Finale: Siena-Virtus Entella 1-0
SIENA-VIRTUS ENTELLA 1-0 (80′ Varela)
SIENA (3-5-2): Lanni; Milesi, Terzi, Terigi (82′ Farcas); Mora, Cardoselli (60′ Marcellusi), Pezzella, Bianchi (69′ Acquadro), Disanto; Varela, Guberti (61′ Karlsson). A disposizione: Mataloni, Caccavallo, Montiel, Zaccone, Marocco, Morosi, Peresin, Conti. Allenatore: Gilardino.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Paroni; Cleur (57′ Di Cosmo), Coppolaro, Silvestre, Cicconi; Dessena (83′ Merkaj), Paolucci, Karic; Schenetti; Capello (57′ Morosini), Lescano (69′ Magrassi). A disposizione: Borra, Bruno, Alesso, Lipani, Macca, Meazzi. Allenatore: Volpe.
ARBITRO: Caldera di Como (Trasciatti-Moroni; VI uomo: Ceriello)
MARCATORE: 80′ Varela (S)
AMMONITI: Bianchi, Schenetti, Cleur, Milesi, Paolucci, Di Cosmo, Dessena
NOTE: Totale spettatori 2070 con 375 paganti (di cui 25 ospiti). Angoli: 12-2. Recupero: 0′, 5′.
Un secondo tempo gagliardo consente alla Robur di cogliere il terzo successo casalingo in una partita delicata per l’avversario che c’era di fronte e per il momento non semplice che stavano attraversando i bianconeri. Stavolta i cambi di Gilardino sortiscono gli effetti sperati e la squadra trova nuova linfa, mostrandosi sempre pronta sulle seconde palle e respingendo colpo su colpo i sempre meno efficaci attacchi liguri. Tre punti che possono rappresentare una svolta nel campionato
95′ Fine partita! La Robur torna alla vittoria
93′ Siena ad un passo dal 2-0. Pezzella recupera la sfera e imbecca con un’invenzione Disanto che si lancia a tu per tu con Paroni, lo supera, e da posizione defilata non riesce ad inquadrare lo specchio per un soffio
90′ Cinque minuti di recupero
89′ Tenta di pareggiarla la Virtus, Karic pennella per la testa di Merkaj che gira a lato in equilibrio precario
87′ Break di Pezzella a centrocampo che poi, una volta resosi conto di essere conto di essere solo, esagera provando il tiro da centrocampo che Paroni blocca con facilità
83′ Cambia anche l’Entella. Fuori Dessena, dentro Merkaj
82′ Una nuova sostituzione nella Robur. Esce Terigi per crampi, lo rileva Farcas
80′ Nacho Varela! La palla si insacca centralmente nonostante l’intuizione di Paroni
79′ Rigore per il Siena. Fallo su Varela a centro area, e ammonizione per Di Cosmo
78′ Karlsson vicino alla rete. Cross da sinistra di Terigi, l’islandese devia col mancino ma trova i riflessi di Paroni
77′ Sanguinosa palla persa da Pezzella che innesca il contropiede dell’Entella, Magrassi da sinistra apparecchia per Dessena che spara alto da buona posizione
76′ Ottima trama del Siena. Karlsson spizza a destra per Mora, il cui cross sul secondo palo non viene impattato bene da Acquadro. Brava però la Robur a portare tanti uomini in area di rigore
74′ Verticale di Schenetti per Magrassi, altra provvidenziale chiusura di Terzi in scivolata
72′ Chiusura di Terzi di testa su un cross di Karic proveniente da sinistra
69′ Un cambio per parte. Nell’Entella, Magrassi rileva l’ex Lescano. Nella Robur c’è Acquadro al posto di Bianchi
67′ Disanto ancora devastante a sinistra, cross calibrato sul secondo palo dove Mora rimette in mezzo la sfera. Silvestre devia in angolo
66′ Ammonito Paolucci per un intervento in ritardo su Pezzella
64′ Altro cross di Disanto, stavolta da sinistra, Varela stacca più in alto di tutti ma non riesce ad indirizzare verso lo specchio
63′ Occasione per i bianconeri. Karlsson vince un rimpallo e serve Disanto a centro area che calcia a botta sicura col destro, Paroni devia in corner con qualche difficoltà
62′ La Robur mantiene lo stesso sistema di gioco, con Marcellusi che fa la mezzala destra
61′ Doppio cambio anche per la Robur. Entrano Marcellusi e Karlsson, che prendono il posto di Cardoselli e Guberti
59′ Spettacolare giocata di Varela al limite dell’area. Dopo una finta e un doppio passo a disorientare la difesa, l’uruguaiano si sposta palla sul sinistro e calcia di precisione, non angolando però a sufficienza
57′ Doppio cambio nelle fila dell’Entella. Escono Cleur e Capello, entrano Di Cosmo e Morosini
54′ Incredibile rete annullata al Siena. Il cross profondo di Pezzella viene rimesso in mezzo con un’acrobazia incredibile da Cardoselli, e Terzi a centro area appoggia in rete di testa. Segnalato dal secondo assistente che il pallone aveva varcato la linea di fondo
53′ Caparbio Disanto nel recuperare palla a Cleur, che è costretto a stenderlo. Ammonito anche l’ex della gara
52′ Ammonito Milesi, che ferma fallosamente Schenetti il quale aveva eluso con una giocata il suo intervento
47′ Pennellata di Pezzella per Disanto, che controlla di prima e guadagna un corner
46′ Comincia la ripresa
Buona la cifra tecnica delle due squadre in campo, che mostrano di avere valori sopra la media della categoria, ma la partita non decolla. Ci prova con più convinzione l’Entella, che non riesce ad andare in rete solo per la grande opposizione di Milesi su Capello. La Robur recrimina per una chance fallita nel finale da Cardoselli, ma nel complesso non riesce a dare continuità al suo gioco
45′ Fine pt
40′ Ripartenza fulminea del Siena. Varela da sinistra trova perfettamente Cardoselli che a centro area, dopo aver seguito l’azione, non trova l’impatto col pallone da ottima posizione
39′ Primo ammonito anche nelle fila dell’Entella. Si tratta di Schenetti, che ferma una ripartenza di Pezzella
36′ Torna a farsi vedere la Robur. Cross di Cardoselli da destra, Paroni allontana con i pugni nel tentativo di anticipare Varela
34′ Che occasione per l’Entella. Cicconi da sinistra trova solo in area Lescano che col petto spalanca la porta all’accorrente Capello. Monumentale la diagonale di Milesi che salva un gol praticamente già fatto
32′ Gol annullato a Capello, che in fuorigioco aveva intercettato in piena area il tiro da fuori di Paolucci. Gioco fermo per la posizione irregolare segnalata dal secondo assistente
27′ Corner battuto da Paolucci, Karic con i tempi giusti impatta la sfera al limite dell’area ma manda alto di poco
26′ Verticale di Dessena a cercare l’inserimento perfetto di Lescano che in estirada anticipa Terzi ma non riesce a dare forza al pallone che finisce tra le braccia di Lanni
24′ Spunto di Pezzella al limite dell’area. L’ex Roma prova una percussione centrale e subisce il fallo di Dessena, punizione da posizione interessante per i bianconeri
22′ Giocata di Lescano a centrocampo che con un filtrante imbecca la corsa di Capello, pescato però in offside dopo il buon movimento della linea difensiva bianconera
19′ Accelerata di Disanto a sinistra, pallone liftato a centro area dove la difesa biancoceleste allontana
16′ Bel traversone dalla destra di Mora, Bianchi non ci arriva per un soffio dopo un’ottima scelta di tempo. La sfera arriva sui piedi di Disanto che però svirgola e l’azione sfuma
13′ Cartellino giallo per Bianchi. Il numero 24 entra in ritardo su Lescano dopo che l’ex di turno si era liberato di Milesi
8′ Primo tiro della partita. Karic si accentra da sinistra e calcia a giro, pallone fuori di poco
7′ Mora e Cardoselli provano l’uno-due sul lato destro, il centrocampista riceve e prova il cross col sinistro ma sbaglia la mira
3′ Dopo gli sviluppi di un corner, la palla sbatte addosso a Milesi e finisce in fallo di fondo
2′ Lancio di Terzi per Varela, che fa a sportellate con Silvestre e guadagna un angolo
1′ Partiti
Robur con la maglia color Terra di Siena, calzoncini e calzettoni neri. L’Entella risponde con la maglia biancoceleste, calzoncini e calzettoni bianchi
17.25 Le condizioni di Paloschi saranno valutate lunedì mattina alla Clinica medica Performance.
17.20 Rientrati negli spogliatoi i giocatori, tutto pronto per il fischio d’inizio
16.55 Squadre in campo per il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE ENTELLA: qualche variazione anche nello schieramento di Volpe. Torna Cleur dal primo minuto ma nel suo ruolo naturale a destra, dall’altra parte viene adattato Cicconi. Karic vince il ballottaggio con Rada a centrocampo, in avanti conferma per il duo Capello-Lescano
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: nell’undici di marca Robur ecco la sorpresa che non ti aspetti. Alberto Paloschi non è neanche in panchina a causa di un guaio fisico. Gilardino ripropone il 3-5-2 con Guberti in coppia con Lores Varela
Il trittico di partite che il Siena si appresta ad affrontare può dare un’indicazione ancor più precisa del tipo di campionato che attenderà i bianconeri. Si parte con la Virtus Entella e si chiude con il Pescara, passando dalla trasferta di Viterbo: tre sfide che, complice anche il valore degli avversari, possono sicuramente essere il termometro delle ambizioni della Robur.
Con il rientro di Farcas dalla nazionale, mister Gilardino può prendere in considerazione l’ipotesi di tornare alla difesa a quattro, mettendo momentaneamente in soffitta il 3-5-2 sperimentato a Fermo. Il rumeno dovrebbe completare il reparto formato da Mora, Milesi e Terzi. A centrocampo Pezzella sembra aver acquisito sempre più confidenza, difficile quindi pensare ad un suo avvicendamento. Al suo fianco spazio ad Acquadro e uno tra Cardoselli e Bianchi, col primo favorito per tornare a prendersi una maglia da titolare. Il piccolo fastidio muscolare riscontrato in settimana rischia invece di far scivolare in panchina Varela: a sostituirlo sarebbe capitan Guberti, con Disanto pronto a migrare sulla fascia destra.
Anche la Virtus Entella è alla ricerca di una dimensione importante all’interno di questo torneo. I biancocelesti hanno fin qui disatteso parzialmente le aspettative, pertanto queste sfide ravvicinate diventano fondamentali per far sì che la classifica acquisisca una posizione più consona al valore della squadra. In vista della gara di oggi, Volpe deve rinunciare allo squalificato Barlocco ma dovrebbe ritrovare l’ex Cleur, pronto a giostrare occasionalmente sulla corsia di sinistra. A centrocampo Karic va alla ricerca di un posto negli undici (ma restano in vantaggio Dessena e Rada), mentre in avanti Morosini insidia Capello per affiancare l’altro ex Lescano.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol