Un tennista senese dal cuore viola al 100%.
Un tennista senese dal cuore viola al 100%. Tanto da scrivere a chiare lettere la sua passione per la casacca gigliata, oltre che per la Mens Sana Basket, sul suo profilo all’interno del sito dell’Atp. Paolo Lorenzi, 28 anni, è nei top 100 del ranking del tennis mondiale, quinto tra gli italiani in classifica, addirittura 83esimo lo scorso novembre, suo miglior piazzamento, adesso per la precisione è 92esimo dopo la recentissima uscita al primo turno del torneo di Indian Wells per mano di Russell, che lo ha sconfitto 6-2 7-5.
Passiamo al calcio. Da quanto è tifoso della Fiorentina?
“Fin da piccolissimo, quando mio padre, originario di San Giovanni Valdarno, mi portava a vedere la Fiorentina con mio fratello, che bei tempi, ora purtroppo vengo rarissimamente al Franchi, anche perché mi alleno a Livorno… L’ultima partita che ho visto dal vivo è stata Fiorentina-Napoli della scorsa stagione: il mio coach è tifoso degli azzurri, quella volta ha rosicato (i gigliati si imposero 2-1 ndr)! Comunque c’è un mio carissimo amico che tifa Fiorentina e mi informa costantemente sulla mia squadra del cuore”.
Come si vive da tifoso viola a Siena dove i colori sono bianconeri?
“Insomma… l’altro mio migliore amico, tifoso della Robur mi odia (ride ndr)! Qualche anno fa sono stato nel settore ospiti per il derby tra Siena e Fiorentina (1-1, stagione 2006/07). Comunque sono anche molto tifoso della Mens Sana, un vero orgoglio per la città di Siena, quando posso vado a vederla, peccato che sia uscita dall’Eurolega”.
Quali sono i suoi idoli viola?
“Del passato sicuramente Batistuta, un bomber unico nel suo genere. Attualmente dico Frey, in queste stagioni ha contribuito a dare tanti punti alla Fiorentina quasi come un attaccante, e poi capisco le difficoltà di un ruolo delicatissimo come il suo”.
Mutu e il suo caso doping?
“E’una vicenda molto complicata, anche nel tennis ci sono problemi analoghi col doping, spesso le squalifiche sembrano essere comminate ad personam. Occorrerebbe maggiore uniformità”.
Prandelli?
“Anche lui è unico, è anche grazie a lui che siamo sempre tra i migliori club in Italia da qualche anno, e ora anche in Europa. Oltre che competente, è bravissimo anche a dare equilibrio alla squadra, anche sotto il profilo mentale, ma soprattutto anche all’ambiente… la passione del tifoso fiorentino è travolgente”.
Da Siena ai campi da tennis di tutto il mondo con la passione per i viola. Lorenzi a FN: "Smashiamo senza pietà sul Bayern" (Maurizio Mannucci)
Fonte: Fiorentinanews.com