Siena-Pro Patria 1-0
Robur Siena (4-3-1-2): Contini; De Santis, Russo, D’Ambrosio, Zanon; Sbrissa (46' Bulevardi), Arrigoni, Vassallo (86' Rossi); Di Livio (67' Guberti); Gliozzi (86' Cianci), Fabbro (67' Cesarini). A disposizione: Nardi, Comparini, Imperiale, Aramu, Gerli, Romagnoli, Sersanti. Allenatore: Mignani.
Pro Patria (3-5-2): Mangano; Molnar, Zaro, Lombardoni; Mora, Gazo, Bertoni (78' Le Noci), Pedone (59' Fietta), Sanè (59' Galli); Gucci (59' Mastroianni), Santana. A disposizione: Tornaghi, Marcone, Boffelli, Battistini, Disabato, Colombo, Ghioldi. Allenatore: Javorcic.
Arbitro: Fabio Pasciuta di Ravenna (assistenti: Alberto Zampese di Bassano del Grappa e Davide Moro di Schio).
Marcatore: 75' autorete Mangano.
Ammoniti: Gliozzi, Sbrissa, Molnar, Mangano, Arrigoni, Bulevardi, D'Ambrosio.
Spettatori: 2.258 di cui 1978 abbonati e 280 paganti. 8 ospiti. Incasso 13.718 euro (compresa quota abbonati).
Note: Recupero: 1', 6'. Angoli 6-2.
E' un autogol a spianare la strada al Siena, che trova la nona vittoria stagionale e sale al 5° posto a -5 dalla vetta. Una partita complessa, quella contro al Pro Patria, con pochissime occasioni nel primo tempo (due tiri da fuori di Di Livio e Arrigoni). La sterzata arriva dalla panchina. Bulevardi dopo l'intervallo e Cesarini e Guberti dal 67' danno una marcia in più. Il Siena schiaccia la Pro Patria, sfiora il gol con Gliozzi (anche una rete annullata per lui) e Cesarini e passa su corner: Russo ci prova di tacco, Galli salvando sulla linea calcia su Mangano e la palla finisce in rete. Il finale è di sofferenza, Mignani passa a cinque con l'ingresso di Rossi e dopo otto minuti di recupero (complice una pausa per soccorrere Contini) arriva la prima vittoria del 2019. Che fa guardare con molta fiducia al doppio incrocio col Pontedera.
98' fine partita!
95' ammonito D'Ambrosio e ultima chance su punizione per la Pro Patria, Cianci in barriera devia la sfera
93' si rialza Contini
91' Mastroianni si inserisce in area e mira la porta, Contini apre le mani e para, poi si accascia sullo scontro col centravanti della Pro
90' saranno ben sei i minuti di recupero
86' ultimi due cambi per Mignani: entrano Cianci e Rossi, escono Gliozzi e Vassallo
84' errore di Russo, la palla gravita pericolosamente in area ma Colombo non riesce ad intervenire, poi spazza D'Ambrosio. Grosso rischio per la Robur
80' pericolosa la Pro Patria con Mora, che anzichè tirare cerca un proprio compagno
78' ultimo cambio di Javorcic, dentro Le Noci per Santana
75' Siena in vantaggio! Angolo di Arrigoni, la palla gravita sui piedi di Russo che da due passi colpisce col tacco, Galli salva sulla linea ma è sfortunato perchè la palla carambola su Mangano ed entra in rete!
74' splendida idea di Cesarini, che prova il cucchiaio. Mangano la alza in corner!
72' Gliozzi! Botta da fuori di collo pieno, palla a lato di pochissimo!
70' calcia Guberti, il pallone rimbalza e poi viene bloccato da Mangano
69' primo squillo di Guberti che va al cross col mancino, palla in angolo
67' dentro Guberti e Cesarini, fuori Di Livio e Fabbro
67' giallo ad Arrigoni
65' Russo perde un pallone sanguinoso, Santana calcia sull'esterno della rete
59' triplo cambio Pro Patria: dentro Galli, Fietta e Mastroianni per Sanè, Pedone e Gucci
59' ammonito Mangano per perdita di tempo
57' palla geniale di Arrigoni per Gliozzi che batte Mangano, ma l'arbitro annulla per fuorigioco!
53' Russo prende il tempo a tutti ma di testa manda fuori e non riesce a ripetere il gol dell'andata
53' Bulevardi vivace a destra, angolo conquistato
49' giallo a Molnar dopo un fallo su Gliozzi
47' Gliozzi gira bene di testa, Mangano vola e devia in angolo. Calcia Arrigoni, palla a Fabbro sul secondo palo che tocca indietro per Di Livio, tiro murato dalla difesa
Ripresa la partita. Dentro subito Bulevardi al posto di Sbrissa
46' fine primo tempo
45' un minuto di recupero
39' Arrigoni da fuori impegna Mangano, poi Fabbro sul tap-in è in fuorigioco
38' ottima l'idea di Bertoni su punizione a cercare Santana libero in area, ma l'ex Palermo e Fiorentina sbaglia lo stop e la palla scorre sul fondo
36' fallo gratuito di Sbrissa su Sanè, giallo per lui
32' uno due tra Zanon e Vassallo, il terzino va al cross ma è una via di mezzo tra Sbrissa e Gliozzi
30' il sinistro di Arrigoni si perde sul fondo
29' grande azione della Robur, con un uno-due tra Di Livio e Gliozzi che va al cross basso sempre per Di Livio, tiro di prima intenzione deviato e poi salvato in angolo da Mangano
24' un rimpallo tra Santana e Sbrissa spiana la strada a Gucci, il suo destro è respinto con sicurezza da Contini ma si era alzata la bandierina
21' Sanè al cross, Sbrissa la devia in angolo. Dalla bandierina calcia Bertoni, Gliozzi di testa ancora in angolo
13' rinvio improvviso di Contini dalle parti di Fabbro che cerca Gliozzi, la Pro Patria riesce a chiudere
12' Gazo ci prova da lontano, Contini guarda la palla uscire abbondantemente a lato
7' Gliozzi sfonda in area e va giù pressato da Lombardoni, l'arbitro lo ammonisce per simulazione. Con questo giallo il bomber calabrese entra in diffida
4' Robur in avanti, Fabbro conquista un angolo dopo un'azione personale a sinistra
3' subito pericolosa la Pro Patria, sponda di Gucci per Pedone che calcia bene da fuori, De Santis mura
Partiti! Primo pallone toccato dalla Pro
Squadre in campo. Robur con la prima maglia, Pro Patria in verde con pantaloncini e calzettoni bianchi
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Robur con quattro variazioni rispetto a Pisa. Russo al centro della difesa, Zanon a sinistra, Srbissa in mezzo e Di Livio sulla trequarti sostituiscono Rossi, Imperiale, Cristiani (infortunato) e Guberti.
FORMAZIONE UFFICIALE PRO PATRIA: c'è Santana in campo a fianco di Gucci, con Mora e Sanè tornanti nel 3-5-2 di mister Javorcic. In porta torna un po' a sorpresa Mangano
(Giuseppe Ingrosso)
Fonte: FOL