VARESE-SIENA 1-0: SI CHIUDE CON UNA SCONFITTA IL 2010 DELLA ROBUR
SIENA (4-4-2): Coppola, Vitiello, Rossettini, Terzi (dal 14′ st Ficagna), Del Grosso; Troianiello, Vergassola, Marrone, Sestu (dal 1′ st Bolzoni); Brienza, Mastronunzio (dal 29′ st Larrondo). All. Conte
A disp.: Farelli, Ficagna, Bolzoni, Kamata, Reginaldo, Calaiò, Larrondo
VARESE (4-4-2): Zappino; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Armenise; Zecchin, Buzzegoli (dal 13′ st Frara), Corti, Carrozza (dal 31′ st Nadarevic); Ebagua (dal 43′ st Tripoli), Neto Pereira. All. Sannino
A disp.: Moreau, Camisa, Figliomeni, Frara, Gambadori, Eusepi, Tripoli
AMMONITI: 21′ st Pisano (V), 25′ st Zecchin (V), 38′ st Rossettini (S), 50′ st Del Grosso (S)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 15′ pt Ebagua (V)
ANGOLI: 6-6
ARBITRO: Pinzani di Empoli (Iori-De Pinto/Palazzino)
Il Siena chiude con la terza sconfitta stagionale il 2010. All’Ossola di Varese i padroni di casa si impongono per 1-0 grazie all’eurogol di Ebagua e a un ottimo Zappino. Al fischio d’inizio, nel Siena, Del Grosso, al rientro dalla squalifica, torna titolare in difesa. A centrocampo, a far coppia con Vergassola c’è Marrone. Davanti il duo Brienza-Mastronunzio. Il Varese è quello delle previsioni con Armenise a sostituire lo squalificato Pugliese.
Partita da subito viva. Al 3′ Carrozza mette in area, Terzi spazza via. La prima vera occasione della partita al 5′: Mastronunzio resiste alla carica degli avversari, passa a Brienza che di sinistro chiama Zappino al miracolo. Il portiere si supera sulla deviazione a pochi centimetri della Vipera una manciata di secondi dopo. Al 9′ Coppola senza problemi su Carrozza. Al 9′ Pesoli anticipa Brienza al limite dell’area. All’11 Zappino attento sul tiro dalla distanza di Vitiello. Al 13′ Mastronunzio cade in area per un contatto, ma per Pinzani è l’attaccante a commettere fallo. Grande occasione anche per il Varese: al 14′ Carrozza crossa in area, Ebagua non ci arriva di un niente. Neanche un minuto che il colored rimedia: sul cross di Zecchin, segna una rete incredibile, in elevazione, di tacco. Bene Coppola al 18′ sul traversone di Pisano. Al 22′ Vergassola devia sul palo la conclusione di Pesoli. Dopo l’ottima partenza la squadra di Conte sembra aver accusato il gol. Fuori alla mezz’ora il sinistro di Buzzegoli. Al 31′ Mastronunzio riceve da Troianiello, di testa non centra lo specchio della porta. Niente da fare per la Vipera neanche al 35′ su passaggio di Vergassola. Al 36′ ancora Zappino protagonista: respinge sulla linea il tiro al volo di Brienza. Al 40′ Vitiello vince il duello con Neto Pereira e sventa il pericolo. Alto al 42′ il sinistro di Zecchin. Al 45′ Terzi evita il raddoppio del Varese: manda in angolo il destro di Carrozza. Sul corner i padroni di casa protestano per un fallo di mano di Mastronunzio sul colpo di testa di Pesoli. Pinzani lascia proseguire.
Dagli spogliatoi non esce Sestu: al suo posto Bolzoni. Già al 2′ Coppola è chiamato agli straordinari: devia in angolo il rasoterra potente di Carrozza. Al 5′ fallo di mano anche in area lombarda sul colpo di testa di Vergassola. Pinzani non vede irregolarità. Al 9′ bell’azione di prima dei bianconeri, conclude Mastronunzio, Zappino gli dice no. Il portiere al 12′ salva con una mano anche su Vergassola. Al 2′ Pesoli colpisce di testa, fuori. Al 21′ punizione battuta da Del Grosso: Troianiello ci prova di destro, senza fortuna. Al 23′ quarto angolo per la Robur: batte Brienza, la retroguardia biancorossa spazza via. Al 25′ Zecchin atterra Brienza. Nuova punizione per i bianconeri. Batte il numero 23 sulla barriera. Al 29′ Larrondo, appena entrato al posto di Mastronunzio, scambia con Troianiello, ma il suo tiro è troppo angolato. Al 32′ bel traversone del numero 18 bianconero: Marrone manda alto. Al 35′ altro fallo di mano in area di Ebagua: niente penalty per la Robur. Al 38′ troppo schiacciata la conclusione di Vergassola. Al 40′ occasione per Troianiello che però, per cambiare piede, perde palla in area. Nel recupero (5 minuti) Del Grosso salva il raddoppio biancorosso.
Finisce 1-0: il Siena all’Ossola incappa nella terza sconfitta, maturata di nuovo lontano dal Franchi. Continua invece l’imbattibilità interna della squadra di Sannino, che vola in classifica centrando il dodicesimo risultato utile consecutivo e si conferma la miglior difesa del torneo. (Angela Gorellini)
Fonte: Fedelissimo on line