Finale: Vis Pesaro-Siena 2-1
VIS PESARO-SIENA 2-1 (37′ Marcandella, 66′ Favalli, 90′ De Respinis)
VIS PESARO (3-4-1-2): Farroni; Pellizzari, Gavazzi, Cusumano; Eleuteri (59′ Piccinini), Astrologo (59′ Rossi), Coppola, Giraudo; Marcandella (67′ Tonso); Cannavò (78′ De Respinis), Gucci. A disposizione: Campani, Manetta, Lombardi, De Nuzzo, Di Sabatino, Carnicelli, Accursi, Rubin. Allenatore: Banchini.
SIENA (4-4-1-1): Lanni; Mora, Conson, Terzi, Farcas; Disanto, Pezzella, Bani, Favalli (82′ Guberti); Cardoselli (67′ Conti); Paloschi. A disposizione: Mataloni, Marocco, Milesi, Montiel, Zaccone, Marcellusi, Peresin, Darini. Allenatore: Negro.
ARBITRO: Caldera di Como (Morosi-Peloso; IV uomo: Cortese di Bologna)
MARCATORI: 37′ Marcandella, 66′ Favalli, 90′ De Respinis
AMMONITI: Terzi, Giraudo, Conson, Cannavò, Gavazzi
ESPULSO: Pezzella
NOTE: spettatori 580. Angoli: 2-3. Recupero: 2′, 4′.
Sesta sconfitta consecutiva per la Robur, caduta stavolta immeritatamente al ‘Benelli’ contro la Vis Pesaro. I bianconeri recuperano lo svantaggio iniziale grazie a Favalli e vanno vicino ad un passo dal vantaggio in almeno tre circostanze, negato solamente da un superlativo Farroni. La beffa finale arriva al novantesimo dopo il tap-in di De Respinis, nato da un’altra situazione sfortunata
96′ Fine partita
94′ Tiro da fuori area di De Respinis, palla a lato di un soffio
93′ Espulso Pezzella per un pestone ai danni di un calciatore della Vis. Piove sul bagnato per i bianconeri
90′ Quattro minuti di recupero
90′ Gol della Vis Pesaro. Una zolla manda fuori tempo Disanto, Giraudo ne approfitta e crossa per il solissimo De Respinis che da due passi non sbaglia
89′ Punizione pericolosissima della Vis Pesaro, la difesa bianconera allontano
86′ Ancora Siena ad un passo dal gol. Guberti pennella per Paloschi, colpo di testa su cui Farroni è miracoloso
83′ Traversone dalla sinistra di Gucci, nessuno interviene a centro area e la sfera finisce sul fondo
82′ Nel Siena esce Favalli, dentro al suo posto Guberti
81′ Altra palla recuperata da Pezzella, che innesca Disanto in contropiede. L’ex San Donato serve di nuovo Pezzella che sbaglia però il cross
78′ Ultima sosta nella Vis. Esce Cannavò, dentro De Respinis
78′ Ammonito anche Gavazzi, fallo in ritardo su Disanto
76′ Robur ad un passo dalla rete. Farcas crossa da sinistra e trova in area Conti, che fa da sponda a Pezzella il quale calcia però troppo debolmente su Farroni da buona posizione
74′ Ammonito Cannavò per un fallo da dietro a fermare la ripartenza di Pezzella
73′ Vis ad un passo dalla rete. Angolo battuto da sinistra, Rossi non arriva per un soffio
72′ Conclusione di Cannavò dal limite dell’area, bravo Lanni a deviare in corner
71′ Ancora Farroni in uscita pronto ad intervenire di testa e anticipare Paloschi
70′ Robur ad un passo dal raddoppio. Cross del solito Disanto da destra smorzato dalla difesa, Paloschi non interviene ma lascia a Favalli che in torsione devia all’incrocio, ancora Farroni decisivo
68′ La Robur è passata ad un 4-4-2 puro dopo l’ingresso di Giordano Conti
67′ Due cambi. Nella Robur dentro Conti per Cardoselli, nella Vis fuori Marcandella dentro Tonso
66′ Favalli! Gran gol della Robur. Rimessa laterale battuta velocemente da Cardoselli, bravo a servire in velocità Disanto. Palla perfetta al centro per l’accorrente Favalli, bravo col destro a deviare all’angolino
64′ Lancio dalle retrovie di Conson alla ricerca di Mora, che prova ad agganciare in area ma
63′ Marcandella prova nuovamente il tiro da fuori area, mura la conclusione Terzi
