Finale: Siena-Lucchese 1-1

SIENA-LUCCHESE 1-1 (3′ Bianchi, 45’+1 rig. Minala)

SIENA (3-5-2): Lanni; Crescenzi, Terzi, Favalli; Laverone (71′ Ardemagni), Bianchi, Pezzella (71′ Mora), Guberti (62′ Cardoselli), Disanto; Caccavallo (83′ Meli), Fabbro (83′ Bani). A disposizione: Mataloni, Bastianello, De Francesco. Allenatore: Padalino.

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini; Collodel, Minala, Frigerio (46′ Visconti (74′ Baldan)); Belloni; Nanni (93′ Babbi), Ruggiero (59′ Picchi). A disposizione: Plai, Cucchietti, Tumbarello, Gibilterra, Quirini, D’Ancona, Ubaldi, Zanchetta. Allenatore: Pagliuca.

ARBITRO: Gualtieri di Asti (Cataldo-Ceolin; IV uomo: Angelillo di Nola)

MARCATORI: 3’ Bianchi (S), 45’+1 rig. Minala (L)

AMMONITI: Corsinelli, Frigerio, Pezzella, Minala

ESPULSO: Crescenzi

NOTE: Spettatori: 376 paganti (158 ospiti). Totale: 2315 (abbonati + biglietti). Recupero: 0’, 4’. Angoli: 6-7

La Robur manca nuovamente l’appuntamento con i tre punti ma la partita contro la Lucchese allunga a tre il numero di risultati consecutivi. Il pareggio odierno se non altro aiuta a muovere ancora una volta la classifica. Nel secondo tempo latitano le emozioni, con i bianconeri che dopo l’espulsione di Crescenzi pensano soprattutto a non scoprirsi

94′ Fine partita

93′ Cambio nella Lucchese. Fuori Nanni, dentro Babbi

90′ Quattro minuti di recupero

87′ Belloni dalla destra serve il taglio di Nannini, che prova a rimettere al centro la sfera di testa ma Lanni è ben appostato

83′ Corre ai ripari Padalino. Fuori Fabbro e Caccavallo, dentro Bani e Meli

80′ Cartellino rosso sventolato a Crescenzi per un intervento su Belloni. Robur adesso in 10 per questo finale di partita

77′ Angolo calciato da Disanto, Crescenzi svetta più in alto di tutti ma Coletta blocca il tiro con una presa plastica

74′ Altra sostituzione nella Lucchese. Fuori Visconti, dentro Baldan

71′ Doppio cambio nella Robur. Fuori Laverone e Pezzella, dentro Ardemagni e Mora

68′ Indecisione tra Crescenzi e Lanni che favorisce Nanni, sulla cui conclusione è bravo poi a rimediare lo stesso Lanni

66′ Occasionissima per la Lucchese. Belloni batte una punizione dalla destra, Bachini prolunga la sfera che finisce sul secondo palo dove Collodel non riesce a battere a rete

64′ Altro calcio piazzato del quale stavolta si incarica Caccavallo, Coletta vola e la manda in corner

63′ Punizione dal lato corto di sinistra calciata da Pezzella, tiro ben indirizzato che però viene deviato sul più bello

62′ Primo cambio nelle fila bianconere. Esce Guberti che fa posto a Cardoselli

61′ Cross di Disanto con il contagiri, né Bianchi né Caccavallo riescono però a deviare verso lo specchio

59′ Secondo cambio nella Lucchese. Fuori Ruggiero, dentro Picchi

58′ Torna a farsi vedere la Robur. Giocata di Caccavallo sull’out di destra, il suo traversone è calibrato per Disanto che però schiaccia troppo il colpo di testa

54′ Calcio di punizione perfettamente battuto da Pezzella, Bianchi viene lasciato libero di svettare a centro area, miracolo di Coletta che si distende e manda in corner

52′ Ammonito l’autore del gol del pareggio Minala, che ha allargato troppo il gomito in un contrasto aereo con Bianchi

50′ Conclusione di Corsinelli dal limite dell’area, dopo che il terzino destra della Lucchese era salito con i tempi giusti, Lanni si distende e  manda in angolo

48′ Contropiede sprecato dalla Lucchese con Collodel che sbaglia il suggerimento in profondità per Nanni, bravo Terzi ad intercettare

46′ Cominciata la ripresa

Cambio nella Lucchese. Dentro Visconti, fuori Frigerio

Diverse addetti ai lavori presenti in tribuna anche quest’oggi al ‘Rastrello’. Non è passata inosservata la presenza di Daniele Portanova così come quella di Davide Dionigi

Beffa finale per la Robur che, dopo aver trovato il gol in avvio di partita con il colpo di testa di Bianchi, aveva pensato soprattutto a controllare la gara. La Lucchese prende pian piano coraggio senza però riuscire a impensierire più di tanto Lanni, fino a che l’arbitro non sanziona con la massima punizione un braccio largo di Pezzella, che Minala realizza. Tutto da rifare per i bianconeri

46′ Fine pt

46′ Gol di Minala, che spiazza Lanni imparabilmente

45′ Calcio di rigore per la Lucchese, proprio allo scadere del primo tempo. Frigerio crossa al centro e trova il braccio largo di Pezzella

40′ Parabola arcuata di Belloni su coner, Bachini sul secondo palo rimette la sfera in mezzo dove Minala impatta senza però dare forza. Lanni fa sua la sfera senza difficoltà

36′ Elegante tacco di Bianchi a liberare Caccavallo, che dalla destra poi crossa rasoterra a centro area dove però Fabbro è in ritardo con l’appuntamento

35′ La Lucchese si affida al solito Belloni, che dalla destra lascia partire un traversone che Collodel impatta di testa ma mandando fuori

32′ Cartellino giallo sventolato a Pezzella stavolta, dopo che il centrocampista bianconero era franato addosso a Belloni

26′ Punizione molto defilata della cui battuta si incarica Belloni, pallone deviato in angolo da Guberti

24′ Verticale di  Collodel che pesca in area Nanni, bravo con il petto a sistemarsi la palla per calciare al volo ma Terzi si oppone con il corpo e manda in angolo

23′ A stretto giro di posta arriva un altro cartellino giallo ai danni di un elemento della Lucchese, in questo caso è Frigerio che interviene in netto ritardo su Bianchi

20′ Ammonito Corsinelli che strattona Disanto lanciato in contropiede

16′ Dopo un inizio di marca Robur, adesso è la Lucchese a tentare la sortita con più convinzione

12′ Percussione centrale di Nannini che scappa a tre uomini e poi arriva il limite, il suo destro è bloccato da Lanni

10′ Corner battuto corto dalla Robur, Guberti crossa teso a centro area ma Bianchi stavolta manca l’impatto con la sfera

9′ Il sistema di gioco del Siena in realtà è un 3-5-2, con Guberti abbassato sulla linea di centrocampo a fare la mezzala

7′ Corsinelli allarga su Belloni che rientra verso il centro e calcia col suo sinistro, tiro molto potente che va alto di poco sopra la traversa

5′ Prova a rispondere la Lucchese, Corsinelli mette in mezzo dalla destra ma il suo suggerimento è troppo profondo e si spegne sul fondo

3′ Siena in vantaggio! Dagli sviluppi del calcio d’angolo, Bianchi impatta alla perfezione il traversone di Disanto e manda alle spalle di Coletta

2′ Robur subito in avanti, Crescenzi allarga su Laverone che crossa al centro, allontana in corner Bellich

1′ Partiti

Entra per prima la Lucchese, con la maglia a strisce verticali rossonere, calzoncini e calzettoni bianchi. La Robur risponde con la maglia inquartata bianconera, calzettoni e calzoncini neri

17.20 Rientrati negli spogliatoi i protagonisti dell’incontro, a breve il fischio d’inizio

16.55 Le squadre stanno intensificando il riscaldamento

FORMAZIONE UFFICIALE LUCCHESE: i ballottaggi della vigilia vengono vinti da Frigerio e Ruggiero, che scalzano rispettivamente Picchi e Visconti. Davanti Pagliuca sceglie Nanni e il ristabilito Belloni, mentre Rodriguez non è neanche in panchina

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: probabile nuovo cambio di modulo nella Robur, visto che Padalino inserisce contemporaneamente sia Caccavallo che Guberti che Disanto insieme a Fabbro. Va a configurarsi quindi un 3-4-3, con Favalli confermato come braccetto sinistro di difesa

I pareggi ottenuti sui campi di Modena e Olbia hanno contribuito a rimettere in carreggiata la Robur, dopo un periodo appannato che aveva visto i bianconeri soccombere per ben quattro volte nelle precedenti cinque uscite. La vittoria però manca da troppo tempo (2-0 alla Fermana dello scorso 16 febbraio) e quella contro la Lucchese è un’occasione da non sbagliare, sia per tornare a conquistare l’intera posta che per mettere una seria ipoteca sulla salvezza.

Mister Padalino ritrova Disanto ma perde nuovamente Terigi, fermato da una ricaduta. Il tecnico foggiano riproporrà ancora una volta la variante di 3-5-2 vista ad Olbia, ovvero un sistema di gioco che facilmente si adatta al passaggio al 4-3-3. Spazio quindi a Guberti come quinto di fascia e a Favalli come terzo di difesa. Gli altri due centrali della retroguardia saranno Terzi ed uno tra Crescenzi e Mora. A centrocampo si giocano due maglie Cardoselli, Bianchi e Bani, davanti pronto il ritorno di Disanto in coppia con Fabbro.

La Lucchese arriva al ‘Franchi’ in un ottimo momento di forma ma con qualche assenza di spicco, come quelle di Papini, Ricchi e soprattutto Fedato e Semprini. Mister Pagliuca non varierà assetto e si affiderà al consueto 4-3-1-2 confermando gran parte della squadra vista settimana scorsa contro il Gubbio. Mentre la linea difensiva non vedrà cambiamenti, a centrocampo è aperto il ballottaggio tra Picchi e Frigerio. Dubbi anche sul ruolo di trequartista che sarà appannaggio di uno tra Visconti e Ruggiero.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol