Siena-Parma 0-0, Emeghara spreca. Occasione mancata per i bianconeri
l Siena manca l'occasione per fare un balzo verso la salvezza e non sfrutta un turno casalingo sulla carta favorevole. Solo 0-0 alla fine contro il Parma, in un match equilibrato, fatto di ritmi piuttosto bassi e rare fiammate. I bianconeri sono mancati negli ultimi 25 metri, non sfruttando la facilità di trovare spazi sulle corsie laterali. Il successo del Palermo con la Sampdoria complica la situazione dei toscani sul fondo della classifica che ora devono sperare in un passo falso del Genoa a Napoli. Il Parma sale invece a quota 39 punti in classifica.
BOTTA E RISPOSTA – Iachini schiera un 3-4-2-1 con la novità del portoghese Agra dal 1', con Rosina in appoggio alla punta Emeghara. Donadoni risponde con un 4-3-3 che diventa anche 3-5-2: attacco affidato a Biabiany, Amauri e Sansone. Il match offre in avvio subito un'occasione d'oro per i padroni di casa: lancio lungo in area per Emeghara che beffa Paletta ma, sull'uscita di Mirante, con un pallonetto spedisce la sfera alta sopra la traversa. Il Parma risponde con Ninis che calcia da fuori area: Pegolo devia in angolo.
RITMI BASSI E FIAMMATE – Dopo questo avvio promettente, la partita nei primi 45' concede poco altro. Le difese hanno quasi sempre la meglio sugli attacchi e i ritmi sono insolitamente bassi. Il Siena spinge bene sulle corsie laterali, soprattutto a sinistra con Agra e Rubin; ma in area nessuno è pronto a raccogliere i cross. Per il Parma il discorso è simile: si vedono poco in attacco gli emiliani e
quando Amauri alla mezz'ora ha una palla d'oro, la devia malamente tra le braccia di Pegolo. Il primo tempo scivola così via senza ulteriori emozioni.
LE SQUADRE CI PROVANO – Nella ripresa Donadoni schiera Valdes al posto di Ninis. L'inizio del secondo tempo è combattuto e aperto: al 6' Amauri ancora una volta manca la deviazione vincente, stavolta sottoporta di testa dopo un bel cross di Gobbi. Al 12' ci prova al volo Vergassola con pallone di poco sul fondo. Ci prova al volo anche Sansone dall'altra parte, con una bella girata: sfera fuori misura. Iachini rinforza l'attacco con Pozzi al posto di Agra (buona comunque la gara del portoghese). Ma è ancora Emeghara ad avere la chance giusta al 19' quando penetra in area, semina il panico, ma calcia sul fondo. Al 22' bolide di Valdes da fuori area e gran risposta di Pegolo.
PAREGGIO GIUSTO – Anche Donadoni inserisce un altro attaccante: Belfodil al posto di Biabiany. Per Iachini dentro anche Valiani per Rosina. Ma non succede altro di significativo con le squadre ormai stanche e la paura magari di perdere nel finale. L'ultima grande occasione ce l'ha il solito Emeghara che però la sbaglia ancora: minuto 40, assist di testa di Vergassola, Emeghara avanza ma spara sul fondo dal limite, con Pozzi pronto a ricevere palla in area. Termina allora 0-0 e, per quanto si è visto, si tratta di una giusta divisione della posta in palio.
Fonte: Repubblica.it