62′ Siena che non riesce a perforare il muro eretto dalla Vis Pesaro, ben disposta con una linea di cinque uomini al limite dell’area quando la Robur è in possesso
59′ Primi cambi della gara. Fuori Astrologo ed Eleuteri, dentro Rossi e Piccinini
55′ Palla verticale di Pezzella per Cardoselli, che non ci arriva per un soffio
55′ Sponda aerea di Cardoselli per Bani, il suo tiro al volo è smorzato e controllato da Farroni in qualche modo
53′ Ammonito Conson dopo un intervento da dietro su Cannavò
50′ Cardoselli dal limite dell’area trova Disanto a centro area, che con la testa deposita alle spalle di Farroni. Terza rete annullata ai bianconeri
48′ Annullata un’altra rete alla Robur. Pezzella aveva crossato al centro, Paloschi era stato abile ad anticipare Farroni e a deviare in rete. Tutto da rifare
46′ Riparte la gara
Ancora una volta la Robur paga a caro prezzo una disattenzione, pur non avendo demeritato in un primo tempo in cui i bianconeri erano sembrati superiori dal punto di vista qualitativo alla Vis Pesaro. Nell’occasione del gol il centrocampo bianconero non scherma a sufficienza e Marcandella ne approfitta per girarsi, involarsi verso la porta e sfruttare la mancata uscita di Terzi che è anche sfortunato protagonista di una deviazione
Fine pt
46′ Annullato per fuorigioco un gol a Favalli. Pezzella aveva trovato un’imbucata centrale, Cardoselli con il velo aveva permesso a Favalli di intervenire
45′ Due minuti di recupero
43′ Ancora l’onnipresente Disanto da destra, il suo traversone è però troppo basso e nessuno riesce ad intervenire
40′ Cross dalla sinistra di Favalli alla ricerca di Paloschi, il numero 99 devia di testa verso la porta ma manda a lato. L’assistente aveva comunque segnato una posizione irregolare
39′ Risponde subito il Siena. Disanto a destra va sul fondo e crossa rasoterra, Cusumano è bravo ad anticipare Paloschi
37′ Vantaggio della Vis Pesaro. Marcandella riceve ai 30 metri e si invola verso la porta, arriva al limite e calcia trovando una deviazione di Terzi che si insacca alle spalle di Lanni
32′ Ci riprova il Siena con il solito Disanto da destra, l’ex San Donato si sposta palla sul sinistro e crossa per Paloschi, bravo Pellizzari a fare buona guardia di testa
31′ Altro calcio da fermo battuto da Marcandella, che stavolta va direttamente a centro area, il pallone attraversa però tutta l’area di rigore senza che nessun giocatore della Vis Pesaro riesca ad intervenire
28′ Punizione battuta corta dalla Vis Pesaro, Marcandella allarga su Eleuteri che crossa a centro area, brava la difesa del Siena ad allontanare la minaccia
25′ Pallone crossato in area, la difesa allontana sui piedi di Mora che calcia di controbalzo a botta sicura. Pallone fuori di un soffio alla destra di Farroni
24′ Ammonito Giraudo. Brutto il suo intervento in ritardo su Disanto
21′ Spinge ancora il Siena. Favalli cambia il campo alla ricerca di Disanto, che mette giù palla in area e poi calibra il cross dal lato corto. Cardoselli manca l’impatto di testa per la chiusura di Gavazzi
20′ Altro traversone da quel lato da parte di Pezzella, la palla ancora una volta scavalca tutti i giocatori del Siena entrati in area e si perde in fallo laterale
18′ Pallone tagliato dalla destra da Pezzella, la sfera arriva in una zona in cui non c’è nessun bianconero
15′ Pezzella recupera palla sulla trequarti e riparte verso la porta, poi il passaggio filtrante alla ricerca di Paloschi viene intercettato dalla difesa della Vis
10′ Ancora Disanto da destra, Favalli si avvita in area e di testa manda alto. Il secondo assistente aveva però alzato la bandierina
8′ Partita molto accesa sin dai primi minuti
6′ Risponde la Vis Pesaro. Cannavò sfugge a sinistra e fa un traversone a centro area, nessun biancorosso riesce ad intervenire
5′ Ammonito Terzi per aver fermato fallosamente una ripartenza
4′ Incredibile occasione per il Siena. Disanto trova Cardoselli sul primo palo che al volo gira verso la porta, miracolo di Farroni. L’azione prosegue, Pezzella sterza in area dopo aver raccolto la ribattuta, tiro murato dalla difesa vissina
1′ Rilancio di Cardoselli alla ricerca di Disanto, Farroni esce al limite e allontana la minaccia
1′ Comincia la gara
Robur con il completo Terra di Siena, la Vis risponde con la maglia a strisce verticali biancorossse, calzoncini e calzettoni rossi
17.50 Rientrati tutti negli spogliatoi, a breve il fischio d’inizio
17.35 Squadre in campo per ultimare il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE VIS PESARO: non c’è Rubin, al suo posto torna titolare il rientrante Giraudo. Marcandella agirà dietro Cannavò e Gucci
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: tornano i tre squalificati dal primo minuto ma la vera novità è il ritorno dal primo minuto di Paloschi. In difesa confermato Conson, scivola in panchina Milesi
Mentre continuano a rincorrersi le voci che vorrebbero Pierpaolo Bisoli vicino alla panchina del Siena (il tecnico romagnolo era al ‘Manuzzi’ domenica scorsa e in un’intervista ha confermato di aver dato la disponibilità alla società bianconera), la Robur è attesa dal secondo impegno ravvicinato con cui manderà in archivio il 2021. Dopo la sconfitta di Cesena, infatti, i bianconeri sono rimasti in Romagna per preparare la gara contro la Vis Pesaro, valevole per la prima giornata di ritorno.
In vista della partita di oggi, mister Paolo Negro – che in conferenza stampa ha risposto alle voci che stanno circolando in questi giorni (“chi vuole il Siena deve guadagnarselo”) – recupera tre giocatori ma ne perde altrettanti. Tornano infatti dalla squalifica Pezzella, Terzi e Favalli, ma allo stesso tempo il tecnico bianconero deve rinunciare ad Acquadro, appiedato dal giudice sportivo, oltre a Varela e Karlsson: i due attaccanti sono usciti malconci dalla gara di domenica e hanno già fatto ritorno a Siena per effettuare nuovi accertamenti.
A livello tattico potrebbe essere confermato il 4-4-1-1 con cui i bianconeri sono riusciti a limitare tutto sommato bene il Cesena. Attesi i rientri dal primo minuto dei tre squalificati: Pezzella e Favalli prenderanno il posto di Acquadro e Farcas, mentre per fare spazio a Terzi potrebbe essere sacrificato Conson. Sulla fascia sinistra capitan Guberti può scalzare Peresin, il quale ha recuperato dall’affaticamento muscolare, mentre Cardoselli potrebbe agire da trequartista al posto di Montiel. In avanti chance per Conti, da capire poi se Paloschi potrà scendere in campo per uno spezzone di partita.
Anche la Vis Pesaro vuole chiudere con una vittoria il 2021, visto che nelle ultime sette gare i biancorossi hanno ottenuto il successo una sola volta. Banchini ritrova Gavazzi al centro della difesa ma perde, sempre per squalifica, Saccani: il posto del giovane ex Sassuolo sulla fascia destra dovrebbe essere preso da Piccinini. Nel consueto 3-4-1-2 del tecnico transitato anche da Siena, dovrebbero rivedersi Marcandella, pronto ad agire tra le linee, e Gucci a guidare il reparto avanzato.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol