Zavettieri, allenatore italiano in Lettonia: “Pahars darà la sua impronta al Siena”

È segnata da un misto contrastante di emozioni e curiosità l’attesa per la presentazione di Marian Pahars come nuova guida tecnica del Siena, un compito che il lettone svolgerà insieme a Vladimir Gazzaev. Due profili giovani e dal curriculum di tutto rispetto, scelti dalla proprietà, dopo settimane di studio della squadra, per portare i bianconeri al raggiungimento dell’obiettivo stagionale: la promozione in Serie C. “È stato un giocatore importante, un simbolo ed ex allenatore di Under 21 e Nazionale maggiore. L’ho incontrato da avversario due anni fa, quando allenava lo Jelgava. È sicuramente un personaggio importante per il calcio lettone”, dice ai microfoni del Fedelissimo Online il tecnico Nunzio Zavettieri, primo italiano ad allenare un club in Lettonia.

Dopo l’esperienza di dieci anni fa, ecco il ritorno nei baltici della stagione 2018/19 allo Spartaks Jurmala e l’incrocio con Pahars. “Ricordo particolarmente la seconda partita che abbiamo giocato. È un allenatore che organizza bene la sua squadra e che cerca di proporre calcio – osserva Zavettieri -. Per quello che so e che ho potuto sentire lì in Lettonia, è una persona seria. Contro di noi ha giocato con un classico 4-4-2, un undici organizzato che tende a giocare. Sono sicuro che potrà dare una sua impronta a una squadra forte come il Siena”.

Incalzato sulle differenze tra le due realtà, Zavettieri, per diverse stagioni tecnico tra Serie B e C, ha le idee chiare e pone l’accento sul lato psicologico: “C’è un pathos diverso: noi viviamo il calcio da lunedì a lunedì, lì invece, non essendo lo sport nazionale, c’è meno pressione. Probabilmente questa sorta di febbrile attesa nel preparare e vivere la partita l’ha vissuta più da calciatore che da allenatore, la differenza importante sarà questa. Dovrà rispondere a una tifoseria competente, importante e a una società che si aspetta molto, l’aspetto mentale e il modo di vivere il calcio saranno fondamentali”.

(Giacomo Principato)

Fonte: FOL