Finale: Vis Pesaro-Siena 0-2

VIS PESARO-SIENA 0-2

VIS PESARO (4-3-1-2): Farroni; Ghazoini, Gavazzi, Bakayoko, Zoia; Borsoi (66′ Provazza), Coppola (77′ Astrologo (90′ Egharevba)), Aucelli; Di Paola; Fedato, Cannavò. A disposizione: Campani, Nicoli, Rossoni, Ngom, Nina, Sanogo, Cavalli, Garau, Cusumano, Schiattarella. Allenatore: Sassarini.

SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Riccardi; Collodel, Leone, Castorani; Buglio (78′ Picchi); Paloschi (84′ Arras), Disanto (91′ Franco). A disposizione: Manni, Farcas, Frediani, Meli, Rizzitelli, Bianchi, De Santis. Allenatore: Pagliuca.

ARBITRO: Sfira di Pordenone (Pinna-Cesarano; IV uomo: Amadei di Terni)

MARCATORI: 47′ Paloschi (S), 62′ Riccardi (S)

AMMONITI: Fedato, Aucelli, Buglio, Gavazzi, Crescenzi, Coppola, Astrologo, Collodel

ESPULSO: Castorani

SPETTATORI: 878 di cui 598 abbonati e 278 paganti. Senesi 42

NOTE: giornata soleggiata, campo in non perfette condizioni. Recupero: 1′, 6′. Angoli: 8-5.

Un po’ di sofferenza in più del previsto non preclude alla Robur il raggiungimento della seconda vittoria consecutiva, arrivata al termine di una prova di grande maturità. I bianconeri la sbloccano ad inizio ripresa con un gol d’autore di Paloschi e la chiudono virtualmente con la zuccata di Riccardi, alla prima rete stagionale, che mette un freno definitivo alle speranze di rimonta della Vis Pesaro. Neppure l’espulsione di Castorani cambia l’inerzia della gara, visto che la formazione di Pagliuca gestisce il risultato anche in inferiorità numerica.

96′ Fine partita

95′ Ancora Vis in attacco, Fedato calcia col destro a colpo sicuro, palla che sfiora il palo alla sinistra di Lanni

94′ Provazza riceve in area di rigore e calcia verso la porta, tiro deviato in angolo

92′ Vis vicina al gol. Fedato allarga per Egharevba, che fa una cosa a metà tra un tiro e un cross che si spegne sul fondo. Robur che può respirare

91′ Ammonizione anche per Collodel, trattenuta netta su Zoia

91′ Cambio anche nella Robur. Esce Disanto, al suo posto Franco

90′ Sei minuti di recupero

90′ Cambio nella Vis. Fuori Astrologo, dentro Egharevba

90′ Provazza scambia con Di Paola, il centrocampista fa partire uno spiovente che Lanni deve mandare in angolo

87′ Bruttissimo fallo di Astrologo su Raimo, ammonito anche il centrocampista della Vis

86′ Occasione colossale sciupata dal Siena per chiudere la gara. Leone, che aveva avviato l’azione di contropiede, riceve la sfera da Disanto e si presenta a tu per tu con Farroni, ma incredibilmente aspetta un’eternità prima di calciare e alla fine sciupa tutto con un pallonetto estemporaneo

84′ Altro cambio nella Robur. Paloschi lascia spazio al rientrante Arras

81′ Brutta palla persa da Raimo che innesca il contropiede di Fedato, l’attaccante cerca Cannavò a centro area ma il suo tiro è ribattuto in corner

78′ Primo cambio anche per la Robur. Picchi rileva Buglio

77′ Altra sostituzione nella Vis Pesaro. Fuori proprio Coppola, al suo posto Astrologo

76′ Ammonizione anche per Coppola, che stoppa fallosamente una ripartenza di Paloschi

75′ Di Paola ci riprova dal limite dell’area, Buglio si immola e respinge la botta del centrocampista biancorosso

73′ La Vis ora spinge con veemenza. Prima Di Paola dalla destra, poi Fedato da sinistra mettono in apprensione la retroguardia bianconera costretta a rifugiarsi in angolo

71′ Altro calcio di punizione battuto da Di Paola, Lanni in presa alta fa sua la sfera

70′ Cross di Di Paola, bravo Silvestri a fare buona guardia e intervenire di testa

69′ Ingenuità di Castorani che si fa scappare Di Paola e lo stende sul lato corto dell’area di rigore. Il centrocampista, già ammonito, riceve un altro cartellino e finisce sotto la doccia lasciando la Robur in dieci

68′ Torna a farsi vedere la Robur in avanti, fa tutto Disanto che parte da centrocampo e arriva al limite dell’area, il suo tiro però è debole e si spegne sul fondo

66′ Primo cambio nelle fila della Vis. Fuori Borsoi, dentro Provazza

64′ Finisce sul taccuino del direttore di gara anche Crescenzi, che stende Cannavò lanciato a rete

61′ Raddoppia il Siena! Angolo calciato da Disanto alla perfezione, il centrale friulano svetta più in alto di tutti e non lascia scampo a Farroni con un colpo di testa imperiale

60′ Serpentina di Leone che cerca di penetrare a centro area, poi il pallone trova una deviazione e il centrocampista bianconero intelligentemente si prende il corner

58′ Intervento brutto di Gavazzi ai danni di Paloschi, sacrosanto il giallo sventolatogli dal direttore di gara

57′ Padroni di casa vicini al pareggio. Fedato riceve a centro area girando di prima intenzione, Lanni respinge con un grande colpo di reni. Sulla respinta Aucelli calcia a colpo sicuro ma trova un’altra deviazione

53′ La Vis Pesaro ora prova ad imbastire una reazione alla ricerca del gol del pari

50′ Ammonito Buglio dopo un fallo a centrocampo

48′ Grandissima esecuzione dell’attaccante bianconero, che con questo centro eguaglia il numero di reti segnate l’anno scorso in bianconero

47′ Robur in vantaggio! Paloschi riceve la sfera al limite dell’area da Collodel, manda fuori causa Gavazzi proteggendola con il corpo e lasciandola scorrere sul sinistro, poi calcia sul primo palo dal limite colpendo a freddo Farroni

46′ Comincia la ripresa

Finisce a reti bianche la prima frazione. Robur che comincia con il giusto piglio, grazie al solito Disanto sempre propositivo. È dai piedi del numero 7 che nascono le occasioni più importanti di marca bianconera, manca però l’acuto per colpire. Nell’unica volta in cui Collodel inquadra la porta è Farroni a superarsi, proprio come nella gara di un anno fa

46′ Fine pt

45′ Un minuto di recupero

44′ Borsoi vince un contrasto al limite dell’area e prova ad andare verso la porta, Lanni però esce ed evita pericoli peggiori

40′ Ammonito Pagliuca per reiterate proteste nei confronti del direttore di gara

38′ Di Paola calcia verso la porta ma alza troppo la mira

36′ Netto intervento in ritardo di Castorani su Ghazoini, lanciato a rete. Punizione pericolosa per la Vis Pesaro

34′ Ennesima opportunità per Disanto che sul lato destro riesce sempre a creare scompiglio, stavolta anziché crossare in mezzo però il numero 7 tergiversa un po’ troppo consentendo a Bakayoko di rinvenire su di lui

32′ Ci riprova Collodel con un altro pallone filtrante sul primo palo, stavolta però Paloschi non capisce le intenzioni del compagno

29′ Gran palla che Collodel con il contagiri lancia sui piedi di Paloschi, l’attaccante bianconero difende la sfera e mette in mezzo con precisione, Disanto ancora una volta arriva con i tempi giusti per provare a rifinire per l’accorrente Buglio, ma scivola sul più bello

27′ Bakayoko si dimentica della sfera dopo un passaggio corto di Farroni regalando a Disanto la possibilità di attaccare l’area, il numero 7 avanza e calcia sul secondo palo, palla a lato

26′ Altro ammonito nelle fila della Vis Pesaro, netto infatti l’intervento in ritardo di Aucelli su Collodel

25′ Attacco piuttosto insistito da parte della Vis Pesaro, alla fine l’azione è chiusa da Raimo che ferma Zoia

23′ Paloschi a centrocampo difende palla e poi la allarga sulla destra dove Raimo arriva a tutta velocità. Il terzino bianconero si spinge fino ai 25 metri e calcia di potenza, tiro che si spegne poco sopra la traversa

22′ L’arbitro ammonisce Fedato dopo un battibecco piuttosto acceso con Silvestri

21′ Riccardi a terra dopo un contrasto di gioco, animi che si scaldano ma il difensore bianconero è in grado di riprendere

19′ Gran palla di prima di Disanto alla ricerca di Paloschi, che scatta sul filo del fuorigioco e mette la palla al centro di prima col sinistro, anticipo decisivo di Gavazzi su Collodel

16′ Vis Pesaro che dopo un inizio contratto cerca ad uscire dal guscio, Robur sempre attenta fin qui

13′ Ancora Disanto scatenato sul lato destro, altro traversone a centro area e altra palla allontanata, ma Robur sempre pericolosa quando spinge

12′ Punizione pericolosa a favore del Siena, Disanto calcia teso a centro area ma la difesa biancorossa fa buona guardia

9′ Ritmi adesso più blandi dopo un avvio sprint di ambedue le squadre

6′ Contropiede fulmineo della Robur dal calcio d’angolo, Disanto scippa un giocatore marchigiano e si invola verso la porta, ai 25 metri allarga su Collodel che prova un diagonale insidioso sul secondo palo, decisivo Farroni a deviare con la mano

6′ Fedato danza sulla sfera e conquista un altro calcio d’angolo. Battuto corto, Di Paola fa saltare Disanto e poi mette al centro, fondamentale la chiusura di Riccardi in anticipo su Bakayoko

4′ Dall’altra parte è Ghazoini a conquistare un angolo, poi battuto da Di Paola ma facile preda di Lanni

2′ Buglio calcia verso la porta ma trova una deviazione, sfera che va sul fondo e corner per la Robur

1′ Robur subito in avanti. Raimo scambia con Disanto, il quale si incunea verso l’area di rigore ma viene steso sul lato corto dell’area di rigore. Punizione pericolosissima per i bianconeri

1′ Comincia la sfida

Robur con la prima maglia bianconera, calzoncini e calzettoni bianchi. La Vis padrona di casa risponde con il completo rosso

14.20 Da capire con esattezza il sistema di gioco con cui si schiererà la Vis Pesaro, visto che Sassarini potrebbe anche mantenere la difesa a quattro e un elemento a centrocampo

FORMAZIONE UFFICIALE VIS PESARO: Sassarini sceglie di passare alla difesa a tre con l’inserimento dal primo minuto di Borsoi, a fargli spazio è Provazza

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: confermati 10 undicesimi rispetto alla sfida con il San Donato, la novità è Castorani che scalza Meli nel ruolo di mezzala destra. Nemmeno in panchina Belloni il quale, fa sapere la società, ha accusato questa mattina un attacco influenzale e una forte gastroenterite

Il successo casalingo contro il San Donato Tavarnelle ha interrotto un digiuno di vittorie che durava da un mese e ha riconsegnato alla Robur una posizione di classifica più veritiera per quelle che erano state le prestazioni messe in campo da inizio campionato. Ora le attenzioni dei bianconeri sono rivolte alla Vis Pesaro per provare a dare il là ad una nuova striscia positiva, in uno stadio che un anno fa vide la Robur prevalere per larghi tratti e poi subire una beffa finale, mentre fuori dal rettangolo verde si stava prefigurando l’ennesima rivoluzione societaria.

Pagliuca recupera due pedine fondamentali nel suo scacchiere. Uno è Raimo, che dopo aver scontato il turno di squalifica torna a calpestare la sua fascia di competenza, l’altro è Arras, per il quale ci sono chance di giocare almeno uno scampolo di gara. Niente da fare per Favalli, rimasto a Siena al pari dei lungodegenti Mora e De Paoli. Fari quindi puntati su Belloni, reduce dal primo gol in bianconero, che si candida a riprendersi la maglia da titolare e dare manforte al duo Disanto-Paloschi. Dubbi sulla corsia sinistra, dove Riccardi parte avvantaggiato sulla concorrenza.

La Vis Pesaro vuole invece invertire un trend che l’ha vista uscire sconfitta da tre delle ultime quattro sfide. Mister Sassarini non può più contare su Marcandella, che ha recentemente riportato la rottura del crociato, ma ritrova un altro pezzo da novanta come Di Paola, che andrà a presidiare la zona destra della linea mediana scalzando Astrologo. Il tecnico spezzino riabbraccia anche capitan Gavazzi, pronto a riprendersi il suo posto al centro della difesa. Attacco confermato con il tridente Fedato-Cannavò-Provazza.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol