Viterbese: la rosa a disposizione di Raffaele

La Viterbese si presentava ai nastri di partenza di questo campionato con l’intenzione di raggiungere i play-off migliorando il dodicesimo posto delle ultime tre stagioni. Inevitabilmente, però, gli obiettivi sono cambiati dopo questo inizio così deficitario. Insieme alla Virtus Vecomp Verona, infatti, la squadra laziale è l’unica in Serie C a non aver ancora vinto, e la salvezza diretta dista già sette punti. Tutt’altro che semplice il compito che attende Raffaele, il quale dovrà provare ad invertire la rotta prima che sia troppo tardi.

Reparto difensivo – Il posto tra i pali se lo contendono due classe 2000 come Bisogno e Daga. La difesa vede la presenza dell’ex D’Ambrosio (’88), centrale che non ha lasciato il segno in bianconero nonostante la piuttosto lunga militanza con la Robur, dell’ex Reggiana Martinelli (’91) e dell’olandese Van Der Velden (’88). Alternativa lo scuola Empoli Ricchi (’00). Sulla corsia destra mancherà lo squalificato Fracassini (’00): impiegabili al suo posto il giovanissimo Marenco (’03), arrivato dalla Fiorentina, o lo sloveno Pavlev (’00). Dall’altra parte c’è l’italo-danese Urso (’99), dotato di una discreta progressione.

Centrocampo – La presenza di Dal Canto era stata decisiva per l’arrivo di Foglia (’89), centrocampista dinamico e tecnico, bravo negli inserimenti, che con l’ex mister della Robur aveva lavorato ad Arezzo. Il reparto nevralgico conta anche altri interpreti abbastanza quotati come il lituano Megelaitis (’98), recentemente avversario della nazionale italiana, e la mezzala Calcagni (’94), ex Pontedera e Lucchese. Molto promettente Errico (’99), scuola Frosinone, elemento duttile, abile in entrambe le fasi, che può giostrare anche come esterno di centrocampo, mentre ha caratteristiche più di rottura e di contenimento il franco-ivoriano Adopo (’00), arrivato dal Torino. Completa il reparto l’italo-tedesco Alberico (’99), trequartista nato in Germania ma che ha fatto alcune presenze con le nazionali minori azzurre.

Attacco – Il terminale offensivo di riferimento è Volpicelli (’92), elemento che Perinetti conosce bene per averlo avuto a Venezia, attaccante strutturato ma allo stesso tempo mobile e con un sinistro davvero insidioso. C’è poi il brasiliano Murilo (’95), ex Livorno, giocatore rapido e pericoloso nell’uno contro uno, e la seconda punta Volpe (’97), tornato quest’estate a Viterbo. Sta trovando spazio anche l’italo-brasiliano Capanni (’00), arrivato dal Milan, ed è da tenere d’occhio anche Tassi (’98). Completa il reparto Simonelli (’00). (J.F.)

La lista dei convocati:

PORTIERIDaga, Bisogno;
DIFENSORI: D’Ambrosio, Marenco, Martinelli, Pavlev, Ricchi, Urso, Van Der Velden;
CENTROCAMPISTI: Alberico, Calcagni, D’Uffizi, Errico, Megelaitis, Natale, Zanon;
ATTACCANTICapanni, Murilo, Simonelli, Tassi, Volpe, Volpicelli.

 

Fonte: Fol – Foto: Facebook U.S. Viterbese 1908