Finale: Viterbese-Siena 1-1
VITERBESE-SIENA 1-1
VITERBESE (3-4-2-1): Fumagalli; Santoni, Ricci, Monteagudo; Semenzato, Mbaye, Megelaitis, Andreis; Mungo, Volpicelli; Polidori. A disposizione: Bisogno, Marenco, Riggio, Vespa, Pavlev, Sorrini, Di Cairano, Aromatario, Bianchimano, D’Uffizi, Castillo, Simonelli. Allenatore: Filippi.
SIENA (4-3-1-2): Lanni; Mora, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Meli, Collodel, Buglio; Belloni; Paloschi, Disanto. A disposizione: Manni, Rizzitelli, Franco, Farcas, Darini, De Santis, Leone, Cervoni, Tartaglione, Frediani, Marocco, Arras. Allenatore: Pagliuca.
40′ Fine partita
34′ Altri cambi nella Robur. Entrano sul rettangolo verde De Santis e Farcas in luogo di Belloni e Favalli
30′ Viterbese nuovamente vicina alla rete, errore davanti alla porta da parte di un attaccante gialloblu
23′ In campo anche Tartaglione, il giocatore in prova con i bianconeri. Con lui in campo anche Rizzitelli
19′ Nella Robur dentro anche Frediani e Franco per Disanto e Silvestri
16′ Ci prova Buglio da fuori area a portiere battuto. L’ex Monterosi cerca l’angolino ma calcia di poco fuori
12′ Pressoché immediato il pari della Viterbese. Polidori è il più lesto su una respinta corta di Lanni e insacca il punto del pareggio
6′ Vantaggio della Robur! Favalli conclude a rete con una staffilata che si spegne al sette
2′ Due avvicendamenti nella Robur. Paloschi-Arras, Meli- Leone. Quest’ultimo si piazza al centro del centrocampo
1′ Inizia la ripresa
Partita vera a Canepina. Viterbese arrembante, un po’ confusionaria ma molto alta e spesso pericolosa su calcio d’angolo. Siena più contratto a cercare ripartenze, svariando su Disanto e Belloni. Buona prestazione di Silvestri, bravo a calamitare tutti i palloni di testa in anticipo. In crescita Meli, Favalli bene quando si distende ma più in difficoltà in difesa. Paloschi al centro si batte, dimostrando tonicità
42′ Fine prima frazione
35′ Siena ad un passo dall’1-0. Belloni approfitta di un buco della retroguardia gialloblu ma, a tu per tu con Fumagalli, sbaglia calciando fuori dopo aver tentato un improbabile pallonetto
30′ In palla anche la Viterbese, che ha fin qui mostrato una buona condizione. Robur adesso più guardinga che cerca l’imbucata
26′ Bene fin qui Alberto Paloschi in fase di raccordo. L’attaccante bianconero, al rientro dopo un lungo stop, sta dando molta qualità alla manovra della squadra di Pagliuca
22′ Cooling break per le due squadre. Nel frattempo sono salite a circa 300 le presenze in tribuna
18′ Meglio in questo frangente adesso la Robur, che si appoggia ad un buon Belloni. La Viterbese risponde colpo su colpo ma quando i bianconeri si distendono riescono a creare pericoli
15′ Bianconeri vicini al vantaggio. Angolo calciato da Disanto, Buglio solo di testa sbaglia sottomisura
10′ Risponde la Robur. Buona azione sull’asse Collodel-Belloni-Favalli, la sfera arriva a Mora sulla destra che con un cross trova in area Paloschi, il quale indirizza troppo alto il colpo di testa
7′ Primo squillo del match di marca Viterbese. Su un corner, un giocatore gialloblu gira di testa dal centro dell’area piccola ma manda a lato. Siena in affanno in questi primi minuti
1′ Cominciata la sfida
17.25 In tribuna anche il presidente Emiliano Montanari assieme al responsabile dell’area tecnica Ernesto Salvini
17.20 Campo che si presenta gibboso, giornata comunque fresca. Circa 100 i presenti, di cui 4 da Siena
17.15 Non fanno parte dell’elenco Ardemagni e Caccavallo. I due sono fuori per scelta tecnica: la società vorrebbe puntare su elementi più giovani pertanto sta cercando una sistemazione che possa accontentare i due attaccanti. Se il loro trasferimento non dovesse andare in porto, i due faranno comunque parte del progetto
17.05 Nella panchina bianconera figura a sorpresa il nome di Antonio Tartaglione, centrocampista classe 1998 che la società informa essere in prova da qualche giorno
FORMAZIONE UFFICIALE VITERBESE: Filippi sceglie il 3-4-2-1. In mezzo al campo Mbaye e Megalaitis, mentre Mungo e Volpicelli agiranno alle spalle dell’ex Polidori
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: conferma per la difesa titolare che vede anche il rientro di Favalli, Collodel fa il regista con ai suoi lati Meli e Buglio. Prima da titolare per Paloschi in attacco
(Federico Castellani-Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol