Una corsa e un abbraccio che spiegano tante cose….

E’ frequente vedere un allenatore che al fischio finale abbraccia i suoi giocatori, lo fanno in tanti e nemmeno Pagliuca si sottrae a manifestare così la propria gioia. Quando però l’abbraccio avviene dopo una lunga corsa verso il proprio portiere e capitano, in una partita in cui è stato relativamente impegnato, il gesto assume un altro valore, non banale, ma molto importante. Nel salto di Pagliuca al collo di Lanni ci sono tanti significati e uno dei segreti di questo Siena che che sta facendo innamorare tutti, un gesto spontaneo che conferma ancora una volta che il tecnico bianconero guida la squadra dal suo interno, non come tanti altri suoi colleghi, ma come una parte importante di un gruppo coeso come non si vedeva da anni e costruito con il lavoro comune. Si, questo è uno dei segreti di questo Siena, che ci piace sempre di più. (NN)

Fonte: FOL