Successi per Reggiana e Cesena, l’Entella pareggia e si allontana ancora. Respira l’Imolese

Quello della Reggiana sta lentamente diventando un monologo, a maggior ragione dopo aver centrato la decima affermazione nelle ultime undici. Lo 0-3 con cui gli uomini di Diana si sbarazzano del San Donato porta la firma di Pellegrini e Laezza (più un autogol). Un altro 3-0 esterno consente invece al Cesena di conservare qualche speranza di rimonta, anche se le sette lunghezze rischiano di diventare incolmabili. Intanto la formazione di Toscano si gode il successo sul campo del Pontedera, maturato grazie alla doppietta di Stiven Shpendi e al sigillo di Calderoni. Si stacca nuovamente invece l’Entella, fermata sul pari dal Gubbio, che torna così a muovere la classifica dopo quattro sconfitte di fila. Anche l’Ancona non va oltre il pareggio nel derby contro la Vis Pesaro. Il neo arrivato Melchiorri ci mette subito la firma su rigore, ma Ghazoini regala un punto d’oro a Brevi e i suoi. Finisce 1-1 anche tra Rimini e Lucchese: Mastalli porta in vantaggio la Pantera, poi ci pensa Vano ad impattare.

Si agitano molto le acque in zona salvezza. In primis per l’importante successo che l’Alessandria coglie in casa di una Carrarese che non sa più vincere; per i grigi è decisivo il solito Galeandro. Una vittoria ancor più fondamentale la mette a segno l’Imolese sul campo del Fiorenzuola, firmata dai nuovi arrivati Simeri e Mamona, a segno proprio contro la sua ex squadra. Non basta una rete di Scardina su rigore a rimettere in carreggiata i rossoneri. Terminano invece 1-1 le altre due gare che mettevano in palio punti pesanti, ovvero Torres-Recanatese e Fermana-Montevarchi. Grazie ad un gol di Rovaglia che riprende il vantaggio di Giandonato, la formazione valdarnese evita l’ennesima sconfitta ma torna in solitaria all’ultimo posto in classifica. (J.F.)

La classifica dopo la ventiquattresima giornata

Fonte: Fol – Foto: Facebook AC Reggiana 1919