Vicenza-Siena 2-2

VICENZA (3-5-2): Russo, Martinelli, Zanchi, Schiavi; Gavazzi, Rossi (dal 34′ st Bastrini), Braiati, Botta, Di Matteo (dal 28′ st Soligo); Misuraca (dal 41′ st Arma), Abbruscato. All. Maran
A disp.: Frison, Tonucci, Bastrini, Oliveira, Soligo, Alemao, Arma

SIENA
(4-4-2): Coppola, Vitiello (dal 28′ st Brienza), Rossettini, Terzi, Del Grosso, Troianiello (dal 15′ st Reginaldo), Carobbio, Marrone, Sestu, Immobile (dal 19′ st Calaiò), Mastronunzio. All. Conte
A disp.: Farelli, Valdez, Codrea, Kamata, Reginaldo, Brienza, Calaiò
ARBITRO: Gallione di Alessandria (Marrazzo-Preti/Corletto)
AMMONITI: 22′ pt Di Matteo (V), 27′ pt Rossi (V), 9′ st Marrone (S), 11′ st Carobbio (S), 35′ st Del Grosso (S), 49′ st Martinelli (V)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 25′ pt Schiavi (V), 43′ pt Sestu (S), 26′ st Misuraca (V), 44′ st Marrone (S)
ANGOLI: 2-6
SPETTATORI: 5.349 (1.137 paganti e 4212 abbonati) Senesi 162

Turn over annunciato, turn over rispettato: sono cinque le novità iniziali nel Siena (in maglia nera), rispetto alla sfida dell’Olimpico di Torino. Coppola e i quattro di difesa sono confermati. A centrocampo Sestu torna sulla fascia sinistra, in mezzo la coppia Carobbio-Marrone. Davanti l’inedito tandem Immobile-Mastronunzio. Scelte azzeccate: sono proprio Sestu e Marrone (ottima la loro prova al di là dei gol) a segnare la doppia rimonta bianconera, prima su Schiavi e poi su Misuraca. Quattro reti arrivate su calci piazzati: la croce della Robur oggi ne è diventata anche la delizia.

Piove al Menti di Vicenza, dove si gioca il recupero della 14ma giornata, il campo è davvero pesante. Buono l’approccio dei bianconeri e al 4′ il Siena è già pericoloso: sugli sviluppi del primo angolo del match Marrone calcia con il destro, ma guadagna solo un altro angolo. Attacca la Robur: la retroguardia vicentina prima libera sul cross in area di Vitiello poi anticipa Mastronunzio sul traversone di Del Grosso. Grande occasione per il Siena al 10′: il destro potente di Terzi dai venticinque metri colpisce la traversa. Di pochissimo fuori al 13′ la conclusione di Schiavi dalla distanza. Brutta scivolata al 15′ per Di Matteo e Troianiello che sfonda un cartellone pubblicitario: qualche secondo di paura per l’esterno poi si riprende. Al 21′ Troianiello riceve da Immobile e punta la porta: palla di pochissimo sul fondo. Al 23′ Gavazzi, aggredito da Sestu, è costretto a mettere in angolo. Corner anche per il Vicenza al 25′: Schiavi salta più in alto di tutti e trova la deviazione vincente. Padroni di casa sorprendentemente in vantaggio. La reazione del Siena è prima con il colpo di testa alto di Mastronunzio al 26′, poi con la botta di Marrone al 28′ che mette alla prova i riflessi di Russo. Quarto angolo per i bianconeri. Minuto dopo minuto peggiorano le condizioni del campo. Al 35′ la Vipera prova a fare tutto da solo: parte da centrocampo e conclude, troppo alto. E’ proprio Mastronunzio a colpire il palo al 36′ sul suggerimento di Sestu: Robur sfortunata. Al 42′ scambio Troianiello-Mastronunzio, Martinelli manda in angolo. E sugli sviluppi, è il 43′, arriva il gol dell’ex: Marrone appoggia (proteste vicentine per un fallo di mano del numero 36) e Alsessio Sestu regala alla Robur la rete del meritato pareggio.

Stessi uomini al rientro dagli spogliatoi. Siena subito in attacco, dalla sinistra: azione tambureggiante, senza fortuna. Il campo in quella zona è davvero al limite della praticabilità. Ovunque, comunque, la palla non rimbalza e le due squadre cercano di approfittare dei rimbalzi. Sono comunque i bianconeri a fare la gara. Buon momento del Vicenza intorno al quarto d’ora: la squadra di Maran ci prova su punizione e su angolo. Al 14′ prima allontana Vitiello in torsione, poi Coppola con i pugni. Al 19′ Immobile si infortuna, entra Calaiò. Clamorosa occasione per la Robur al 22′: Reginaldo riceve dall’Arciere e, davanti a Rossi, manda a lato. Al 26′ Coppola esce dalla porta e ribatte corta e centrale una punizione di Rossi: ne approfitta Misuraca che, con il portiere ancora fuori dai pali, riporta la squadra di Maran in vantaggio con un preciso pallonetto. Al 35′ ammonizione per Del Grosso: diffidato salterà la sfida casalinga contro l’Ascoli. Al minuto successivo la Robur protesta per un presunto fallo di mano in area. E mentre al 39′ Brienza, entrato al posto di Vitiello, si gira al limite dell’area, ma manda sul fondo, al 42′ di testa Calaiò sfiora il pari: a pochi passi dalla linea ribatte Zanchi, poi Reginaldo non trova la porta. Dall’altra parte il nuovo entrato Arma approfitta di un rimpallo, l’azione sfuma. Ma i bianconeri continuano a crederci e al 43′ le avvisaglie del 2-2: provvidenziale l’intervento su Sestu di Russo, che alza sulla traversa. Proprio sull’angolo successivo Marrone trova con il petto la rete del pari, è il 44′. Si chiude con il Siena in avanti, ma il risultato non cambia. Nella piscina del Menti la squadra di Conte centra il sesto risultato utile consecutivo e si riporta da sola in seconda posizione allungando di un punto sull’Atalanta. (Angela Gorellini)

Fonte Fedelissimo on line