Finale: Signa-Siena 0-2

SIGNA-SIENA 0-2

SIGNA (4-3-3): Cristanto; Bianchi (64′ Franzoni), Tempestini, Becagli, Nencini; P. Tempesti, Diegoli, Coppola (82′ Bezzini); Giuliani (60′ Alesso), Cellai, Dallai. A disposizione: Fetahu, Archinucci, Innocenti, Capochiani, L. Tempesti. Allenatore: Scardigli.

SIENA (4-3-3): Giusti; Morosi (83′ Hagbe), Biancon, Achy, Bertelli; Bianchi, Lollo, Cristiani (83′ Leonardi); Masini (70′ Candido); Ricciardo (70′ Granado), Galligani (88′ Cavallari). A disposizione: Gueye, Agostinone, Pagani, Ivan. Allenatore: Magrini.

ARBITRO: Martini di Arezzo (Lazzareschi-Bagnolesi)

MARCATORI: 63′ Ricciardo (S), 87′ rig. Galligani (S)

AMMONITI: Dallai

NOTE: giornata calda e soleggiata, spettatori 300 circa. Recupero: 2′, 4′. Angoli: 2-4.

Quinto successo consecutivo senza subire reti per la Robur, che torna vittoriosa anche dall’insidiosa trasferta di Signa grazie alle reti realizzate nella ripresa da Ricciardo e Galligani su calcio di rigore. I bianconeri rinsaldano ulteriormente la propria leadership allungando sulle inseguitrici e si proiettano al meglio al terzo incontro ravvicinato contro la Baldaccio Bruni.

97′ Fine partita

93′ Punizione calciata da Becagli da sinistra, Giusti respinge il tiro con i pugni

90′ Quattro minuti di recupero

88′ Esce dal campo Galligani, sostituito da Cavallari

87′ Gol di Galligani! Freddo l’attaccante bianconero, che spiazza un incolpevole Crisanto

85′ Rigore per la Robur. Galligani in contropiede mette la freccia, poi scarica al limite per Hagbe. Il giovane si scontra con Granado ma si porta avanti la sfera con la testa, Tempestini lo stende e l’arbitro non ha dubbi

83′ Doppio cambio nella Robur. Escono Morosi e Cristiani, entrano Hagbe e Leonardi

82′ Altro cambio nel Signa. Fuori Coppola, dentro Bezzini

81′ Candido addomestica la sfera ai 20 metri e vede il taglio dietro di lui di Galligani, bravo Nencini a leggere la traiettoria del passaggio

78′ Galligani si avventa su una respinta corta della difesa e calcia col mancino, tiro contratto che Cristanto può fare suo

76′ Incredibile occasione per la Robur. La difesa del Signa si addormenta su una punizione, Cristiani viene lanciato e mette palla in mezzo, sul secondo palo Biancon calcia a colpo sicuro ma sulla linea Franzoni salva tutto

72′ Palla vagante in area della Robur, Pietro Tempesti fa partire un fendente che attraversa tutta l’area piccola ma sul secondo palo nessuno è pronto a raccoglierlo

72′ Punizione calciata da Coppola, la barriere respinge

70′ Doppio cambio nel Siena. Escono Masini e Ricciardo, dentro Candido e Granado

69′ Angolo calciato da Galligani, Bianchi spizza ma sul secondo palo nessuno riesce a intervenire

64′ Corre ai ripari il Signa, che sostituisce Bianchi con Franzoni

63′ Siena in vantaggio! Torna al gol Ricciardo, che è bravo a restare in area e farsi trovare pronto sul cross ben calibrato da Morosi dal lato corto dell’area di rigore, angolando alla perfezione il colpo di testa

62′ Dall’angolo il Siena si fa pericoloso, la palla resta in area e Ricciardo ci si avventa, tiro in acrobazia che Crisanto smanaccia

61′ Lollo imbuca centralmente, Masini sporca il pallone quel tanto che basta per favorire Ricciardo, fondamentale ancora una volta Becagli a chiudere in corner

60′ Primo cambio nel Signa. Fuori Giuliani, dentro Alesso

58′ Punizione ben calciata da Lollo, ma nessun bianconero riesce a intervenire sul primo palo e Crisanto può bloccare

55′ Buona azione tutta di prima del Siena, Masini si trova libero sul lato destro ma sbaglia la misura del traversone e Crisanto fa sua la sfera

54′ Primo ammonito dell’incontro proprio Dallai, per un fallo di reazione su Morosi

52′ Break di Dallai che prova ad involarsi verso la porta, decisivo Lollo in ripiegamento a chiuderlo

51′ I padroni di casa si lamentano per un contatto in area tra Biancon e Cellai, tutto regolare secondo il direttore di gara

47′ In campo gli stessi ventidue della prima frazione

46′ Comincia la ripresa

Primo tempo scorbutico in quel di Signa. Pochi gli sbocchi trovati dalle due squadre, in una frazione dominata dal tatticismo. Per il Siena l’occasione migliore arriva in chiusura, ma Galligani non inquadra lo specchio per un sofffio

