Finale: Siena-Pontedera 1-1
SIENA-PONTEDERA 1-1
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Riccardi, Motoc; Castorani, Picchi, Buglio (68′ Meli); Belloni (88′ Leone), Disanto (82′ Ciurli); Paloschi (88′ Petrelli). A disposizione: Manni, Berti, Frediani, Verduci, Rizzo, De Santis. Allenatore: Pagliuca.
PONTEDERA (4-3-1-2): Stancampiano; Somma (68′ Bonfanti), Espeche, Martinelli, Perretta; Guidi (88′ Marcandalli), Ladinetti, Izzillo (78′ Mutton); Benedetti (68′ Catanese); Nicastro, Cioffi (68′ Ianesi). A disposizione: Cagnina, Vivoli, Shiba, Di Bella, De Ioannon, Markosian, Tripoli. Allenatore: Canzi.
ARBITRO: Cherchi di Carbonia (Catallo-Ravera; IV ufficiale: Giordano di Grosseto)
MARCATORI: 42′ Paloschi (S), 95′ Marcandalli (P)
AMMONITI: Martinelli, Izzillo, Lanni, Disanto, Nicastro
ESPULSO: Castorani
NOTE: serata fredda, campo in buone condizioni. Spettatori 2361 (2070 abbonamenti; 291 biglietti emessi di cui 34 per il settore ospiti). Recupero: 4′, 6′. Angoli: 4-2.
La rete a tempo quasi scaduto di Marcandalli ha il sapore amaro della beffa per una Robur che aveva saputo resistere strenuamente all’assalto finale del Pontedera, in superiorità numerica negli ultimi quindici minuti a seguito del rosso sventolato a Castorani. I bianconeri, pur non costruendo tantissime occasioni, si erano difesi con ordine e attenzione dopo il vantaggio splendido firmato dal solito Paloschi, al quarto centro consecutivo e decimo stagionale. La insidiosa trasferta di Cesena chiuderà adesso il trittico di gare ravvicinate
98′ Fine partita
95′ Arriva la beffa finale, pareggia il Pontedera. Ianesi pennella da sinistra, Catanese fa da sponda al centro dove Marcandalli si fa spazio e deposita in rete
94′ Ianesi riceve una respinta corta di Leone, si sposta palla sul destro e calcia, ma il tiro finisce a lato
92′ Giallo per Nicastro, intervenuto in ritardo su Raimo
90′ Sei minuti di recupero
90′ Pontedera vicino al pareggio. Cross di Bonfanti da sinistra, Mutton solo a centro area non riesce a girare verso lo specchio di Lanni
88′ Il Pontedera si gioca l’ultima carta. Fuori Guidi, dentro Marcandalli
88′ Doppio cambio nella Robur. Escono Belloni e Paloschi, dentro Leone e Petrelli
86′ Ancora Pontedera tutto in avanti, il cross di Ladinetti è spazzato dalla difesa bianconera
82′ Cambio nella Robur. Entra Ciurli in luogo di Disanto
81′ Pontedera pericoloso. Cross di Bonfanti che finisce sul secondo palo dove Catanese riceve e scarica, a rimorchio c’è Ladinetti che calcia sopra la traversa
78′ Ammonito anche Disanto per aver allontanato una palla a gioco fermo
78′ Canzi aumenta il peso specifico dell’attacco. Esce Izzillo, al suo posto Mutton
76′ Attenzione alla possibile svolta della partita. Espulso Castorani, che alza troppo il piede arrivando a toccare la testa di Espeche
76′ Ammonito Lanni per perdita di tempo
75′ Izzillo avanza al limite e calcia da fuori, tiro a lato
70′ Ianesi sfugge subito sulla linea di fondo a Motoc con il quale entra in contrasto in area, l’arbitro lascia proseguire
68′ Cambia anche la Robur. Esce un acciaccato Buglio, al suo posto Meli
68′ Triplo cambio nel Pontedera. Fuori Benedetti, Somma e Cioffi, dentro Catanese, Bonfanti e Ianesi
64′ Spingono gli ospiti. Cross dalla destra di Somma, per poco Perretta ben appostato sul secondo palo non deposita in rete
62′ Cross dalla sinistra di Belloni, Paloschi incorna di testa ma Stancampiano blocca
60′ Nicastro lancia in profondità Benedetti che con un tocco elude l’intervento di Riccardi, fondamentale l’intervento in uscita bassa di Lanni
56′ Ci riprova il Pontedera, tiro da fuori area di Izzillo ma Riccardi si mette nel mezzo e stoppa la conclusione
54′ Giocata di Nicastro al limite, che con una finta di corpo fa fuori Picchi e poi calcia, tiro a lato di un soffio
50′ Il Pontedera prova a premere, cross di Somma da destra deviato in corner
46′ Comincia la ripresa
La prodezza di Paloschi consente al Siena di chiudere in vantaggio la prima frazione. È servita la giocata del campione, visto che la partita aveva viaggiato sui binari dell’equilibrio fino a quel momento
49′ Fine pt
47′ Angolo calciato da Disanto, Crescenzi interviene perfettamente di testa ma un calciatore granata salva sulla linea
