Virtus Flaminia – Robur Siena 1-6
VIRTUS FLAMINIA (4-3-3): Scarpa; Pieri; Tashiro (42st Puccica); Bricchetti; Buono; Gasperini; Martinozzi (24st Macri); Scortichini; Polidori; Greco; Sciamanna (14st Gnignera).
A disp: Nasti, Simmi, De Palma, De Fato, Sette, Monteforte. All: Puccica
SIENA (3-4-3): Viola; Cason; Nocentini; Silvestri (1st Vianello); Collacchioni (20st Giovanelli); Varutti; Rascaroli; Riva; Crocetti; Minincleri; Titone(19st Santoni).
A disp: Fontanelli, Ceccuzzi, Mileto, Varricchio, Diomande, Mucci. All: Morgia.
Marcatori: 1′ Polidori (V), 28′ Minincleri (S), 36′ Minicleri, 52′ Crocetti, 57′ Titone, 63′ Vianello, 76′ Santoni
Arbitro: De Remigis. Assistenti: Angiolillo, Biccheri
Note: Ammoniti: Collacchioni
Spettatori: 700 ca. Senesi 350 ca
Virtus Flaminia con ill 4-3-3: Scarpa tra i pali; difesa con Pieri, Bricchetti,Gasperini e Tashiro;centrocampo con Buono,Scortichini, Greco; in attacco Martinozzi,Sciamanna e Polidori. Robur con Viola fra i pali, difesa con Cason, Nocentini e Collacchioni; centrocampo con Silvestri e Varutti sugli esterni e Riva con Rascaroli sulla linea mediana, in attacco Titone, Crocetti e Minincleri.
1'pt pronti via e subito Flaminia in vantaggio, sponda di testa di Martinozzi per l'inserimento in velocità di Polidori che si infila in velocità nella difesa bianconera, tiro che non lascia scampo a Viola. Inizio shock per la Robur.
10'pt tiro dalla distanza di Rascaroli che esce di molto a lato.
18'pt occasione per la Flaminia con il solito Polidori che riceve palla in area , si gira e tira, il pallone esce di poco.
28'pt pareggio della Robur: azione personale di Minincleri che converge e tira all'angolino, grande azione del numero 10 bianconero sulla prima vera occasione da gol creata.
35'pt Robur in vantaggio con un magistrale calcio di punizione battuto da Minincleri: grande reazione dei bianconeri.
38'st tiro del laziale Sciamanna che non impensierisce Viola.
44' pt ancora Un tiro di Sciamanna, tranquillo in presa Viola.
Dopo il minuto di recupero di recupero concesso dall'arbitro, si conclude la prima frazione di gioco: dopo l'inizio schock con il gol della Virtus Flaminia, la Robur ha avuto una grande reazione di orgoglio ribaltando la situazione. Occorrerà stare attenti, soprattutto nel reparto arretrato alle veloci ripartenze degli attaccanti della Virtus Flaminia che sono sempre pericolosi.
La ripresa inizia con un cambio nella Robur: entra Vianello al posto di Silvestri, Rascaroli torna al ruolo di esterno destro di centrocampo con Vianello in linea mediana in coppia con Riva.
7'st gol della Robur Siena: cross dalla sinistra di Varutti, errore della difesa laziale che non interviene, la palla arriva a Crocetti che può battere indisturbato il portiere della Flaminia Scarpa.
10'st primo cambio per la Flaminia: dentro Gnignera al posto di Sciamanna.
12'st gol della Robur: grande palla recuperata a centrocampo e lancio in profondità per Titone che scatta in profondità salta il portiere e insacca.
16'st cartellino giallo per Collacchioni.
17'st tiro di Polidori respinto da Viola
18'st Gol della Robur: azione di contropiede della Robur, la palla arriva a Vianello che scarica un bolide imprendibile per Scarpa:5-1. cambio per la Robur: entra Santoni al posto di Titone, Santoni nel trio di attacco con Crocetti e Vianello, con Minincleri spostato in linea mediana.
20'st terzo cambio per la Robur: entra Giovanelli al posto di Cason,tatticamente non cambia nulla.
23'st cambio per la Flaminia: esce Martinozzi ed entra Macri.
28'st sesto gol della Robur: lancio in profondita' per il nuovo entrato Santoni, la difesa laziale sbaglia a fare il fuorigioco, Santoni salta il portiere e appoggia indisturbato in rete.
32'st occasione per Polidori che da posizione defilata tiro di poco fuori.
42'st terzo cambio per la Flaminia: entra Puccica al posto di Tashiro.
Dopo il recupero concesso dal direttore di gara, si conclude la partita: Virtus Flaminia-Robur Siena 1-6. Grande prestazione della Robur che, dopo il gol iniziale dei laziali, ha ribaltato la situazione segnando addirittura 6 reti. Grande prova di forza della squadra di Morgia. (Francesco Zanibelli)
Fonte: Fedelissimo Online