48′ Fine pt

45′ Due minuti di recupero

45′ Lollo va in coast to coast, Masini gli fa l’uno-due mandandolo in area di rigore, bella l’idea del numero 4 di servire Ricciardo meglio piazzato, Becagli è decisivo con una chiusura perfetta

43′ Al crepuscolo del primo tempo arriva l’occasione principale della gara. Morosi fa partire uno spiovente verso l’area di rigore, Galligani sbuca sul secondo palo e col piatto destro angola il tiro che si spegne a lato di un soffio

41′ Serpentina di Galligani sul lato corto dell’area di rigore, irrompe Bertelli che prova la botta dal limite, tiro ribattuto

37′ Un rimpallo favorisce Cristiani al limite dell’area, il tiro del centrocampista però va alto sopra la traversa

34′ Rischia qualcosa Achy che sbuccia il pallone servitogli corto da Lollo, il Signa guadagna una rimessa laterale in zona offensiva

31′ Break del Siena grazie ad un recupero di Lollo, Ricciardo può involarsi in contropiede ma l’attaccante sbaglia il suggerimento di ritorno verso Masini

25′ La partita fa ancora fatica a sbloccarsi, poche idee da una parte e dell’altra e soprattutto molto tatticismo. Attente entrambe le retroguardie delle due squadre

22′ Azione insistita del Signa, Pietro Tempesti prova l’incursione in area poi Bertelli chiude con qualche affanno e permette a Giusti di impossessarsi della sfera

19′ Gioco momentaneamente fermo per soccorrere Becagli, che aveva subito un colpo

16′ Contropiede lanciato da Pietro Tempesti, brava la difesa bianconera a chiudersi ai 20 metri con Biancon che sbroglia la matassa

13′ Partita bloccata in questi primi minuti, il Signa sta tenendo bene il campo e di tanto in tanto prova a pungere in avanti

10′ Punizione di Lollo dalla destra che spiove sul secondo palo, bel terzo tempo di Achy che però non riesce ad inquadrare lo specchio

8′ Azione in fotocopia rispetto a qualche minuto fa, Bianchi va in verticale per lo scatto di una delle punte, Crisanto si fa trovare pronto ancora fuori dall’area

5′ Siena vicino al gol. Lollo imbuca in area verso Masini, Crisanto e attento e lo anticipa coi pugni. Sulla respinta Cristiani prova a scavalcare l’ex compagno con una palombella, pallone alto di un soffio

2′ Angolo calciato da Galligani, svetta Bianchi a centro area che colpisce centralmente. Crisanto blocca

1′ Lancio di lungo di Bianchi alla ricerca di Galligani, Crisanto fuori dai pali allontana in fallo laterale

1′ Cominciata la sfida

Robur con la maglia a strisce verticali bianconere, calzoncini e calzettoni neri. Il Signa risponde con la maglia viola, calzoncini e calzettoni gialli

13.50 Squadre in campo per il riscaldamento

FORMAZIONE UFFICIALE SIGNA: Scardigli ripropone il 4-3-3, cambiando un elemento in difesa dove figura Becagli. Davanti non c’è Alesso ma Giuliani

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: tutto confermato per Magrini. Presenti dal primo minuto Bertelli, Cristiani e Ricciardo, con Masini che fa il trequarti

La piccola sosta causata dalle forti piogge che hanno colpito la Toscana non ha interrotto il bel momento della Robur, che nell’anticipo della scorsa giornata ha dato un’altra grande dimostrazione di forza battendo la Colligiana in una gara quasi a senso unico. Nemmeno il tempo di godersi il successo che i bianconeri devono di nuovo scendere in campo per il secondo infrasettimanale di questo girone di andata sul campo del Signa, la formazione probabilmente più in forma del girone.

Prevista qualche variazione di formazione sulla falsa riga di quanto fatto con lo Scandicci nel precedente infrasettimanale. Magrini terrà infatti a riposo Cavallari, che aveva accusato una distorsione alla caviglia, per lanciare Achy. Rientrano poi Bertelli e Cristiani, rispettivamente al posto di Pagani e Candido. Masini avanzerà quindi sulla trequarti, a ridosso di Galligani e di Ricciardo, che si riprende una maglia da titolare facendo accomodare in panchina Granado, pronto per la staffetta a gara in corso.

Anche il Signa vive un ottimo momento, lo dimostra il fatto che dopo la Robur è quella con la striscia positiva migliore. L’unico aspetto negativo con cui ha dovuto fare i conti Scardigli dopo il successo di Foiano è l’espulsione di Sdaigui, che pertanto non sarà della partita quest’oggi. Da capire anche le condizioni di Lorenzo Tempesti: il bomber canarino aveva accusato un colpo quindi è tutta da verificare la sua disponibilità. L’undici del Signa dovrebbe comunque ricalcare quello vittorioso domenica, con Coppola verso una maglia da titolare in mezzo.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol