Finale: Siena-Montevarchi 1-0

SIENA-MONTEVARCHI 1-0

SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Buglio (65′ Castorani), Picchi (77′ Meli), Collodel; Belloni (77′ Riccardi), Disanto (82′ Arras); Paloschi (65′ De Paoli). A disposizione: Manni, Farcas, Frediani, Rizzitelli, Leone, De Santis, Franco. Allenatore: Pagliuca.

AQUILA MONTEVARCHI (3-4-1-2): Mazzini; Gennari, Tozzuolo, Nador; Lischi (64′ Fiumanò), Pietra (64′ Marcucci), Amatucci, Cerasani (88′ Alagna); Giordani; Italeng (46′ Kernezo), Jallow. A disposizione: Rossi, Boccadamo, Mané, Saporiti. Allenatore: Bencivenni (in sostituzione di Malotti).

ARBITRO:
Ubaldi di Roma 1 (Boggiani-Marchese; IV uomo: Ferrara di Roma 2)

MARCATORE: 30′ Paloschi (S)

AMMONITI: Gennari (M), Silvestri (S), De Paoli (S)

NOTE: spettatori 2.741 (2070 abbonamenti+ 671 biglietti emessi di cui 103 settore ospite). Recupero: 0′, 5′. Angoli: 3-2.

Terzo successo consecutivo della Robur che piega anche uno scorbutico Montevarchi chiudendo al meglio il filotto di tre partite in una settimana. Oggi un po’ di stanchezza si fa sentire nel finale, ma i bianconeri resistono fino all’ultimo difendendo con le unghie il vantaggio firmato nella prima frazione da Paloschi

95′ Fine partita

91′ Ci prova da fuori area Nador, la palla si impenna e va altissima

90′ Cinque minuti di recupero

90′ Ammonito De Paoli che allontana la sfera

88′ Cambia anche il Montevarchi. Esce Cerasani, dentro Alagna

82′ Ultima sosta per il Siena. Disanto fa spazio ad Arras

80′ Amatucci prova una conclusione potente da fuori area, sfera a lato di poco

78′ Il Montevarchi ci crede ancora. Jallow fa da sponda a Marcucci che col destro calcia di prima intenzione, tiro bloccato da Lanni

77′ Doppio cambio nel Siena. Entrano Riccardi e Meli, gli fanno spazio Belloni e Picchi

72′ Gran palla di Raimo a cercare De Paoli, bravo ad inserirsi con i tempi giusti. L’attaccante ex Ascoli non riesce però a dare forza al suo colpo di testa

68′ Azione ben orchestrata dal Siena. Disanto con il tacco innesca Favalli, che di prima cerca a centro area De Paoli, bravo Tozzuolo in anticipo

65′ A ruota arriva una doppia sostituzione anche nel Siena. Escono Buglio e Paloschi, dentro Castorani e De Paoli

64′ Doppio cambio nel Montevarchi. Fuori Lischi e Pietra, al loro posto Fiumanò e Marcucci

62′ Gran palla di Belloni ad innescare la corsa di Collodel, che però viene anticipato al limite dell’area dall’uscita di Mazzini

58′ Ribaltamento di fronte e Montevarchi di nuovo pericoloso. Jallow vede solo Giordani sul secondo palo, ma è decisivo Raimo con una chiusura a centro area che evita che il pallone arrivi a destinazione

57′ Ancora Robur che adesso spinge. Favalli da sinistra prova uno spiovente, Buglio si avventa sul pallone ma la sua girata finisce a lato di non molto

56′ Giocata di Disanto sull’out sinistro. Il numero 7 fa fuori Gennari e poi calcia col destro a giro, sfera alta di poco

55′ Lancio dalle retrovie di Favalli per Belloni che prende in controtempo tutta la difesa del Montevarchi, ma l’ex Lucchese sbaglia il passaggio centrale a beneficio di Paloschi

51′ Ancora Montevarchi in avanti, Jallow al limite dell’area si coordina e calcia ma strozza troppo la conclusione

49′ Non ha effetti il calcio piazzato del Montevarchi, Lischi prova la conclusione dalla distanza ma manda fuori

48′ Kernezo subito in palla. Dopo aver approfittato di una palla persa di Belloni, l’attaccante rossoblu si lancia in contropiede e viene fermato con le cattive da Silvestri, ammonito nella circostanza

46′ Comincia la ripresa

Il Montevarchi riparte con Kernezo in luogo di Italeng

Robur avanti al termine dei primi quarantacinque minuti, decide Paloschi, al suo secondo gol consecutivo, abile a girare in rete il traversone ben calibrato da destra di Buglio. Montevarchi battagliero ma non in grado di impensierire fino ad ora la retroguardia bianconera

45′ Fine pt

44′ Primo ammonito della sfida Gennari, che strattona Disanto lanciato a rete

39′ Ritmi più blandi in questa fase di gara, anche se il Montevarchi non molla

34′ Ancora Montevarchi pericoloso su calcio piazzato. Amatucci crossa teso per Giordani che spizza di testa ma manda a lato di poco

32′ Prova a rispondere il Montevarchi. Il calcio di punizione di Giordani è però bloccato da Lanni

30′ Vantaggio a sorpresa della Robur! Buglio pennella dalla destra con il mancino, Paloschi solo a centro area devia in rete di testa sotto la traversa

23′ Crescenzi sbaglia un passaggio che viene intercettato da Giordani, il trequartista si invola verso la porta e calcia a colpo sicuro ma manda alto

18′ Siena vicinissimo al vantaggio. Picchi gestisce un pallone lanciato in verticale da Raimo e lo addomestica a beneficio di Belloni, che avanza di qualche metro e lascia partire un mancino che impatta sulla traversa

16′ Accelerazione fulminea di Jallow che scappa a Favalli e crossa al centro, pallone allontanato dalla difesa bianconera

11′ Bella ripartenza bianconera, Paloschi apre il campo e innesca la corsa di Belloni, che poi cambia lato chiudendo il triangolo. Paloschi sbaglia però a calciare in porta anziché far ripartire l’azione

8′ Ancora Paloschi pericoloso, il numero 9 si gira da fuori area e al volo calcia prova a sorprendere Mazzini, che in due tempi blocca

4′ Mazzini esce al limite dell’area di testa, Belloni intercetta la sfera e serve Disanto, che di prima la dà a Paloschi che nel tentativo di incunearsi trova l’intercetto di Tozzuolo. L’attaccante bianconero si lamenta per un presunto braccio largo, ma l’arbitro lascia correre

1′ Partiti

Viene osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione nelle Marche

Robur con la prima maglia, completata da calzoncini bianchi e calzettoni neri. Il Montevarchi risponde con il completo arancione da trasferta

14.25 Anche oggi presenti diversi addetti ai lavori molto legati alla Robur. Avvistati in tribuna Simone Guerri e Raffaele Rubino

14.20 Giocatori rientrati negli spogliatoi, a breve il fischio di inizio

13.50 Le squadre sono in campo per ultimare il riscaldamento

FORMAZIONE UFFICIALE MONTEVARCHI: tanti cambi invece nella formazione del Montevarchi. In attacco con Jallow c’è Italeng, in mediana spazio a Cerasani e Pietra. Il modulo potrebbe essere il 3-4-1-2 con l’arretramento di Nador

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: anche stavolta Pagliuca cambia un solo uomo rispetto all’ultima gara disputata. Al posto di Castorani non c’è però Leone come ci si poteva attendere, spazio quindi a Picchi da vertice basso

Fermato l’Ancona, preso lo scalpo della Reggiana, la Robur ha confermato il suo ottimo inizio di stagione andando a dilagare sul campo di un’Imolese che non ha potuto nulla dinanzi alla forza prorompente della formazione bianconera. Per chiudere al meglio il ciclo di tre partite in una settimana, la squadra di Pagliuca cercherà di far suo anche il match con l’Aquila Montevarchi e consolidare una posizione in classifica inaspettata al momento della compilazione dei calendari.

La partita del ‘Galli’ ha visto Castorani uscire per un duro colpo al volto. Il centrocampista di proprietà dell’Ascoli ha comunque stretto i denti e sarà della partita a differenza di Mora e Bianchi, entrambi sulla via del recupero ma non ancora a disposizione. Probabile però una sua partenza dalla panchina in favore di Leone, che dopo le prime due da titolare aveva osservato un turno di riposo. Il resto della squadra potrebbe essere confermato in blocco, anche se qualche ballottaggio resta aperto: Meli e Arras sono in rampa di lancio, ma anche stavolta Pagliuca dovrebbe affidarsi agli elementi che da inizio campionato stanno ben figurando.

In piena emergenza invece il Montevarchi, che come non bastasse deve fare a meno anche del suo condottiero Malotti, non partito alla volta di Siena a causa di alcuni problemi di salute. In panchina per i rossoblu ci sarà il vice Bencivenni, il quale non potrà contare sugli infortunati Boiga, Biagi, Barranca, Bertola e Martinelli. I rossoblu dovrebbero ridisegnarsi con il 3-4-1-2, sistema di gioco prediletto del tecnico fiorentino. In mediana rientra capitan Amatucci, spazio poi a Fiumanò in difesa e a Lischi e Boccadamo sugli esterni. Davanti Giordani supporterà Kernezo e Jallow.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol