Siena-Torino 0-0

SIENA (3-5-2): Pegolo, Neto, Contini, Felipe (dal 41' st Paci); Mannini, Vergassola, D'Agostino, Verre (dall'11' st Sestu), Del Grosso; Bogdani (dal 1' st Valiani), Calaiò. All. Cosmi
A disp.: Campagnolo, Farelli, Dellafiore, Paci, Rubin, Valiani, Coppola, Sestu, Giannetti, Paolucci
TORINO (4-2-4): Gillet, Darmian, Glik, Ogbonna, Masiello (dal 47' st D'Ambrosio); Brighi, Gazzi; Stevanovic (dal 10' st Santana), Bianchi, Meggiorini, Vives (dal 31' st Basha). All. Ventura
A disp.: Gomis, D'Ambrosio, Rodriguez, Di Cesare, Barbosa, Basha, De Feudis, Sansone, Santana, Verdi, Sgrigna
ARBITRO: Giacomelli (Marrazzo-Maggiani/Niccolai-Tagliavento/Giancola)
AMMONITI: 19' st Masiello (T)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: nessuno
ANGOLI: 4-5
SPETTATORI: paganti 1.553 per un incasso di 22.750 euro, abbonati 6.698 per una quota di 48.978,59 euro, totale 8.261 per un incasso di 71.728,59 euro. Ospiti: 800 circa

Torna a battere in campionato il cuore della Robur, ferito, arrabbiato dopo lo “scempio”, come lo ha definito mister Cosmi, del calcioscommesse. L'esordio è al Franchi con il Torino di Ventura. Finisce 0-0: sarà a quota -5 che il Siena andrà a far visita alla Samp, reduce dal successo in casa del Milan. 

Mister Cosmi getta subito nella mischia il nuovo arrivato Felipe, che si stanzia a sinistra del terzetto difensivo. Contini fa il centrale. Per Neto è l'esordio nel campionato italiano. Come per Verre, mezzala sinistra, lo è in serie A. Chiamati a far gol Bogdani e Calaiò. Nel Torino l'ex Sansone parte dalla panchina, in mezzo c'è invece Gazzi. Davanti Meggiorini.

La gara parte a ritmi blandi. 5' lancio lungo di Darmian per Meggiorini, che prova a incrociare, palla sul fondo.
Al 10' Pegolo si salva in angolo per anticipare Vives lanciato da Bianchi. Vergassola, dall'altra parte, prova a servire Bogdani, ma l'albanese è in fuorigioco. Al 14' punizione per i granata (fallo di Del Grosso su Darmian): batte corto Stevanovic, Masiello crossa male con il sinistro. Il Torino manovra bene, ma davanti alla porta bianconera è difficile trovare sbocchi. Il possesso palla è schiacciante. Al 20' Bianchi cerca Meggiornini, ma commette fallo in area, l'arbitro ferma il gioco. Al 23' il Siena si distende: D'Agostino apre per Del Grosso, fermato con le cattive da Meggiorini. Proprio l'attaccante granata al 25' in rovesciata, manda alto. E' il Siena, al 26', che sfiora il vantaggio: bel cross di Vergassola per Bogdani, che di testa schiaccia troppo. Al 28' bel recupero di Felipe su Meggiorini, sugli sviluppi Mannini guadagna una punizione. Batte D'Agostino, Bianchi di testa manda in angolo. Buon momento per il Siena: è la mezz'ora quando Bogdani viene anticipato da Glik sul traversone di Mannini. Al 33' Masiello pesca Bianchi che prova a far sponda con il petto a Meggiorini: spazza via Del Grosso. Al 36' il numero 70 bianconero punta la porta: il tiro-cross finisce abbondantemente alla destra di Gillet. Al 41' un ottimo Pegolo salva in angolo sul tiro poco potente ma angolato di Bianchi servito da Stevanovic. Al 45' scambio in velocità tra Verre e D'Agostino che lancia Calaiò. L'Arciere, però, è troppo solo e l'azione sfuma.

Bogdani non esce dagli spogliatoi, al suo posto Valiani. Il piglio della Robur è quello giusto. Pochi secondi e il nuovo entrato va in pressione su Gillet, al 2' Mannini, d'esterno serve Calaiò che devia, ma non trova la porta. Risponde il Torino al 5': assist dalla trequarti di Brighi per la testa di Bianchi, che non centra lo specchio. Al 6' bene la retroguardia bianconera a chiudere su Bianchi. Al 18' bell'azione di Sestu, che trova il cross pressato da due avversari, ma Calaiò viene anticipato. Al 19' l'arbitro vede un fallo di mano di Masiello: punizione per la Robur, D'Agostino centra la traversa. Nell'intervento si infortuna Gillet. Altra occasione per il Siena, con il piede sull'acceleratore, al 26': dopo un'azione insistita in area Glik riesce a salvare su Mannini. Sul capovolgimento di fronte Santana non aggancia e favorisce l'intervento di Del Grosso. Al 31' fuori il colpo di testa di Meggiorini. Fuori, e di un soffio, anche al 39' il suo sinistro forte. Al 41' Calaiò reclama per un rigore. Nel primo minuto di recupero altra punizione per il Siena: Gillet non ha problemi su D'Agostino. Proprio allo scadere, ancora Mannini, non riesce a sfruttare il rimpallo vincente. (Angela Gorellini)

Fonte: Fedelissimo on line