Siena-Parma: Le pagelle del Fedelissimo
Pegolo Un paio di parate salva-risultato e tanta ordinaria amministrazione. Se la cava, come sempre, bene. 6,5
Teixeira Come tutti i compagni di reparto controlla bene gli attaccanti avversari. 6
Paci Buona partita per il centraline bianconero. Cerca di fa rpesare al sua statura anche in avanti, ma con scarsi risultati. 6,5
Terzi Sicuramente il migliore del suo reparto. Un giocatore ritrovato che può servire per il futuro. Controlla gli avversari e cerca di rilanciare. 6,5
Angelo Partita di alti e bassi per l’ala brasiliana. Abbastanza bene nel primo tempo, cala nella ripresa e forse poteva essere sostituito per ridare fiato e fantasia all’attacco. 6
Agra Non gioca male, ma anche lui cala alla distanza. Nella prima frazione di gioco è rapido ed incisivo e mette spesso in difficoltà gli avversari. 6Vergassola Il capitano si danna l’anima, come sempre, con risultati alterni. Bravo a “rompere” le azioni parmensi, ma disattento quando c’è da ripartire. 6
Calello Un altro elemento che avrà futuro. Lotta e si danna l’anima per far risalire la squadra. Il migliore 6,5
Rubin Aveva davanti un fulmine di guerra , soprattutto in fatto di velocità, come Biabiany e quindi il suo compito era davvero arduo. Ha cercato di contrastarlo e ci è riuscito, ma ne ha risentito la fase offensiva, dove sono mancate le sue scorribande. 6
Rosina Da lui ci si aspetta sempre la giocata importante. Oggi non è arrivata e nonostante il solito notevole encomiabile impegno, non possiamo assegnargli al sufficienza. Non è riuscito a fare da collegamento tra centrocampo ed attacco, complici anche gli avversari, lasciando così troppo solo Emeghara. 5,5
Emeghara Dopo l’azione in apertura di gara, non ha avuto molte palle giocabili, tanto che è dovuto andare a cercarsele lui stesso. Non possiamo contare tiri in porta degni di questo nome, lui è una punta, quindi l’insufficienza è d’obbligo. 5
Pozzi Finalmente abbiamo assistito al debutto tra le mura amiche della punta ex-Samp. Non possiamo, però, esaltarlo. Non ha inciso quasi per niente nella mezz’ora giocata, ma lui può contare su delle ovvie giustificazioni. Da rivedere. 5
Bogdani n. g.
Valiani n. g.
Positivo Di fronte ad una squadra in forma abbiamo subito poco, con una difesa attenta e quasi impenetrabile. Agra e Calello si stanno dimostrando elementi validi per il presente e (speriamo) per il futuro, grazie alle scelte sorprendenti e azzeccate del diesse Antonelli.
Il punticino conquistato, unito alla sconfitta serale del Genoa, ci permette di passare una settimana da salvezza, ma le note positive finiscono qua.
Negativo Dovevamo vincere e non ci siamo riusciti. Pur capendo la forza dell’avversaria, non siamo mai stati pericolosi e il tabellino non conta tiri pericolosi verso la porta di Mirante, eppure il Parma fuori casa aveva perso in ben 10 occasioni! Mister Iachini dice di aver visto una partita vera, con capovolgimenti di fronte e occasioni, ma noi forse abbiamo visto un’altra partita. L’impegno non è mancata e questo è positivo, ma in casa le difficoltà del nuovo Siena sono evidenti. Quando c’è da ripartire lo sappiamo fare, ma quando c’è da costruire non ci siamo per niente. Forse sarebbe il caso di pensare a qualcosa di diverso quando giochiamo in casa e quindi siamo costretti a inventare e costruire. Sestu da titolare a Genova a riserva senza giocare nemmeno un minuto, proprio quando c’era bisogno di uno che sappia portare palla e saltare l’uomo….misteri del calcio. Attendiamo con ansia di vedere il vero Pozzi all’opera.
Antonio Gigli
Fonte: Fedelissimo online