Spezia-Siena 1-0

SPEZIA (4-4-2): Leali 7; Baldanzeddu 6, Lisuzzo 6, Magnusson 6, Migliore 6; Culina 5,5 (dall'8' s.t. Schiattarella 6), Gentsoglou 6, Sammarco 6,5, Scozzarella 6 (dal 17' s.t. Orsic 6); Ebagua 5,5, Giannetti 6 (dal 30' s.t. Bellomo 7). PANCHINA Valentini, Ashong, Seymour, Carrozza, Ferrari, Catellani. ALLENATORE Mangia 7.
SIENA (3-4-3): Lamanna 6; Matheu 6,5 (dal 40' s.t. Rafa Jordà s.v.), Belmonte 6, Ceccarelli 6; Angelo 6, Valiani 6,5, Pulzetti 5 (dal 42' s.t. D'Agostino s.v.), Feddal 6; Rosina 6, Rosseti 6, Spinazzola 5,5 (dal 19' s.t. Fabbrini 5). PANCHINA Farelli, Morero, Bedinelli, Scapuzzi, Schiavone, Cappelluzzo. ALLENATORE Beretta 6.
MARCATORE Bellomo al 38' s.t.
ARBITRO Gavillucci di Latina 6,5. GUARDALINEE Pegorin 6-Santori 6. ESPULSI nessuno.
AMMONITI Sammarco (Sp), Migliore (Sp), Schiattarella (Sp) e Valiani (Si) per gioco scorretto; Bellomo (Sp) per comportamento non regolamentare.
SPETTATORI: 6,884 di cui paganti 2.584, abbonati 4.300. Senesi 430
NOTE: Tiri in porta 4-7. Tiri fuori 5-3. In fuorigioco 1-3. Angoli 4-3. Recuperi: p.t. 0', s.t. 4.

Sconfitta amara per la Robur in Liguria. Dopo ottanta minuti di noia, la partita si decide nel giro di 60’’. All’82’ Rosseti si fa murare il gol del vantaggio, poco dopo il neo entrato Bellomo estrae dal cilindro il colpo del k.o. Ci pensa un Leali in giornata di grazia a vanificare le entrare di Fabbrini, Jordà e D’Agostino, che proprio all’ultimo si vede parare la punizione del possibile pareggio. Lo Spezia vince e ci raggiunge in classifica, più in alto cade l’Empoli ma il sogno secondo posto è (per ora) da dimenticare. Adesso riprendiamo a correre, sfruttando il doppio turno casalingo con le emiliane.

Il sostituto di Giacomazzi in difesa è Belmonte; ai suoi lati Matheu e Ceccarelli, niente di nuovo dalla cintola in su. Nello Spezia occhi puntati su Niccolò Giannetti, supportato da Ebagua nel 4-4-2 di Devis Mangia.

Al 10’ il tiro di Scozzarella viene respinto dalla difesa bianconera. Al 12’ non crea problemi a Lamanna la conclusione di Ebagua. Al 15’ buono scambio Rosseti-Spinazzola, palla in mezzo per Rosina ma è decisiva la deviazione di Migliore, con la palla che finisce tra le braccia di Leali. Al 24’ Scozzarella conclude un’azione da angolo con un tiro alle stelle. Al 31’ se ne va via bene Rosseti sulla trequarti ma, giunto al limite d’area, scarica un sinistro sbilenco alla sinistra di Leali. Al 38’ Culina vede il taglio di Giannetti, che con un bel tiro al volo per poco non trova la porta. Al 44’ punizione Siena:  dopo il velo di Rosina, il destro di Belmonte è troppo centrale per impensierire Leali.

Nella ripresa il primo cambio lo effettua Mangia dopo 7’: fuori Culina e dentro Schiattarella. Al 9’ insidiosissimo cross dalla sinistra di Migliore; tempestivo Ceccarelli in anticipo su Ebagua. All’11’ pretenzioso Magnusson che da oltre 30 metri cerca il gol impossibile; Lamanna blocca senza problemi. Al 17’ altro cambio per il liguri: fuori un altro esterno, Scozzarella, dentro Orsic. Al 18’ sacrosanto giallo a Migliore, che abbatte Rosina in ripartenza. Al minuto 19 cambia anche Beretta, che richiama Spinazzola e lancia Fabbrini. Al 22’ il sinistro rasoterra di Rosseti termina di poco a lato. Un minuto dopo giallo a Schiattarella per una scivolata in ritardo su Angelo. Al 24’ Pulzetti intercetta una palla a centrocampo, si invola verso l’area avversaria e tenta un pallonetto su Leali, che blocca agilmente la sfera. Al 30’ applausi per Giannetti, sostituito da Bellomo. Al 31’ la palla finisce a Fabbrini, che da fermo calcia debole su Leali. Al 33’ destro insidioso di Bellomo, bloccato da un attento Lamanna. Al 37’ occasionissima per la Robur: Angelo da destra trova Rosseti solo in area, ma il suo colpo di testa viene ribattuto. Gol sbagliato, gol subito; Bellomo un minuto dopo trova un tiro a giro su cui niente può fare Lamanna: 1-0. Al 40’ esce Matheu ed entra Jorda. Al 41’ Leali si stende e devia in angolo una bella punizione di Rosina. Al 42’ entra D’Agostino al posto di Pulzetti. Nel primo dei quattro minuti di recupero altra prodezza di Leali che nega il gol a D’Agostino. (Giuseppe Ingrosso)

Fonte: Fedelissimo online