Finale: Siena-Gubbio 2-2
SIENA-GUBBIO 2-2
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Riccardi, Motoc (80′ Orlando), Favalli; Buglio (66′ Verduci), Collodel, Meli (80′ Frediani); Belloni, Disanto (92′ Picchi); Paloschi (66′ Leone). A disposizione: Manni, Berti, Bearzotti, Ciurli, Rizzo, Rusnak, De Santis. Allenatore: Pagliuca.
GUBBIO (3-4-2-1): Greco; Portanova, Signorini, Bonini; Corsinelli (84′ Morelli), Bulevardi, Bontà, Nicolao (62′ Semeraro); Arena (84′ Tazzer), Spina (62′ Arras); Vazquez. A disposizione: De Luca, Di Gennaro, Buzzi, D’Angelo. Allenatore: Braglia.
ARBITRO: De Angeli di Milano (Iacovacci-Asciamprener Rainieri; IV ufficiale: Caruso di Viterbo)
MARCATORI: 24′ Riccardi (S), Vazquez (G), 74′ Bontà (G), 90′ Disanto (S)
AMMONITI: Buglio, Portanova, Bontà, Motoc, Favalli, Disanto
NOTE: serata fredda, terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori: 2.433 (2070 abbonamenti+363 biglietti emessi di cui 56 per il settore ospiti). Recupero: 2′, 3′. Angoli: 4-3.
La Robur torna a muovere la classifica acciuffando il pari in extremis contro il Gubbio. Malgrado una buona partita, i bianconeri si ritrovano sotto nel punteggio per effetto delle reti di Vazquez e Bontà. Quando sembrava materializzarsi la terza sconfitta consecutiva, è un’invenzione di Orlando a spalancare la porta a Disanto che da due passi sigla il decimo centro stagionale. Il punto conquistato permette ai bianconeri di difendere momentaneamente l’ottavo posto in classifica.
93′ Fine partita
92′ Esce Disanto tra gli applausi dello stadio, al suo posto Picchi
90′ Tre minuti di recupero
90′ Ammonito Disanto per essersi tolto la maglia
90′ Pareggio della Robur! Ancora Disanto!! Il gol però nasce da un’invenzione di Orlando che imbecca con uno splendido filtrante il numero 7, che buca Greco da pochi passi
88′ Intervento in ritardo di Favalli su Morelli, ammonizione per il bianconero
85′ Angolo calciato da Disanto, la palla attraversa tutta l’area e finisce sul secondo dove Frediani non riesce ad impattare la sfera per un soffio
84′ Doppio cambio nel Pontedera. Escono Morelli e Arena, al loro posto Corsinelli e Tazzer
82′ Giocata di Orlando sull’out destro, poi l’ex Salernitana attacca il fondo e mette la sfera al centro, Belloni devia di testa senza dare troppa forza
80′ Si gioca il tutto per tutto Pagliuca. Dentro Orlando e Frediani in luogo di Motoc e Meli
80′ Gubbio ad un passo dal tris. Bulevardi vince un contrasto con Raimo, doppio passo e tiro sul secondo palo che sfiora il montante a Lanni battuto
78′ Il 2-1 è arrivato come una mazzata per la Robur, che adesso deve provare a riordinare le idee per cercare il palleggio
76′ Altro cambio nel Gubbio. Esce Signorini, dentro Redolfi
74′ Raddoppia il Gubbio. Arras sfugge via sulla sinistra, rientra sul destro e scarica al limite per Bontà, che fa saltare Collodel e mette la sfera sul secondo palo
72′ Robur ad un passo dal nuovo vantaggio. Motoc con uno spiovente trova Favalli sul secondo palo, conclusione al volo sul secondo palo sulla quale è decisivo Greco
68′ Resta con il 3-5-2 la Robur anche dopo i cambi. Verduci fa il terzo di sinistra, mentre Belloni è andato ad affiancare Disanto in avanti
66′ Doppio cambio anche nella Robur. Escono Buglio e Paloschi, al loro posto Verduci e Leone
65′ La Robur ormai da qualche minuto è schierata con una sorta di 3-5-2, con Belloni largo a sinistra
64′ Numero di Arena al limite, che salta secco Motoc e poi calcia verso lo specchio, decisiva la chiusura in angolo di un bianconero
62′ Doppia sostituzione nel Gubbio. Escono Nicolao e Spina, dentro Semeraro e l’ex Arras
61′ Ci provano prima Collodel e poi Raimo da fuori area, conclusione prima ribattuta poi alta sopra la traversa
58′ Azione in velocità della Robur. Meli in progressione allarga verso Paloschi, palla al centro per il colpo di testa di Buglio, troppo centrale
58′ Ammonizione per Motoc, punito un intervento in ritardo sull’autore del pari Vazquez
54′ Pareggia il Gubbio. Vazquez si smarca ai 20 metri, tiro fortissimo e angolatissimo sul quale Lanni non può fare nulla
51′ Raimo mette giù una palla complessa imbeccando Meli, cross rasoterra tagliato che attraversa tutta l’area di rigore, Corsinelli anticipa Disanto e manda in corner
50′ Gubbio pericoloso. Arena al limite allarga verso Vazquez che col sinistro prova ad incrociare, sfera a lato di poco
47′ Subito ammonito Bontà per un fallo ai danni di Buglio
46′ Comincia la ripresa
Siena in vantaggio al termine dei primi 45 minuti, decide fin qui la rete di Riccardi con un colpo di testa perentorio su cross di Disanto. Gubbio comunque ancora in partita, gli eugubini sempre pericolosi con le folate di Spina e Arena, davvero immarcabili
47′ Fine pt
46′ Il Gubbio scambia bene sul lato destro, poi Corsinelli va al cross che Favalli è abile a ribattere
45′ Due minuti di recupero
43′ Gioco ripreso dopo un paio di minuti di stop
41′ Ammonizione per Portanova, intervenuto duro ai danni di Disanto
35′ Bellissima combinazione a metà campo tra Disanto e Paloschi, sfortunatamente la palla in profondità alla ricerca di Belloni non è perfetta
32′ Collodel recupera la sfera ai 35 metri e lancia Paloschi, cross arretrato all’indirizzo di Disanto che in tuffo prova a centrare lo specchio, Signorini devia il tiro
30′ Come all’andata Vazquez prova a bucare la porta di Lanni con una punizione a due, stavolta la respinta finisce in corner
28′ Bulevardi rimette al volo la sfera al centro in grande stile, Paloschi salva sulla linea di porta
27′ Ammonito Buglio dopo il fallo ai danni di Arena
27′ Ripartenza fulminea di Arena che poi viene steso, l’azione però prosegue e la sfera arriva a Vazquez che viene chiuso in corner
24′ Vantaggio della Robur!! Disanto pennella da calcio da fermo una palla tagliatissima, Riccardi sale in cielo e schiaccia sul secondo palo un colpo di testa che non lascia scampo a Greco
22′ Non si placa la contestazione nei riguardi del presidente Montanari, dalla Curva Robur si alzano continui cori di dissenso
20′ Discesa di Spina sul lato destro e traversone immediato verso l’area, Lanni è attento in presa bassa
17′ In un “Franchi” piuttosto vuoto, da evidenziare anche che i cartelloni pubblicitari sono spenti, così come il maxischermo
14′ Il Gubbio in velocità crea sempre pericoli. Ancora Spina imbeccato da Arena si accentra e calcia, Lanni blocca il tiro
13′ Buona circolazione di palla della Robur, Raimo arriva alla conclusione che finisce fuori di poco
11′ Rischio grosso corso adesso dalla Robur. Arena semina il panico sulla trequarti e poi imbecca Spina, che sguscia in area di rigore e poi cade a contatto con Motoc, l’arbitro lascia proseguire
8′ Occasione per la Robur. Disanto scende sulla destra e mette la palla rasoterra, Greco respinge verso Paloschi che da ottima conclusione cicca clamorosamente il tiro
6′ Raimo regala la sfera a Spina che dal limite dell’area calcia verso lo specchio, Riccardi smorza la conclusione che finisce tra le braccia di Lanni
4′ Già molto pericolosi Spina e Arena, i due brevilinei del Gubbio dialogano benissimo nello stretto creando sempre la superiorità
2′ Da segnalare che la tribuna d’onore è desolatamente vuota
1′ Partiti
Robur con la prima maglia bianconera, calzoncini e calzettoni neri. Il Gubbio risponde con il completo bianco con banda diagonale rossoblu
20.20 Squadre negli spogliatoi, a breve il fischio d’inizio
FORMAZIONE UFFICIALE GUBBIO: diverse defezioni nella formazione eugubina. Di Stefano e Vitale non sono neanche in panchina, per cui Braglia torna alla difesa a tre. In mezzo al campo l’ex Bulevardi sostituisce Rosaia, poi il duo Arena-Spina agirà alle spalle di Vazquez. Sorpresa anche tra i pali dove c’è Greco
19.55 Arriva solo adesso il Gubbio, a ruota entra anche la terna arbitrale
19.50 Robur in campo per il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: undici inedito per la Robur, che schiera dall’inizio Motoc al fianco di Riccardi (Favalli torna così a sinistra). Maglia da titolare anche per Meli, fuori dai titolari Leone
Le due sconfitte e i sei gol subiti nelle ultime due trasferte fotografano al meglio la difficile situazione in casa Robur. La squadra sembra aver smarrito smalto e brillantezza e le situazioni extra-campo non solo non aiutano, ma realisticamente contribuiscono a minare la serenità di un gruppo lontano parente di quello ammirato nella prima parte di campionato. Ai giocatori bianconeri non resta che cercare di tenere duro fino alla fine per concludere la stagione all’interno della griglia che dà l’accesso ai playoff, ma serve subito invertire la rotta nel turno pre-pasquale contro un Gubbio reduce da quattro affermazioni di fila.
Difficile prevedere un undici in assenza dei convocati, ma dalle indicazioni fornite alla vigilia da Pagliuca la speranza è che tutti i giocatori in forse possano far parte della contesa. Conseguentemente, potrebbe tornare al centro della difesa Crescenzi permettendo lo slittamento di Favalli sulla fascia. In mezzo al campo spazio a Buglio e Collodel con Leone complice anche l’assenza di Castorani. I maggiori dubbi riguardano il reparto avanzato, dove uno tra Frediani e Paloschi potrebbe scalzare Orlando.
Il Gubbio è reduce da un ottimo momento di forma che ha riportato la formazione eugubina al quarto posto. Per centrare il quinto successo consecutivo, Braglia dovrebbe presentarsi a Siena confermando il 4-2-3-1, ma proponendo qualche variazione. Attenzione alle corsie laterali dove Corsinelli e Nicolao si candidano per una maglia da titolare. L’ex Bulevardi scalpita per partire dal primo minuto approfittando della squalifica di Rosaia, davanti spazio alla qualità e all’imprevedibilità dei vari Spina, Arena e Di Stefano a supporto di Vazquez.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol