Sinalunghese e Pianese, due partite da non sbagliare, ma sono così importanti i playoff in chiave ripescaggio?

Ormai tramontato da tempo l’obiettivo della promozione diretta, rimane l’ultimo, che non garantisce niente, quello di centrare i playoff. La classifica è chiara: il Siena staccato di tre punti dall’ultimo utile quinto posto, deve vincere le due partite ancora da disputare, sperando che Pianese e San Donato Tavarnelle lascino per strada qualche punto importante. Nel mirino più che il San Donato, scontri diretti a loro favore, c’è la Pianese. Il Siena vincendo con la Sinalunghese e con gli amiatini, affiancherebbe la società di Maurizio Sani, con gli scontri diretti a favore, e accederebbe alla fase playoff. Un’altra possibilità da non escludere è quella che potrebbe vedere Siena, Pianese e San Donato arrivare a pari punti. Se questo avvenisse entrerebbe in gioco la classifica avulsa con due squadre che accederebbero ai playoff. Ma sono così importanti i play off in chiave ripescaggio? A nostro parere no, perché nessuna delle società che ci precede in classifica, ad eccezione forse della Pianese – e in questo senso il Trastevere si è già espresso – sarebbe disponibile a presentare domanda di ripescaggio sia per problemi logistici (stadio adeguato) che economici (350.000 euro non sono pochi). E’ chiaro che per accedere ad eventuali ripescaggi verrà stilata una graduatoria di tutti i gironi, ma scorrendo le classifiche, sono poche, pochissime le società che potrebbero concretamente presentare la domanda. A quel punto tutte le società interessate, al di là della posizione in classifica, avrebbero la possibilità di presentare la richiesta di ripescaggio. La speranza rimane viva e tutti ci auguriamo, anche se non è bello, che qualche società di serie C getti la spugna, condicio sine qua non, per sperare di raggiungere quell’obiettivo che era l’unico di questa stagione.

Fonte: FOL