Triestina-Siena 0-0

TRIESTINA (4-4-2): Colombo, D’Ambrosio Scurto, Brosco, Malagò; Antonelli, Filkor, Testini, Toledo; Marchi (dal 27′ st Matute), Godeas (dal 31′ st Della Rocca). All. Iaconi
A disp.: Viotti, Sabato, D’Aiello, Gherardi, Gissi, Matute, Della Rocca
SIENA (4-4-2): Coppola, Vitello, Ficagna, Terzi, Del Grosso, Troianiello (dal 34′ st Reginaldo), Carobbio (dal 22′ st Codrea), Vergassola, Sestu, Mastronunzio (dal 33′ st Brienza), Larrondo. All. Conte
A disp.: Farelli, Rossettini, Valdez, Codrea, Reginaldo, Brienza, Calaiò
ARBITRO: Calvarese di Teramo (Carretta-De Pinto/Merlino)
AMMONITI: 32′ pt Vitiello (S), 33′ pt Marchi (T), 15′ st Scurto (T), 38′ st Matute (T)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: nessuno
ANGOLI: 2-5

 Al Nereo Rocco i bianconeri guadagnano un punto che allunga la striscia dei risultati positivi inanellati in questo primo scorcio di campionato: otto su otto. Per la quarta giornata consecutiva la porta di Coppola è rimasta inviolata. Non negando i meriti di un’avversaria di valore, protagonista di un ottimo e faticoso primo tempo (la Robur è venuta fuori dalla metà del secondo), peccato per le occasioni non concretizzate nei minuti finali, con un Colombo comunque bravo e fortunato. 

Larrondo in campo dal primo minuto: è questa la novità nella formazione del Siena nell’anticipo del Nereo Rocco contro la Triestina. Calaiò va a sedersi in panchina. La difesa è quella annunciata, a centrocampo capitan Vergassola per la prima volta in questo campionato, veste la maglia titolare. Nella Triestina l’ex Malagò gioca a sinistra della linea difensiva.

Prima del fischio d’inizio, si osserva un minuto di raccoglimento in ricordo dei quattro militari caduti in Afghanistan.

Al 1′ ci prova subito Antonelli: il suo sinistro è abbondantemente fuori. Azione insistita della Robur al 7′: tre i cross in area consecutivi di Sestu, la difesa rossoalabardata non si fa mai sorprendere. All11′ nessun problema per Colombo sulla punizione centrale battuta da Carobbio. Come da previsioni già le prime battute si vede un Siena chiamato a fare la partita e una Triestina chiusa dietro pronta a sfruttare le ripartenze. Al 14′ Antonelli finta e conclude con il sinistro, di poco sul fondo. Poi bene Colombo sul traversone di Del Grosso. Al 19′ sugli sviluppi del primo corner della gara il colpo di testa di Vitiello viene respinto dalla retroguardia triestina. Dall’altra parte Coppola allontana la bella conclusione dalla distanza di Testini. Spettacolare ma largo al 20′ il sinistro al volo di Mastronunzio. Al 24′ punizione per la Triestina: batte Antonelli, la palla attraversa l’area, sugli sviluppi Coppola non ha problemi sul tiro dalla distanza di Filkor. Al 26′ Colombo con i pugni respinge la punizione di Carobbio. Potente ma fuori dallo specchio della porta il destro di Godeas. Al 31′ Mastronunzio in area si gira e tira, ma troppo debole e centrale. Al 33′ la Triestina reclama per un presunto contatto in area tra Ficagna e Marchi (ottimo lo scambio con Godeas): Calvarese ammonisce l’attaccante per simulazione. Ottima fase dei padroni di casa. Al 42′ ci prova ancora Mastronunzio: la sua conclusione sfiora il palo alla destra di Colombo. Al 43′ grande intervento di Coppola sul colpo di testa di Brosco. Il Siena riparte subito ma guadagna solo un angolo. Alto allo scadere il sinistro di Testini.

Al 1′ punizione per la Triestina: Toledo manda direttamente sul fondo. Al 4′ bella manovra dei padroni di casa con Toledo, Malagò e Godeas che alla fine in scivolata mette alto. Alta anche la punizione di Testini al 7′. Il Siena insiste ma senza rendersi davvero pericoloso, poi al 13′ Filkor dalla distanza ci prova di destro, palla deviata: sul corner alto Malagò. Il Siena alza il baricentro: al 21′ Mastronunzio prova a raggiungere una palla invitante in area, non ci riesce, poi Larrondo viene preso in controtempo e al 24′ bello il passaggio di Troianiello – ora spina nel fianco degli avversari – alla Vipera che di testa mette fuori. Al 32′ senza pretese il sinistro da lontano di Antonelli: Coppola para facile. Al 33′ da registrare l’esordio in bianconero di Brienza che entra a sostituire Mastronunzio. Al 37′ Testini tenta la conclusione personale da lontano, ma non centra lo specchio. Completamente sbilenco il tirocross di Reginaldo (entrato al Posto di Troianiello) al 39′. Occasione per Larrondo al 40′: Colombo con il corpo dice no all’argentino che riceve dopo un bello scambio tra Brienza e Reginaldo, di destro in scivolata cerca il gol del vantaggio bianconero. Poi fuori il tiro di Brienza. Il portiere triestino mette poi in angolo la potente conclusione di Codrea. Robur tutta in avanti a sfruttare la freschezza dei nuovi entrati (al 43′ Sestu non aggancia l’angolo del brasiliano). Al 45′ Vitiello si oppone al tentativo di Testini. Finisce 0-0. (Angela Gorellini)

Fonte: Fedelissimo on line