Un girone impegnativo… ma in serie C
Dal sabato al lunedì, dalla serie D alla serie C, dal Montespaccato al Modena, tutto si è consumato in soli tre giorni, i più importanti del 2021. Dopo un’estenuante attesa la FIGC ha riportato il Siena tra i professionisti, ma chi pensa che qualcuno ci abbia regalato qualcosa, si ricreda subito: il Siena è in serie C perché si è fatto trovare pronto e ha saputo rispondere a tutte le richieste logistiche, strutturali ed economiche imposte dalla Federazione, cosa che non hanno fatto, tranne cinque, le altre 31 società che ci precedevano in graduatoria. La serie C è ormai un dato di fatto e lo testimoniano i gironi e i calendari pubblicati ieri. Ci è toccato il girone B, un raggruppamento molto competitivo in cui spiccano squadre attrezzate e con la promozione nel mirino. Parliamo di Modena, Reggiana, Pescara, Entella e forse Cesena. Quale ruolo reciterà il Siena? E’ presto per dirlo, il cambio di categoria è di poche ore fa e Perinetti ha appena iniziato la rivoluzione che sarà portata a termine nel giro di qualche giorno. La sua presenza e quella di Strano al timone delle operazioni di mercato sono una garanzia e prepariamoci a vedere tanti movimenti, almeno 14-15, considerando anche chi ha già lasciato il ritiro. Un ruolo adeguato lo dovrà recitare anche la proprietà, adeguando il budget alla nuova realtà anche perché, dopo aver lottato come leoni per raggiungere questo importante obiettivo, sarebbe assurdo fermarsi sul più bello. Siamo fiduciosi, è l’alba di una nuova stagione e sotto la foschia si vedono i primi raggi di sole. Facciamo in modo che il sereno ci accompagni a lungo. (NN)
Fonte: FOL