VOCI, NOMI E INDISCREZIONI, A QUANDO I PRIMI ARRIVI?
Parlare di calcio mercato in un momento come questo non è molto semplice.
Intorno al Siena girano tantissime voci e la valutazione della loro attendibilità è un esercizio quanto mai difficile considerando che, soprattutto in questa fase del mercato, le trattative reali si incrociano continuamente con quelle virtuali promosse da società, procuratori, ecc…
Il Fedelissimo Online, prima di buttare in pasto un nome, cerca di raccogliere più dati possibili, ma non sempre il presunto affare va in porto e questo per le tante componenti che accompagnano una trattativa.
Dopo questa premessa cerchiamo di capire quello che si sta muovendo intorno alla Robur-
ALLENATORE
Alberto Malesani, lo si legge da più parti, sembrerebbe a rischio esonero e questo al di là delle smentite. I motivi andrebbero ricercati nelle diverse valutazioni di mercato tra il tecnico e la società.
Per una volta, da quanto circola nell’ambiente, non siamo davanti ad un allenatore che chiede e una società che nicchia, ma viceversa, anche se, onestamente, non ci sembrano, questi, problemi insuperabili. Forse c’è dell’altro, sicuramente la volontà della società di tentare il tutto per tutto per raggiungere la salvezza, compreso il quarto cambio di allenatore. Il copione non è originale, quando si annaspa sul fondo della classifica il calcio ci ha sempre regalato questo tipo di storie, raramente con un lieto fine.
GIOCATORI
Mezzaroma vuole presentarsi ai tifosi riportando a Siena Daniele Portanova. Non è uno sfizio, ma una scelta convinta per le doti tecniche e morali del giocatore. Il neo presidente conosce le difficoltà per arrivare a Portanova, ma non lascerà niente di intentato e, voci provenienti da Bologna, riferiscono che oggi ci dovrebbe essere un primo contatto in questo senso.
Stessa “bancarella” della spesa per quanto riguarda un attaccante che, come sappiamo, è l’uruguagio Marcelo Zalayeta. Il giocatore è in comproprietà tra Juventus e Napoli e il Siena si aspetta un aiuto da Torino (sembrerebbe compreso nel trasferimento di Paolucci) per arrivare all’attaccante. Il Bologna sta cercando l’alternativa e, nel frattempo, sul giocatore si è buttato deciso anche il Livorno.
Sempre da Torino, sponda granata, oggi stesso ci dovrebbe essere un’incontro con il DS Petrachi per Aimo Diana. Il quotidiano La Stampa, ne parla ampiamente e da quasi per concluso lo scambio di esterni Diana-Fini. Tutto bloccato invece per quanto riguarda Garofalo e Genevier, entrambi nelle mire del Torino, ma momentaneamente messi in stand-by dallo stesso Mezzaroma.
Smentita anche la possibilità che Albin Ekdal faccia ritorno alla casa madre o che, addirittura, si trasferisca a Livorno nell’affare Candreva.
Dal Regno Unito alcuni rumors vorrebbero la Robur vicinissima ad un giocatore militante nella Premier League, ma silenzio assoluto sul nome. Si parla di una trattativa che potrebbe essere conclusa nel giro di poche ore.
DIRETTORE SPORTIVO
Ad oggi il DS è ancora Manuel Gerolin, anche se abbiamo più di un dubbio che il suo rapporto con la Robur – fino al 2012 – vada a scadenza di contratto.
La piazza non lo vuole, ritendolo uno dei responsabili dell’attuale situazione e, da quanto si sente dire, non rientrerebbe nei piani della nuova proprietà. Se così fosse sarebbe auspicabile una decisione in tempi rapidi, anche se ciò porterebbe a cercare in corsa il sostituto che opererà sul mercato.
Il nome, anche questo è noto, è quello di Giorgio Perinetti, attualmente legato al Bari. Massimo Mezzaroma sembra non avere dubbi e punta deciso sull’ex DS ai tempi di De Luca. Matarrese, presidente dei galletti, non ci sta e rilascia una dichiarazione che, apparentemente, chiude le porte ad un ritorno del dirigente, ma alcune indiscrezioni danno l’operazione più attuale che mai.
Il problema che si presenta è che Perinetti non potrà lasciare subito il Bari e il Siena è pressato dall’urgenza di intervenire subito sul mercato.
Chi farà il mercato del Siena?
Massimo Mezzaroma ha dichiarato che sarà lui stesso ad agire, probabilmente, appoggiandosi a professionisti del settore.
Una scelta coraggiosa giustificata solo dal corteggiamento a Perinetti, ma i rischi non sono pochi.
Si è parlato anche di un probabile ritorno di Nelso Ricci, un’alternativa sicuramente valida, ma che, con il passare dei giorni sembra aver perso quota.
Una cosa ci preme sottolineare: siamo coscienti che sono passati solo 4 giorni da quando la società è passata di mano e che le problematiche da affrontare sono tante e complesse, ma tra queste c’è, o ci dovrebbe essere, anche la necessità di tentare una difficilissima salvezza.
Pensare a riconquistare il paradiso, prima ancora di averlo perso, è una posizione che, personalmente, non condividiamo. Se veramente c’è la convinzione che tutto è ancora possibile dobbiamo provarci. Come? Rinforzando la squadra. (Nicnat)
Fonte: Fedelissimo Online