47′ Raimo lancia un contropiede, servito Castorani sulla destra che poi prova ad imbeccare Paloschi, ma il suo suggerimento è lungo
45′ Quattro minuti di recupero
44′ Buglio prova a cercare in profondità nuovamente Paloschi, stavolta Martinelli fa buona guardia
42′ Paloschi all’improvviso!! Gol fantastico del bomber bianconero, che riceve da Buglio e in un fazzoletto si gira e calcia all’angolino. Gol di rara bellezza del numero 9
41′ Altro giallo nella fila del Pontedera, stavolta è Izzillo ad intervenire in ritardo su Riccardi
39′ Conclusione da fuori area di Benedetti, Lanni blocca a terra
35′ Anche Canzi ha variato qualcosa rispetto al solito, infatti il Pontedera si è schierato sin dall’inizio con la difesa a quattro, inusuale per i granata
32′ La Robur nel frattempo si è ridisegnata a tre, con Belloni a fare il quinto a sinistra. Motoc si è spostato sul lato destro di difesa
29′ Cross tagliatissimo di Disanto, Guidi sfiora la palla che per poco non va all’angolino. Angolo per la Robur
27′ Palla recuperata da Disanto che poi si sposta sulla sinistra e crossa al centro, conquistando un angolo
23′ Giallo per Martinelli, netto l’intervento in ritardo su Paloschi. L’ex Reggiana è il primo ammonito dell’incontro
22′ Per ora Belloni stringe i denti e rientra in campo
20′ A terra Belloni, molto dolorante per un colpo subito alla caviglia
18′ Manovra il Pontedera, Nicastro fa da sponda a Guidi che calcia di prima intenzione ma manda alle stelle
15′ Scambio al limite dell’area della Robur, Buglio tocca per Castorani che apre verso Raimo, ma il terzino sbaglia la misura del cross
12′ Guidi prova la conclusione da fuori area, palla a lato
10′ Ancora soccorso Picchi, che lamenta un problema alla mano. Si va precauzionalmente a scaldare Leone
7′ Scontro tra Picchi e Riccardi, che finiscono a terra. Sembra essere solo una botta per i due
4′ Nella Robur è Motoc a fare il terzino sinistro e non Riccardi, confermata la linea a quattro
2′ Imbeccata di Buglio alla ricerca di Paloschi, esce bene Stancampiano
1′ Partita la sfida
Robur con prima maglia bianconera, calzoncini e calzettoni neri. Pontedera con il completo bianco
20.50 Rientrate negli spogliatoi le due formazioni
20.25 Squadre già in campo per il riscaldamento. Non c’è Favalli, nemmeno in panchina quest’oggi
FORMAZIONE UFFICIALE PONTEDERA: confermato il 3-4-1-2 per Canzi, che schiera il duo Ladinetti-Izzillo a formare la cerniera di centrocampo. Non c’è Aurelio, appena acquistato dal Palermo e non disponibile
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Robur con qualche sorpresa nello schieramento. C’è l’esordio da titolare per Motoc, che fa scivolare Riccardi a sinistra sulla linea di difesa. Dal primo minuto Picchi in luogo di Leone, torna anche Castorani
Benché abbia allungato la serie utile di risultati, la recente sfida contro l’Olbia non è stata certamente la miglior prova stagionale della Robur. La formazione bianconera è attesa adesso da altre due sfide ravvicinate, a partire da quella odierna contro la bestia nera Pontedera (negli ultimi quattro incontri di campionato al “Franchi” i granata hanno ottenuto tre vittorie e un pari), squadra completamente trasformata rispetto a quella della gara di andata e distante solo una lunghezza in classifica.
Al gruppo di Pagliuca si è aggiunto un nuovo elemento, il portiere Berti. L’ex Samb potrebbe essere tra i convocati di oggi, mentre sono da verificare le condizioni di Favalli, uscito malconcio sabato scorso. Potrebbe pertanto fare il suo esordio dal primo minuto con la maglia del Siena Ciurli, spostato sulla sinistra come nello spezzone con l’Olbia. A caccia di una maglia da titolare Castorani, in mezzo al campo il ballottaggio è anche tra Buglio, Belloni e Frediani: uno dei tre potrebbe rifiatare.
Il Pontedera, come detto, ha svoltato dopo la sfida dell’andata grazie all’arrivo in panchina di Max Canzi. L’ex bianconero si presenta a Siena a ranghi quasi completi, stanti le assenze del portiere Siano e dell’altro ex Baroni, ed è probabile che confermi il suo canonico 3-4-1-2. Ladinetti e Catanese dovrebbero formare la cerniera di centrocampo, mentre Benedetti è pronto a fare da raccordo sulla trequarti. Nicastro e Cioffi partono avanti sulla concorrenza per le due maglie da titolare in attacco.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol