Finale: Siena-Vis Pesaro 3-0
SIENA – VIS PESARO 3-0 (2′ Cardoselli, 22′, 60′ Varela)
SIENA (4-3-3): Lanni; Mora, Milesi, Terigi, Farcas; Bani (80′ Marcellusi), Acquadro (67′ Favalli), Cardoselli; Caccavallo (67′ Paloschi), Varela (87′ Zaccone), Guberti (67′ Disanto). A disposizione: Marocco, Mataloni, Darini, Morosi, Conti, Peresin. All.: Gilardino.
VIS PESARO (3-4-1-2): Farroni; Piccinini, Gavazzi, Giraudo; Saccani, Coppola, Besea (59′ Marcandella), De Nuzzo (58′ Manetta); Tonso; Gucci (80′ De Respinis), Cannavò. A disposizione: Campani, Lombardi, Pinelli, Carnicelli, Accursi, Cusumano, Pierpaoli, Rossi. All.: Banchini.
ARBITRO: Centi di Terni.
MARCATORI: 2’ Cardoselli (S), 22’ e 60’ Varela (S)
AMMONITI: Acquadro, Milesi, Terigi, Bani, Giraudo
ESPULSO: Gavazzi
NOTE: 1.331 abbonamenti; 707 biglietti emessi (55 settore ospiti). Totale: 2042. Angoli: 2-4. Recupero: 1’, 4’.
Con tre squilli la Robur liquida la pratica Vis Pesaro e comincia nel migliore dei modi questo campionato. La partita si incanala nei giusti binari già nel primo tempo, nella ripresa ci pensa ancora Varela a chiudere i conti.
94′ Fine partita
90′ Quattro minuti di recupero
89′ Ammonito Giraudo, brutto fallo in ritardo su Mora
87′ Standing ovation per Lores Varela, al suo posto entra Zaccone
83′ Vicino alla doppietta anche Cardoselli. Sul cross di Marcellusi arriva coi tempi giusti ma alza il colpo di testa
81′ Triangolo nello stretto tra Favalli e Cardoselli che imbecca in area per Disanto. Il suo tiro finisce sull’esterno della rete
80′ Nella Vis Pesaro entra De Respinis per Gucci, la Robur sostituisce Bani con Marcellusi
79′ Altra ammonizione del Siena. Bani atterra
78′ Occasione per Paloschi. Cardoselli lancia la ripartenza del Siena e lo serve al limite, ma l’ex spallino sbaglia il primo controllo e calcia addosso a Farroni
76′ Punizione battuta rasoterra da Marcandella, Lanni si distende alla sua destra e manda in angolo
75′ Ammonito anche Terigi. Atterrato Coppola al limite dell’area
70′ Siena adesso in pieno controllo della gara, anche la Vis Pesaro non molla
67′ Triplo cambio per il Siena. Escono Guberti, Caccavallo e Acquadro entrano Disanto, Paloschi e Favalli
64′ Mora buca l’intervento, Cannavò ne approfitta e si invola verso la porta. Milesi lo ferma con le cattive e si becca l’ammonizione
62′ Il neontrato Marcandella prova ad accorciare le distanze, ma il suo tiro è fuori misura
60′ Tris della Robur! Bani recupera palla al limite dell’area e appoggia per Varela, che da due passi fulmina Farroni
59′ Altra sostituzione, ma in un’altra sosta, per la formazione marchigiana. Marcandella rileva Besea
58′ Primo cambio nella Vis Pesaro. Entra Manetta al posto di De Nuzzo
55′ Caccavallo prova un’altra conclusione da destra, ma deve ancora inquadrare la mira
53′ Azione personale di Cannavò che da destra rientra sul sinistro ma non inquadra la porta
51′ Serpentina di Guberti da sinistra, il capitano però perde l’attimo per tirare e la Vis Pesaro allontana la minaccia
48′ Rimessa veloce di Bani per Varela, che si invola verso la porta ma sbaglia il suggerimento per un compagno
47′ Nessun cambio nella Vis Pesaro nonostante l’inferiorità numerica
46′ Cominciata la ripresa
Esordio col botto fin qui per i bianconeri. La squadra di Gilardino, infatti, passa in vantaggio dopo solo due minuti con Cardoselli e poi punisce la Vis Pesaro con un’azione in velocità concretizzata da un esaltante Varela. Ancor più agevole il compito dei bianconeri dopo l’espulsione di Gavazzi, che stende Guberti lanciato a rete
Fine pt
46′ Punizione per la Vis Pesaro, pallone liftato che finisce sul secondo palo, Lanni smanaccia
45′ Un minuto di recupero
44′ Cardoselli prova la ripartenza e allarga su Caccavallo, che converge verso il centro ma calcia male
43′ Punizione velleitaria dai 25 metri calciata da De Nuzzo, pallone a lato
38′ Si mette ancor più in discesa per la Robur. Gavazzi, già ammonito, stende Guberti che si stava involando a rete. L’arbitro estrae il secondo giallo e lascia la Vis in 10
36′ Azione personale di Varela che arriva sul fondo e crossa in mezzo, ma il suo è più un tiro che finisce tra le braccia di Farroni
34′ Due distrazioni nello spazio di un paio di minuti hanno quasi permesso alla Vis Pesaro di dimezzare lo svantaggio, ma i biancorossi sono sempre stati in partita
31′ Altro chance per la Vis Pesaro. L’azione parte ancora dai piedi di Cannavò, il numero 10 appoggia su Tonso che di prima va a cercare Gucci. L’attaccante ex Pistoiese a tu per tu con Lanni spara alto
30′ Prima vera occasione per la Vis Pesaro. Cannavò sfugge a destra e mette in mezzo una palla che Gucci incredibilmente non riesce a girare in porta
29′ Velo di Varela ai trenta metri, il pallone filtra per Bani che calcia col mancino ma Farroni blocca con tranquillità
26′ Adesso i bianconeri provano a controllare l’incontro, pressando anche alto la costruzione dal basso della Vis Pesaro
22′ Raddoppio Robur! Guberti tiene in campo una palla sull’out mancino e la rimette in mezzo, un rimpallo favorisce Varela che intelligentemente finta il tiro col mancino e poi calcia col destro sotto la traversa
19′ Caccavallo prolunga per Mora che mette in mezzo ma nessun bianconero è pronto a depositare in rete
18′ Punizione sulla trequarti battuta da Guberti, Milesi spizza e trova Varela, che non riesce a coordinarsi per il tiro
16′ Ritmi molto alti in questo primo quarto d’ora, il Siena preme molto dalle corsie esterne mentre la Vis appena ha l’occasione prova a verticalizzare
13′ Doppio giallo comminato dal direttore di gara ad Acquadro e Gavazzi, che prima della battuta di un corner per la Vis Pesaro sono entrati a contatto vistosamente
12′ Ci riprovano gli ospiti. Tonso riceve indisturbato al limite dell’area e lascia partire un destro che Lanni è costretto a deviare in angolo
8′ Quello della Vis Pesaro è a tutti gli effetti un 3-4-1-2, con Tonso che agisce da collante tra centrocampo e attacco
6′ Risponde la Vis. Tonso entra in possesso della sfera ai 30 metri e calcia col sinistro, Lanni blocca in due tempi
4′ Che partenza per i bianconeri, che al primo angolo hanno creato i presupposti per passare in vantaggio
2′ Vantaggio Robur! Cardoselli agguanta in area un pallone rimesso in mezzo da Bani e aggiustato da Milesi, e lo scaraventa alle spalle di Farroni
1′ Partiti
Siena con la tenuta a scacchi bianconera, calzoncini e calzettoni neri. La Vis Pesaro risponde col completo rosso e bordi bianchi
20.25 Rappresentanza nutrita anche da Pesaro
20.20 Buona la risposta del pubblico bianconero per questa prima, il colpo d’occhio non è affatto male
20.10 Intanto la Robur ha presentato in campo gli ultimi due acquisti, l’islandese Karlsson e Pezzella
20.05 Squadre in campo per ultimare le fasi di riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE VIS PESARO: Piccinini vince il ballottaggio con Manetta, ma la vera sorpresa di Banchini sono i tre uomini offensivi tutti in campo. Presenti sia Gucci che Cannavò, con Tonso che galleggerà sulla trequarti. Dalla panchina Marcandella
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Gilardino sceglie Farcas da terzino sinistro e mantiene Bani in mezzo al campo con Acquadro e Cardoselli. Dietro c’è Mora, in avanti Varela fa il falso centravanti
Un po’ come quella del 2018, l’estate dei tifosi bianconeri è stata vissuta tra ricorsi, attese e speranze, per un sogno che giorno dopo giorno assumeva sempre più concretezza. A differenza di tre anni fa, fortunatamente, le circostanze hanno arriso alla Robur e tanto è bastato per passare dalla depressione di un campionato logorante all’esaltazione per essersi riappropriati di una categoria che sul campo il Siena non aveva mai perso.
A galvanizzare ulteriormente l’ambiente ci ha pensato la coppia Perinetti-Strano che, grazie agli sforzi della proprietà, ha messo a disposizione di Gilardino un organico che ha tutti i crismi per poter recitare un ruolo da protagonista in una Serie C molto competitiva. Il countdown per l’inizio del campionato è ormai esaurito, e la curiosità di vedere all’opera il nuovo Siena è tanta.
Malgrado le premesse siano delle migliori, mister Gilardino deve fare subito i conti con la mala sorte per questo esordio contro la Vis Pesaro e in vista delle prossime settimane. Dopo lo sfortunatissimo Gatto (la rottura del crociato lo costringerà a stare fuori per molto tempo), infatti, il tecnico bianconero perde anche Conson, che in queste prime uscite era forse quello che aveva lanciato i segnali migliori.
In sostituzione di due delle pedine più importanti dello scacchiere bianconero sono pronti Milesi e Farcas. Il centrale arrivato dal Modena si piazzerebbe al fianco di Terigi al centro della retroguardia, mentre il giovane rumeno è favorito per rimpiazzare Gatto in cabina di regia, in un ruolo in cui sta prendendo sempre più confidenza.
Ci si attendono poi altre novità rispetto alla gara contro la Fermana di una settimana fa: sulle corsie laterali, sono in ascesa le quotazioni di Mora e Zaccone (ballottaggio serrato con Favalli), ed è logico aspettarsi che Cardoselli possa retrocedere sulla linea mediana. Davanti, con un Guberti la cui titolarità al momento non sembra in discussione, i due posti restanti potrebbero andare a Caccavallo e Conti, con Varela e Paloschi pronti a subentrare a gara in corso.
Anche la Vis Pesaro ha una veste quasi tutta nuova rispetto ad un anno fa e, dopo la sconfitta in Coppa Italia contro il Modena, è alla ricerca di certezze. Banchini però vorrà sicuramente portare a casa anche qualche punto e per farlo si affiderà al suo collaudato 3-5-2. In difesa può rientrare Manetta, davanti invece c’è la possibilità che l’argentino Tonso venga confermato in coppia con Cannavò.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol