Verso Siena-Atalanta
E’ la vigilia del primo, vero big match dell’anno. Con tutto il rispetto per il Livorno, infatti la squadra di Colantuono sembra davvero una delle poche ad avere tutte le carte in regola, come ci auguriamo anche la Robur, per tornare subito in serie A. Giorgio Perinetti l’ha definita “una squadra di serie A capitata per caso in B” e forse la realtà non si discosta più di tanto dal concetto che il direttore ha voluto esprimere.
I bergamaschi dopo l’amara retrocessione della passata stagione si sono subito rivitalizzati: la nuova proprietà ha ridato entusiasmo e spinto tanti dei pezzi pregiati a rimanere. Così come è andata a gonfie vele la campagna abbonamenti. La squadra di Colantuono alla fine ha perso ‘solo’ Valdes, Guarente e Garics, trovando sostituti all’altezza e riuscendo a far aderire al nuovo progetto gente che in A avrebbe trovato destinazione di prestigio senza problema come Manfredini, Bellini, Talamonti, Ferreira Pinto, Consigli e Tiribocchi. Se a questa decisamente valida ossatura si aggiungono acquisti mirati come Pettinati, Ardemagni, Ruopolo, Raimondi e Carmona è facile pronosticare per il gruppo in mano all’ex tecnico del Torino un campionato da grandi protagonisti.
Anche gli orobici, come del resto il Siena, in questo inizio però hanno trovato le ovvie e normali difficoltà del caso. Come per molto squadre, anche nel caso dei lombardi sembra però che la forma fisica e l’intensità stiano decisamente salendo di tono: la bella vittoria di Pescara ne è una conferma lampante. Quello che però già sorprende è la straordinaria tenuta difensiva mostrata dalla squadra: lo 0 nella casella dei gol subiti lascia riflettere. Per Mastronunzio e Calaiò si prospetta quindi un pomeriggio decisamente non facile.
Se a questo si aggiungono le importanti defezioni di Brienza e Larrondo, unite alla squalifica di Immobile, ci vorrà veramente la miglior Robur dell’anno per avere la meglio. Anche nelle file avversarie però c’è qualche rinuncia di peso. Il grande ex Tiribocchi e il capitano Bellini non sono infatti stati convocati per la trasferta in Toscana. Sicuramente un vantaggio per il Siena, anche se le alternative di spessore ai due titolari non mancano certo.
Inoltre, nonostante il calore che trasmette lo stadio ‘Atleti Azzurri’ durante le partite casalinghe, la compagine lombarda in trasferta è se possibile ancora più temibile visto che può giocare di rimessa e colpire in velocità. Potrebbe essere una partita attenta e accorta da parte di entrambe le squadre, almeno nella fase iniziale: la posta in palio infatti, nonostante sia solo la quinta giornata, è già molto alta. (Guido De Leo)
Fonte: Fedelissimo Online