Finale: Siena-Cesena 0-0
SIENA-CESENA 0-0
SIENA (3-5-2): Lanni; Crescenzi, Terzi, Favalli; Mora, Bianchi (72′ Meli), Pezzella (75′ Guillaumier), Cardoselli (72′ Caccavallo), Laverone (72′ Guberti); Ardemagni, Fabbro. A disposizione: Mataloni, Bastianello, Terigi, Farcas, Bani, Zaccone, De Francesco. Allenatore: Padalino.
CESENA (4-3-2-1): Nardi; Candela (76′ Frieser), Gonnelli, Allievi, Calderoni (85′ Favale); Steffè, Ciofi, Ilari; Caturano (85′ Zecca), Pierini (76′ Ardizzone); Pittarello (63′ Bortolussi). A disposizione: Benedettini, Bizzini, Maddaloni, Berti, Pogliano, Tonin. Allenatore: Viali.
ARBITRO: Acanfora di Castellammare di Stabia (Pellino-Montagnani; IV uomo: Liotta di Castellammare di Stabia)
AMMONITI: Fabbro, Bianchi, Terzi, Calderoni, Favale
NOTE: 584 paganti (ospiti 338). Totale spettatori 2735. Recupero: 1’, 4’. Angoli: 4-4.
Si spengono nel finale le speranze dei bianconeri di accedere ai playoff, dopo una partita giocata quasi esclusivamente nella metà campo avversaria alla ricerca di un vantaggio che però non è mai arrivato. I risultati dagli altri avrebbero anche sorriso ai bianconeri, ai quali è tuttavia mancato l’acuto – oltre ad un po’ di fortuna – per bucare Nardi. I ragazzi di Padalino si sono comunque andati a prendere i meritati applausi al termine della sfida. Cala così il sipario sulla stagione 2021/22
94′ Fine partita
93′ Siena sbilanciato in avanti, Bortolussi riceve in area da solo ma Lanni ancora una volta è super e devia in corner
91′ Verticale di Frieser a cercare Bortolussi lanciatosi a tu per tu con Lanni, bravo il portiere bianconero in uscita ad evitare la rete
90′ Quattro minuti di recupero
87′ Ammonito Favale per aver perso tempo durante una rimessa laterale
85′ Ultimi cambi nel Cesena. Escono Caturano e Calderoni, dentro Zecca e Favale
80′ Caccavallo calibra il cross dalla destra alla ricerca di Guberti, Ciofi si rifugia in corner
76′ Doppia sostituzione nel Pescara. Fuori Pierini e Candela, al loro posto Ardizzone e Frieser
75′ Quarto cambio nel Siena. Fuori Pezzella, al suo posto Guillaumier
73′ Robur a trazione anteriore, Padalino adesso è passato al 4-2-3-1 per provarla a vincere
72′ Triplo cambio nel Siena. Fuori Bianchi, Laverone e Cardoselli, dentro Meli, Guberti e Caccavallo
71′ Buono scambio dei bianconeri che porta al tiro Fabbro, palla alta di poco
69′ Gioco momentaneamente fermo per un colpo subito da Nardi, l’ex della partita sembra comunque in grado di proseguire
66′ Siena ad un passo dal vantaggio. Cross dalla destra di Laverone smanacciato da Nardi, la palla finisce sui piedi di Crescenzi che calcia al volo ma manda sopra la traversa
64′ Ammonito Calderoni, che stende Fabbro lanciato a rete
63′ Primo cambio nel Cesena. Fuori Pittarello, dentro Bortolussi
60′ Spinge la Robur alla ricerca del vantaggio. Cardoselli mette al centro da sinistra, la difesa del Cesena allontana sui piedi di Mora sul cui controcross interviene di testa Laverone, palla a lato di poco
58′ Ammonito anche Terzi per proteste, dopo un fallo veramente veniale fischiato a Laverone
57′ Ancora Candela dalla destra, il suo cross al centro va alla ricerca di Pittarello ma Crescenzi calamita il pallone di testa e lo manda in corner
57′ Cross dalla destra di Candela sporcato che sbatte sulla parte alta della traversa, poi la Robur spazza con Crescenzi
56′ Giallo anche per Bianchi, che colpisce alla caviglia in ritardo Steffè
53′ Caturano riceve una sponda di testa di Pittarello al limite dell’area, il suo tiro però va alto di molto sopra la traversa
52′ Calcio piazzato battuto sul secondo palo da Pezzella, Terzi svetta più in alto di tutti ma non riesce a concludere nello specchio. La posizione era molto defilata ad onor del vero
48′ Pittarello va via a sinistra ma Terzi è super e gli blocca il passaggio destinato in area a Caturano
46′ Punizione calciata dalla sinistra da Pierini che crea panico in mezzo all’area, poi Favalli è bravo ad allontanare
46′ Cominciata la ripresa
Prima frazione molto vivace anche se priva di occasioni degne di nota. Nel finale però i bianconeri sfiorano il vantaggio dagli sviluppi di un corner, dove Ciofi per poco non buca Nardi, salvato solo dalla traversa. Con la contemporanea sconfitta netta della Vis Pesaro, alla Robur basterebbe vincere per accedere ai playoff
46′ Fine pt
45′ Un minuto di recupero
45′ Una punizione innocua di Calderoni sorprende Lanni che non trattiene la sfera e manda in angolo
41′ Ammonito Fabbro per un gioco pericoloso, molto fiscale il direttore di gara
40′ Dagli sviluppi del corner, Ardemagni spizza sul secondo palo dove Ciofi goffamente devia la sfera sulla traversa, andando ad un passo da un clamoroso autogol
40′ Cardoselli allarga a destra su Mora, il cui cross sul secondo palo viene chiuso in corner da Candela
34′ Sviluppo ancora sulla destra dei giocatori in color Terra di Siena, l’azione però non si concretizza
31′ Magia di Pezzella a centrocampo, che se ne va in grande stile a due giocatori e poi subisce fallo, che l’arbitro non sanziona
27′ Torna a farsi vedere il Siena. Laverone da sinistra mette palla a centro area, Bianchi sale di testa di gran carriera ma non riesce a impattare bene
24′ Adesso la sfida è più bloccata, ma pur sempre viva
21′ Occasionissima per la Robur. Favalli lancia in verticale per Fabbro che scappa in velocità a Gonnelli e rientra in area, poi scarica al limite per Cardoselli che col piattone destro sfiora il sette
16′ Primo squillo del Cesena. Pittarello da sinistra serve arretrato Steffè, che si coordina col mancino ma manda a lato
14′ Punizione tagliata di Pezzella dalla trequarti, nessuno però riesce ad intervenire di testa e la palla si spegne sul fondo. Buon Siena però in questo primo quarto d’ora
10′ Azione insistita dei bianconeri, Mora tiene in campo la sfera e crossa in area, la difesa del Cesena in qualche modo libera
7′ Spinge ancora la Robur. Fabbro da destra va a centro area, Nardi esce in presa alta. L’estremo difensore del Cesena, ex della partita, pochi minuti prima aveva rischiato grosso con un rilancio intercettato da Cardoselli
5′ Il Cesena è schierato come da attese con l’albero di Natale, con Ciofi che fa il vertice basso
3′ Ha iniziato bene la Robur. Bianchi sulla destra tenta un cross a centro area, ma né Ardemagni né Fabbro riescono a controllare la sfera
1′ Partiti
Robur con la seconda maglia color Terra di Siena, il Cesena risponde con il completo bianco
17.20 Tributo dello stadio a Stefano Guberti, tutti la Robur intorno al capitano bianconero e alla sua famiglia
17.10 Le squadre stanno per ultimare il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE CESENA: diverse novità di formazione nell’undici di Viali. Non c’è Favale, al suo posto Calderoni, che tanti anni fa con il Bari segnò un grande gol qua al ‘Franchi’. Dentro anche Gonnelli, con Ciofi che va sul lato destro facendo salire Candela a centrocampo. Davanti Pierini e Caturano
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: rientrano Favalli e Bianchi col primo che si schiera però come terzo di difesa. Confermato quindi Mora a centrocampo, con Laverone dall’altra parte. In mezzo al campo c’è Cardoselli insieme a Pezzella
Archiviato il discorso salvezza, per la Robur si è improvvisamente riaperta la porta che darebbe accesso ai playoff dopo il successo al cardiopalma maturato sul campo di Pontedera. La qualificazione dei bianconeri alla post-season richiede però un successo ad ogni costo contro il Cesena, nell’ultima sfida di stagione regolare, ed è subordinata anche ad una non vittoria di una tra Carrarese e Vis Pesaro, entrambe distanti due punti ma con le quali la Robur avrebbe gli scontri diretti a favore in caso di arrivo a pari punti.
Mister Padalino perde Dumbravanu, appiedato dal giudice sportivo, ma ritrova dalla squalifica sia Favalli che Bianchi. I due si andranno a piazzare nella linea di centrocampo, completata poi da Laverone, Pezzella ed uno tra Bani, Cardoselli e Guillaumier. Nel pacchetto arretrato potrebbe scalare Mora con Terzi e Crescenzi. Davanti si registra il rientro di Caccavallo, ma per partire dal primo minuto i favoriti restano Fabbro e Ardemagni.
La lunga lista di assenti in casa Cesena comprende Brambilla, Rigoni, Missiroli e Mulè. Viali sorride comunque per il recupero in extremis di Ardizzone che però dovrebbe partire dalla panchina. Nel consueto albero di Natale del tecnico milanese non sono attese grandi novità rispetto all’undici vittorioso contro la Carrarese. Il posto di Brambilla in mezzo al campo potrebbe prenderlo uno tra Frieser e Berti, con l’ex Steffè pronto a scalare al centro. Una variazione possibile anche davanti dove Bortolussi scalpita per tornare a giocare dal primo minuto.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol