Finale: Siena-Reggiana 1-0
SIENA-REGGIANA 1-0 (52′ Disanto)
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Buglio (59′ Castorani), Leone (55′ Picchi), Collodel; Belloni (59′ Arras), Disanto (89′ Franco); Paloschi (59′ De Paoli). A disposizione: Manni, Farcas, Riccardi, Frediani, Meli, Rizzitelli, De Santis. Allenatore:
REGGIANA (3-5-2): Turk; Laezza, Rozzio, Luciani; Guglielmotti (60′ Montalto), Kabashi (’80 Libutti), Rossi, Nardi (74′ D’Angelo), Guiebre (60′ Nicoletti); Rosafio (74′ Varela), Lanini. A disposizione: Voltolini, Cauz, Pellegrini, Muroni, D’Angelo, Orsi, Hristov, Sciaudone. Allenatore: Diana.
ARBITRO: Di Marco di Ciampino (Belsanti-Pintaudi; IV uomo: Cerbasi di Arezzo)
MARCATORE: 52′ Disanto (S)
AMMONITI: Collodel, Luciani, Guiebre, Nicoletti, Pagliuca
ESPULSO: Montalto
NOTE: totale biglietti emessi 2965 (2070 abbonati + 895 biglietti di cui 402 ospiti). Recupero: 0′, 6′. Angoli: 4-4. Espulso per proteste il vice allenatore Lelli.
Impresa della Robur che si impone sulla corazzata Reggiana al termine di una partita giocata con spavalderia e intelligenza. I bianconeri vengono fuori nella ripresa, firmando il vantaggio grazie a Disanto, abile a finalizzare un contropiede orchestrato alla perfezione. L’1-0 resiste fino al 96esimo, grazie ad una gestione oculata del vantaggio che per poco non viene anche arrotondato. Il finale è un tripudio bianconero
96′ Fine partita
95′ Grandissima giocata di Raimo che scippa il pallone a Nicoletti proiettato in avanti, e costringe a fermarlo con le cattive. Ammonito il calciatore della Reggiana
93′ Punizione calciata da Lanini da fuori area, la sfera si perde oltre la traversa di Lanni
92′ Mischia furibonda nell’area bianconera, Varela prova il tiro ma viene murato da Castorani
90′ Sei minuti di recupero
89′ Ultima sostituzione nel Siena. Fuori Disanto, al suo posto c’è Franco
82′ Contropiede della Robur, Arras viene lanciato da Crescenzi in velocità, guarda in mezzo e serve De Paoli che però sbaglia il controllo. L’ex Ascoli guadagna però un corner
80′ Ultimo cambio nella Reggiana. Fuori Kabashi, al suo posto Libutti
78′ Punizione tagliata di Kabashi a centro area, bravo Castorani ad allontanare
75′ Ammonito Rozzio, punito un intervento in ritardo su Castorani
73′ Altri due cambi nella Reggiana. Escono Nardi e Rosafio, dentro D’Angelo e Varela
72′ Occasione per il Siena. Dalla destra Raimo trova Buglio a centro area, che per poco non anticipa Turk. I due si scontrano e restano a terra
70′ Incredibile, Reggiana in dieci. Montalto appena entrato rifila una gomitata a Crescenzi e l’arbitro non può fare altro che espellerlo
69′ Ancora Siena, Raimo prova da fuori area col sinistro mettendo alla prova i riflessi di Turk
69′ Robur ad un passo dal raddoppio. Favalli lancia in profondità Arras che sfugge ad un uomo e poi serve intelligentemente al centro il rimorchio di Castorani, che calcia a botta sicura ma trova sulla sua strada Laezza, che gli stoppa la conclusione
61′ Conclusione di Disanto dal limite dell’area, blocca a terra Turk
65′ Due cambi anche in casa Reggiana. Escono Guiebre e Guglielmotti, dentro Nicoletti e Montalto. Diana passa a 4 dietro
64′ Triplo cambio nelle fila bianconere. Fuori Paloschi, Buglio e Belloni dentro De Paoli, Castorani e Arras
59′ Ancora i granata in avanti col solito Guiebre, che fa un altro traversone al centro. La sfera viene raccolta da Rosafio che però si coordina male e manda alto
56′ Risponde la Reggiana. Guiebre da sinistra mette al centro, Guglielmotti arriva in leggerissimo ritardo all’appuntamento con il colpo di testa
55′ Prima sostituzione nelle fila bianconere. Fuori Leone, al suo posto Picchi
52′ Disanto! Vantaggio Robur, contropiede fantastico della squadra bianconera! Parte tutto da Collodel che da un angolo della Reggiana allontana la sfera di testa e fa partire la ripartenza lanciando Disanto. L’ex San Donato duetta con Belloni che gli restituisce la sfera, e il numero 7 davanti alla porta fredda Turk
50′ Ancora Robur. Favalli dalla sinistra pennella un’altra volta, Buglio si inserisce alla perfezione e colpisce di testa, palla alta di poco
47′ Disanto prova a farsi perdonare dell’errore nel primo tempo con uno dei suoi traversoni, troppo lungo però per Belloni
46′ Ripresa cominciata
Primo tempo giocato su buoni ritmi, con la Reggiana che per la prima parte di gara gestisce le operazioni. Due le occasioni degne di nota, una per parte: prima Disanto getta clamorosamente alle ortiche un regalo di Luciani sbagliando il tiro con la porta spalancata, poi Lanini non finalizza un contropiede dato che il suo tiro è respinto da Lanni. Partita che può ancora dire molto nei secondi 45 minuti
45′ Fine pt
45′ Cross insidioso di Favalli, bravo Laezza però ad anticipare Paloschi ed evitare il peggio
42′ Altra sanzione per la panchina bianconera. L’arbitro espelle infatti il vice Lelli, presumibilmente per proteste
41′ Punizione calciata da Belloni, sulla seconda palla si avventa Silvestri che la rimette in mezzo ma la difesa granata allontana
39′ Contropiede della Reggiana, Lanini sfugge a Raimo e Crescenzi, poi si accentra e calcia. Sul suo tiro è salvifico Lanni
34′ Paloschi smista sulla sinistra per Favalli, che va al cross al centro. La difesa ospite si rifugia in angolo
33′ Che occasione ha sciupato la Robur. Luciani regala palla a Disanto che può involarsi a tu per tu con Turk, ma clamorosamente non inquadra neanche la porta
32′ Altra palla recuperata da Nardi, il migliore in campo fin qui, che serve Lanini a centro area. L’attaccante granata ancora una volta difetta nella mira
29′ Nardi scippa Leone ai 30 metri e serve Lanini, che prova a sorprendere Lanni ma alza un po’ troppo la mira nel suo tiro da fuori
28′ L’arbitro sanziona anche Pagliuca per eccesso di proteste
28′ Giallo sventolato all’indirizzo di Guiebre, colpevole di essere entrato in ritardo su Raimo
27′ Rosafio si incunea dalla destra e converge in area di rigore, fermato da Silvestri, tempestivo nell’intervento
24′ Ammonito Luciani per un intervento in ritardo su Paloschi
22′ Bravo Buglio a fermare un’imbucata centrale di Nardi che si era incuneato in area di rigore
18′ Paloschi controlla bene la sfera sulla trequarti a costringe Rozzio a fargli fallo. La Robur guadagna metri
13′ Reggiana che per il momento gestisce le operazioni, la Robur è più attendista e prova a sfruttare le ripartenze
10′ L’arbitro interrompe un’azione della Robur fischiando fallo a Collodel che si stava involando verso la porta, quando in realtà Laezza sembrava essere inciampato da solo
5′ Come nella gara di Ancona, Pagliuca è partito con le mezzali a piede invertito. Collodel giostra sul versante sinistro, dall’altra parte Buglio
3′ Ammonito Collodel per una trattenuta a centro campo
2′ Subito buona occasione per la Robur. Paloschi allarga per Disanto che però rientrando sul suo destro perde l’attimo per il tiro
1′ Partiti
Robur che fa esordire la prima maglia, con calzoncini bianchi e calzettoni neri. La Reggiana risponde con la maglia bianca e banda diagonale granata, pantaloncini granata e calzettoni bianchi
14.25 Avvistati due ex in tribuna al ‘Franchi’. Presenti infatti Simone Bonomi e Nacho Varela
14.20 Rientrate negli spogliatoi le due formazioni, a breve il fischio di inizio
13.55 Squadre in campo per ultimare il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE REGGIANA: come da attese Diana recupera e lancia dal primo minuto Rossi, a fargli spazio Muroni. Confermato invece Kabashi. Coppia d’attacco formata da Lanini e Rosafio
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: una sola variazione per Pagliuca rispetto alla sfida di Ancona, in campo il rientrante Buglio al posto di Meli. Dalla panchina Arras
La stagione della Robur è partita con il piede giusto. Il pari ottenuto ad Ancona è stato accolto con positività da tutto l’ambiente, per la prestazione fornita dalla squadra e per la reazione mostrata al cospetto di un’avversaria tra la più accreditate e in un clima infuocato. L’asticella si alza ulteriormente in questo esordio casalingo, visto che a far visita alla Robur è la Reggiana, che dopo aver perso il campionato all’ultima giornata un anno fa vuole riprovarci con ancora più convinzione.
All’orizzonte ci sono altri due impegni ravvicinati, ma mister Pagliuca è stato chiaro: “Contro la Reggiana schiererò la migliore formazione possibile”. La squadra che ha pareggiato al ‘Del Conero’ viaggia pertanto verso la conferma nella sua quasi totalità. Gli unici dubbi della vigilia sembrano riguardare il centrocampo, dove l’unico certo del posto dovrebbe essere Collodel. Leone e il rientrante Buglio partono in pole position per gli altri due ruoli, ma attenzione alla concorrenza di Castorani, Picchi e Meli. Dalla panchina Arras, autore del gol del pari ad Ancona.
La Reggiana deve fare i conti con un’assenza di rilievo, ovvero quella dello squalificato Cremonesi in difesa. Diana può comunque sorridere per il rientro di Rossi, che potrebbe riprendersi il posto da titolare a svantaggio di Muroni. In mezzo al campo ballottaggio anche tra Sciaudone, a segno un anno fa al ‘Franchi’, e Kabashi, mentre il resto della squadra non dovrebbe subire modifiche. Nel consueto 3-5-2 del tecnico bresciano spazio quindi a Guglielmotti e Guiebre sulle fasce, in avanti bomber Lanini affiancato da Rosafio.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol