Finale: Siena-Lucchese 0-1
SIENA-LUCCHESE 0-1
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Franco (46′ Mora), Crescenzi, Silvestri, Raimo (87′ Bianchi); Buglio (64′ Arras), Leone (93′ Meli), Collodel (87′ Frediani); Belloni, Disanto; Paloschi. A disposizione: Manni, Farcas, Riccardi, Rizzitelli, De Santis, Picchi. Allenatore: Pagliuca.
LUCCHESE (4-3-2-1): Cucchietti; Quirini (66′ Merletti), Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (76′ Maddaloni), Franco (83′ D’Alena), Tumbarello; Bruzzaniti, Visconti (66′ Rizzo Pinna); Semprini (76′ Ravasio). A disposizione: Galletti, Ferro, Romero, Bianchimano, D’Ancona, Catania. Allenatore: Maraia.
ARBITRO: Pascarella di Nocera Inferiore (Valente-Traschitti; IV uomo: Di Cicco di Lanciano)
MARCATORE: 57′ Bruzzaniti (L)
AMMONITI: Buglio, Franco Do., Franco Da., Silvestri, Quirini, Disanto, Arras
NOTE: giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Totale titoli emessi 2990. 2070 abbonamenti+920 biglietti emessi (357 settore ospite). Recupero: 1′, 5′. Angoli: 4-5
Cade l’imbattibilità casalinga della Robur, a passare al ‘Franchi’ è una Lucchese cinica che sfrutta al meglio la prima vera occasione della sua partita. I bianconeri reagiscono e vanno vicino al pari in varie circostanze, vedendosi annullare anche una rete con Belloni, ma oggi la porta di Cucchietti rimane stregata
97′ Fine partita
96′ Gioco fermo per un colpo subito da Silvestri su un contrasto in area
95′ Spiovente di Mora, Meli fa da sponda a Paloschi che però perde l’attimo per calciare a rete
93′ Meli gestisce subito un pallone appoggiandolo su Belloni, che scarica a rimorchio per Bianchi il cui tiro va di poco alto sopra la traversa
93′ Ultima sostituzione nel Siena. Fuori un positivo Leone, al suo posto Meli
92′ Mischia in area della Lucchese, nessuno però riesce a calciare verso lo specchio
91′ Disanto prova uno spiovente in area, Frediani ruba il tempo ad Alagna ma non riesce a calciare. Guadagna però un corner
90′ Cinque minuti di recupero
90′ Uscita provvidenziale di Lanni che evita il raddoppio con un intervento decisivo di piede su Merletti
89′ Scambio al limite dell’area della Robur, Tumbarello duetta con Ravasio e calcia verso lo specchio, pallone fuori
87′ Si gioca le ultime carte Pagliuca. Escono Collodel e Raimo, al loro posto Frediani e Bianchi
84′ Ammonizione anche per Arras, reo di aver sbracciato nel tentativo di difendere la sfera su Alagna
83′ Ultima sostituzione per la Lucchese. Entra D’Alena in luogo di Franco
83′ Conclusione da fuori area di Ravasio, sfera che va sul fondo
81′ Punizione calciata da Disanto dal lato destro, Crescenzi colpisce di testa ma manda fuori
78′ L’arbitro ammonisce Disanto per proteste dopo l’annullamento
78′ Annullato il pareggio del Siena. Leone aveva trovato Belloni sul secondo palo pronto ad insaccare, segnalato però un offside dell’attaccante della Robur
76′ Altri due cambi nella Lucchese. Escono Mastalli e Semprini, al loro posto Maddaloni e Ravasio
74′ Silvestri interviene di testa, Mora con l’esterno crossa verso il centro per Arras, il quale commette però fallo spingendo Merletti
71′ Occasionissima per il Siena. Leone dalla sinistra mette una palla con il contagiri a centro area, Belloni svetta più in alto di tutti e colpisce la traversa. Cucchietti si ritrova poi la palla tra le mani
70′ Siena che insiste, Silvestri per due volte prova a rimettere palla al centro con caparbietà ma in entrambe le circostanze Benassai impedisce a Paloschi di ricevere
69′ Il neoentrato Rizzo Pinna si fa subito vedere con una conclusione dal limite dell’area, sfera alta
66′ Doppio cambio nella Lucchese. Escono Quirini e Visconti, dentro Merletti e Rizzo Pinna
65′ Ammonizione sacrosanta per Quirini che entra durissimo su Leone che aveva recuperato la sfera in mezzo al campo
64′ Seconda sostituzione nelle fila della Robur. Esce Buglio, al suo posto Arras
63′ Sventagliata di Leone a cambiare il fronte per Disanto, il numero 7 si sposta la palla sul destro a calcia. Tiro deviato in angolo
62′ Belloni recupera la sfera al limite dell’area e serve Paloschi, che però perde l’attimo per il passaggio filtrante
59′ Altra tegola per la Robur, Silvestri viene ammonito dall’arbitro per proteste. Essendo diffidato, il centrale siciliano salterà la trasferta di Alessandria
57′ Vantaggio della Lucchese all’improvviso. Visconti tocca con l’esterno per l’inserimento di Bruzzaniti che fa passare la palla sotto le gambe di Silvestri e si invola a tu per tu con Lanni per poi freddarlo con un tiro che batte sulla base del palo e si insacca
53′ Bello scambio sul lato sinistro tra Disanto e Buglio, il numero 7 mette la sfera in area col mancino, bravo Cucchietti in presa alta
50′ Conclusione improvvisa da fuori area di Bruzzaniti, Lanni deve ribattere con i pugni con qualche difficoltà
49′ Discesa di Disanto sulla sinistra, cross calibrato al centro che viene respinto dalla retroguardia rossonera
48′ Grande azione della Robur. Leone riceve da Silvestri e si invola verso la porta, poi al limite serve Paloschi che si gira eludendo la marcatura di Tiritiello, poi però è determinante la diagonale di Quirini
46′ Comincia la ripresa
Prepara il primo cambio la Robur. Mora è pronto all’esordio stagionale, a fargli spazio Franco
Partita bloccata in questi primi quarantacinque. Le due squadre, disposte a specchio, si sono studiate per larghi tratti e non a caso il gioco è ristagnato prevalentemente a centrocampo. Non si segnalano, infatti, occasioni degne di nota. Brivido nel finale con Cucchietti che per poco non si complica la vita da solo
46′ Fine pt
46′ Mastalli avanza fino alla trequarti campo, si aggiusta la sfera sul destro e calcia, Lanni controlla la sfera che sfila alla sua sinistra
45′ Un minuto di extratime
44′ Contropiede del Siena, Belloni si defila sul lato sinistro e prova uno spiovente alla ricerca di Paloschi che per poco non ci arriva. Cucchietti blocca
42′ Incredibile errore di Cucchietti, che cicca la sfera in piena area di rigore e regala un angolo alla Robur
37′ Dopo Domenico, della Lucchese, ammonito anche Damiano Franco, punita una irregolarità sulla fascia ai danni di Alagna
36′ Imbucata di Tumbarello a centro area, Silvestri buca l’intervento e offre la possibilità a Bruzzaniti di avventarsi sulla sfera, bravo Lanni a uscire
32′ Belloni mette al centro dell’area dalla destra, Buglio impatta di testa ma la palla si impenna e diventa facile preda di Cucchietti
30′ Gara fin qui povera di occasioni come ci si poteva aspettare, entrambe le squadre stanno molto attente a non scoprirsi
28′ Nuova giocata di Belloni al limite dell’area, il trequartista però non ha spazio per calciare perché ingabbiato da quattro giocatori rossoneri. Molto attenta fin qui la formazione di Maraia
26′ Numero di Belloni sulla trequarti, veronica con cui si libera di Franco che è costretto al fallo per fermarlo. Giallo anche per il centrocampista della Lucchese
25′ Ammonizione per Buglio, intervenuto a gamba tesa su Quirini
23′ Dall’altra parte ci prova il Siena con una combinazione tra ex della partita. Belloni trova Collodel sul secondo palo, colpo di testa centrale che non impensierisce Cucchietti
21′ Angolo calciato da Mastalli, Quirini impatta con la sfera di testa ma trova un’opposizione della difesa del Siena
20′ Grande giocata sulla trequarti di Visconti che va via a due uomini, poi con l’esterno sinistro accarezza la sfera verso Semprini in mezzo, chiude in angolo Leone
17′ Disanto, spostato a destra, arriva sul fondo e crossa verso il centro dell’area ma viene contratto, poi Benassai allontana la minaccia
15′ La difesa del Siena respinge sui piedi di Mastalli, che calcia a botta sicura ma manda sopra la traversa
14′ Fallo commesso da Buglio vicino al lato corto dell’area di rigore, punizione pericolosa per la Lucchese
11′ Bruzzaniti prova una conclusione abbastanza velleitaria dai 20 metri, pallone alto
8′ Cross dal lato destro di Franco che non impensierisce la retroguardia della Lucchese
6′ Nella Robur come ci si poteva aspettare Raimo è scalato a sinistra per fare spazio a Franco sul lato destro
5′ Maraia ha sorpreso tutti schierandosi a specchio, con Bruzzaniti e Visconti alle spalle di Semprini
4′ Semprini scippa Silvestri senza fallo, nonostante le proteste del bianconero, poi si invola verso la porta ma Crescenzi ferma tutto
2′ Collodel riceve in area la sfera e calcia, blocca a terra Cucchietti
1′ La Robur rischia subito con un disimpegno, Lanni effettua un passaggio un po’ corto su Silvestri che è costretto a spazzare
1′ Partiti
Robur con la prima maglia bianconera, calzoncini e calzettoni bianchi. La Lucchese risponde con la maglia a strisce verticali rossonere, calzoncini e calzettoni neri
14.25 Tra gli addetti ai lavori presenti oggi allo stadio non è passata inosservata la presenza di Werner Seeber, ex direttore generale di Triestina e Trento
14.20 Rientrate negli spogliatoi le due contendenti, a breve il fischio d’inizio
14.00 Squadre in campo per il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE LUCCHESE: un undici apparentemente a trazione posteriore per la Lucchese, che schiera in avanti Bruzzaniti a ridosso di Semprini. In difesa non c’è Maddaloni, spazio sia ad Alagna che a Quirini
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: non c’è Riccardi, spazio a Franco sulla fascia con possibile spostamento di Raimo a sinistra. Rientra come da attese Belloni dal primo minuto
Se quella scesa in campo contro il San Donato poteva non aver rubato l’occhio, al netto di una vittoria convincente e larga nel punteggio, la Robur vista a Pesaro ha ricordato quella delle sue migliori versioni, per approccio, continuità di gioco nell’arco dei novanta minuti e capacità di saper gestire i momenti decisivi. Il successo in terra marchigiana ha proiettato i bianconeri a soli due punti dalla vetta e mister Pagliuca ha rimarcato la bravura dei suoi nel saper reagire ai momenti di difficoltà. L’impegno odierno, contro una Lucchese in cerca di riscatto, è un ulteriore test utile a capire i progressi fatti dalla squadra.
Pian piano l’infermeria si sta svuotando definitivamente riconsegnando così al tecnico di Cecina una rosa ancor più ricca di alternative. La notizia principale è il ritorno di Mora, alla prima convocazione stagionale, mentre non ce la fanno né Favalli né De Paoli, entrambi comunque sulla via del recupero. Sul rettangolo verde sono destinati a scendere gli stessi che hanno ben figurato al ‘Benelli’, con l’eccezione del solo Castorani, appiedato dal giudice sportivo. A prendere il suo posto dovrebbe essere il ristabilito Belloni, con Buglio pronto a retrocedere sulla linea dei centrocampisti.
Due sconfitte consecutive hanno un po’ minato il bel cammino che la Lucchese sta portando avanti da inizio stagione. La formazione rossonera è sempre attaccata al treno di testa ma viene a Siena alla ricerca dell’intera posta. Mister Maraia, che al ‘Franchi’ ha una tradizione favorevole (3 vittorie e un pareggio da capo allenatore), deve rinunciare a Coletta, Pirola e Di Quinzio e potrebbe per l’occasione varare un cambio modulo. Spazio al ritorno alla difesa a tre, con Maddaloni in vantaggio per una maglia da titolare al fianco di Tiritiello e Benassai. In mezzo Mastalli cerca spazio, sulle fasce Visconti ed uno tra Alagna e Quirini. Anche davanti non mancano i ballottaggi ma la coppia Bianchimano-Semprini parte favorita.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol