Finale: Siena-Imolese 2-2
SIENA-IMOLESE 2-2 (45’+3 rig. Liviero, 52′ D’Alena, 67′ rig. Guberti, 92′ Terigi)
SIENA (3-4-3): Lanni; Milesi, Terigi, Farcas (46′ Guberti); Mora, Bianchi (84′ Cardoselli), Bani (61′ Meli), Favalli; Varela (87′ Caccavallo), Paloschi (84′ Karlsson), Disanto. A disposizione: Mataloni, Marocco, Montiel, Zaccone, Marcellusi. Allenatore: Padalino.
IMOLESE (4-3-3): Rossi; Cerretti, Angeli, Vona, Liviero; Torrasi, D’Alena (73′ Turchetta), Benedetti; Belloni (73′ Palma), De Sarlo (73′ Padovan), Lombardi A. (65′ Rinaldi). A disposizione: Santopadre, Melgrati, Masella, La Vardera, Lombardi L.. Allenatore: Fontana.
ARBITRO: Maranesi di Ciampino (Fine-Festa; IV uomo: Frosi di Treviglio)
MARCATORI: 45’+3 rig. Liviero (I), 52′ D’Alena (I), 67′ rig. Guberti (S), 92′ Terigi (S)
AMMONITI: Farcas, Favalli, Liviero, D’Alena, Rinaldi, Torrasi
NOTE: totale spettatori 2028 con 140 paganti di cui 2 ospiti. Angoli: 8-6. Recupero: 1′, 3′.
Finale ad alta tensione qui allo stadio ‘Franchi’, dove l’Imolese ha protestato nel concitato angolo che ha portato al pareggio del Siena, realizzato da Terigi in mischia. I bianconeri sono stati bravi a non disunirsi dopo il raddoppio ospite di inizio secondo tempo, e credendoci fino all’ultimo sono riusciti a conquistare un pari che non muove molto la classifica ma se non altro interrompe l’emorragia di sconfitte
93′ Fine partita
92′ Pareggio della Robur in extremis! L’angolo calciato da Disanto è allontanato sui piedi di Guberti, che si coordina al volo e calcia. La palla viene respinta è resta in area, dove Terigi la deposita in rete
90′ Tre minuti di recupero
87′ Quinto cambio nelle fila bianconere. Caccavallo entra al posto di Varela
84′ Ultime carte per la Robur. Cardoselli e Karlsson rilevano Bianchi e Paloschi
79′ Disanto a metà campo ribalta il fronte cercando Varela, che di prima di testa lancia Paloschi verso la porta. Segnalata però una posizione di fuorigioco
76′ Anche Rinaldi finisce sul taccuino dell’arbitro, punito il suo intervento duro su Disanto
73′ Triplo cambio in casa Imolese. Fuori D’Alena, De Sarlo e Belloni, dentro Turchetta, Padovan e Palma
72′ Ammonito D’Alena per una entrata in ritardo su Bianchi. Ora la Robur ci crede
67′ Gol di Guberti! Rossi intuisce ma non può nulla, la Robur la riapre
66′ Rigore per la Robur. Meli recupera una palla vagante in mezzo anticipando Cerretti, l’arbitro segna il dischetto
65′ Cambia anche l’Imolese, fuori Lombardi dentro Rinaldi
61′ Secondo cambio nella Robur. Fuori Bani, dentro Meli
60′ Contropiede orchestrato dalla Robur, Paloschi sistema con la testa per Varela che avanza palla al piede e serve dall’altra parte Disanto, che in scivolata non riesce ad indirizzare nello specchio
59′ Tiro di De Sarlo da centro area, Milesi stoppa
56′ Contropiede stavolta dell’Imolese, Torrasi riceve un cross dalla destra e calcia al volo. Tiro deviato in corner
54′ Mora interviene a centrocampo in scivolata e evita un ulteriore contropiede
52′ Raddoppia l’Imolese. Dalla sinistra Lombardi calibra in area, nel mezzo D’Alena è solo e deposita alle spalle di Lanni
48′ Ammonito Liviero per un’entrata in ritardo su Bianchi. La punizione precedente calciata da D’Alena era stata rimpallata in angolo
47′ Torrasi svernicia Bianchi e si invola verso la porta, Milesi è costretto a stenderlo al limite. Ammonito il centrale bianconero
46′ Comincia la ripresa
Subito un cambio nella Robur. Fuori Farcas, dentro Guberti
Il periodo nero della Robur sembra non voler finire più. Nonostante un primo tempo ben giocato, in cui i bianconeri sono andati a più riprese ad un passo dal vantaggio, negato da un super Rossi, la prima frazione si chiude con l’Imolese avanti grazie al rigore segnato in chiusura da Liviero, dopo un fallo di Bani a centro area. Tutta in salita la strada per i bianconeri nella ripresa
48′ Fine pt
48′ Gol di Liviero, che angola tantissimo la conclusione eludendo l’intuizione di Lanni
46′ Rigore per l’Imolese. Nel tentativo di calciare via una palla, Bani colpisce Lombardi. Ammonito il centrocampista bianconero tra le proteste
45′ Un minuto di recupero
44′ Ancora la Robur. Disanto scippa Angeli e allarga a destra per Mora, sul cui tiro dal limite indirizzato all’incrocio è decisivo ancora una volta Rossi
41′ Paloschi riceve sulla destra e scarica a rimorchio su Favalli, il cui tiro è murato da Cerretti
38′ Cross calibrato da destra da Varela, la palla viene svirgolata da un difensore rossoblu e finisce sui piedi di Disanto, che da due passi calcia addosso a Rossi
36′ Grande occasione Siena. Mora apre il compasso al centro per Varela, che anziché calciare di prima intenzione perde l’attimo per il tiro e l’azione sfuma
35′ Punizione battuta corta, Liviero si sistema palla e calcia da fuori, palla a lato
34′ Ammonito anche Favalli, punita un’entrata in ritardo su Cerretti
33′ La difesa dell’Imolese gioca altissima, riuscendo spesso a mandare fuori gioco gli attaccanti della Robur
31′ Angolo calciato da D’Alena a centro area, bravo Lanni a smanacciare e ad allontanare la minaccia
27′ Cross di Favalli da sinistra a cercare Paloschi. Brava la difesa dell’Imolese ad alzare la linea e a mandare in fuorigioco l’ex Milan
23′ Lombardi riceve al limite dell’area e punta la punta, prova ad allargare a sinistra ma è puntuale la chiusura di Milesi
18′ Discesa della Robur, Favalli cerca in verticale Paloschi, anticipato sul più bello da Vona in angolo
14′ Ritmi calati dopo un inizio incoraggiante da ambo le parte
11′ Calcio piazzato battuto al centro, spizzata di Angeli sul secondo palo dove altri due elementi rossoblu sono in fuorigioco
9′ Intervento in ritardo di Farcas al limite dell’area che stende De Sarlo. Ammonito il centrale rumeno e punizione pericolosa per l’Imolese
6′ Calcio piazzato battuto da Disanto, la sfera viene allontanato sui piedi di Mora che colpisce al volo ma manda alto di poco
4′ Incredibile occasione per il Siena. Varela scippa un giocatore ospite e lancia Disanto a tu per tu con Rossi, determinante l’uscita dell’estremo difensore dell’Imolese fino alla trequarti ad anticipare l’ex San Donato
1′ Disanto scende sulla sinistra e crossa al centro, nessuno tra Varela e Paloschi riesce a deviare verso la porta
1′ Partiti
Robur con la maglia inquartata bianconera, calzoncini e calzettoni neri. L’Imolese risponde con la maglia a strisce verticali rossoblu, calzoncini e calzettoni bianchi
14.20 Presenti allo stadio, al fianco del dg Trabucchi, Roman Gevorkyan e il suo uomo di fiducia Petrocelli
14.15 Giocatori rientrati negli spogliatoi, a breve il fischio d’inizio
13.50 Nella Robur il capitano designato per la gara odierna è Bianchi. Da capire come mai la scelta non sia ricaduta su Terigi, vice capitano designato, o su Bani, che la aveva indossata nelle scorse gare
13.45 Squadre in campo per il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE IMOLESE: anche Fontana fa qualche cambiamento rispetto alle attese, escludendo entrambi gli esterni offensivi titolari Padovan e Turchetta. Nel tridente con De Sarlo ci sono Alessandro Lombardi e Belloni
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: sorpresa nello schieramento della Robur. Padalino vara quello che sembra un 3-4-3, avanzando Mora e Favalli a centrocampo. Davanti ci sono Varela, Paloschi e Disanto
Parola d’ordine resettare: questo il diktat che mister Pasquale Padalino ha voluto trasmettere sin dal momento del suo arrivo a Siena. Al tecnico foggiano, il quarto in ordine temporale a sedersi sulla panchina bianconera in questa stagione, il difficile compito di risollevare un ambiente a pezzi dopo le sei sconfitte consecutive maturate in chiusura di 2021, e reduce dall’ennesimo ribaltone della gestione armena.
Mentre la Robur si appresta a tornare in campo a distanza di un mese esatto dalla sconfitta di Pesaro, c’è un calciomercato invernale in continua evoluzione. Per bocca del nuovo direttore generale Marco Trabucchi, la priorità è rivolta alle uscite: hanno già fatto i bagagli Conson, Darini e Acquadro, ma potrebbero non essere i soli a lasciare la Robur. Da monitorare le situazioni di Pezzella e Varela su tutti. Calma piatta invece in entrata, dove al momento non è dato sapere quali siano le strategie. È ancora attesa, infatti, una conferenza di presentazione del nuovo diesse Cannella, colui che ha raccolto il testimone di Giorgio Perinetti.
Il rinvio delle prime due giornate del nuovo anno se non altro ha consentito a mister Padalino di approfondire al meglio la conoscenza del gruppo e lavorare a fondo in vista della sfida odierna contro l’Imolese. Poche le indicazioni date dall’allenatore in conferenza, ma tutto lascia pensare che si possa ripartire dal 4-3-3, sistema di gioco peraltro prevalente scorrendo la sua carriera. Si giocano due maglie al centro della difesa Milesi, Terigi e Farcas, mentre in mezzo al campo le scelte sono quasi obbligate. Bani sembra il più indicato a ricoprire il ruolo di vertice basso, con ai suoi lati Bianchi e Meli. In avanti spazio ai tre tenori, Varela, Paloschi e Disanto.
Modulo speculare per l’Imolese, anch’essa incerottata dopo aver convissuto per tanti giorni con il Covid. I romagnoli sono già scesi in campo una volta, nel recupero di martedì scorso con la Lucchese, ottenendo un prezioso punto in rimonta, ma hanno un disperato bisogno di tornare al successo. Per farlo mister Gaetano Fontana dovrebbe affidarsi alla migliore formazione possibile, che non tiene conto degli infortunati Lia e Matarese. Conferma per quasi tutti gli undici scesi al ‘Porta Elisa’, con i probabili rientri dal primo minuto di Rinaldi, Torrasi e Padovan.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol