Finale: Siena-Cesena 0-0

SIENA-CESENA 0-0

SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Picchi (46′ Riccardi), Leone (87′ Bianchi), Collodel (58′ Castorani); Buglio; Belloni (76′ Meli), Disanto (58′ Paloschi). A disposizione: Manni, Farcas, Frediani, Rizzitelli, De Santis, Franco. Allenatore: Pagliuca.

CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Celiento, Coccolo; Adamo (66′ Zecca), Saber, De Rose, Calderoni; Chiarello (72′ Bianchi); Shpendi S. (72′ Corazza), Udoh (66′ Ferrante). A disposizione: Lewis, Pollini, Kontek, Bumbu, Albertini, Prestia, Shpendi C., Brambilla, Francesconi. Allenatore: Toscano.

ARBITRO: Monaldi di Macerata (Ceolin-Ricciardi; IV uomo: Gandino di Alessandria)

AMMONITI: Ciofi (C), Favalli (S), Calderoni (C), Saber (C), Buglio (S)

NOTE: spettatori 3041 (2070 abbonamenti; 971 biglietti emessi di cui 166 ospiti). Recupero: 1′, 4′. Angoli: 1-2

Un pari a reti bianche da accogliere con positività quello che il Siena consegue quest’oggi contro il Cesena, che ha reso la vita difficile ai bianconeri come nessun altro era mai riuscito da inizio stagione. La formazione di Pagliuca può comunque registrare un altro clean sheet e si mantiene in testa alla classifica anche se in coabitazione con Reggiana e Fiorenzuola.

94′ Fine partita

94′ Lancio dalle retrovie di Ciofi, Corazza fa da sponda a Ferrante che prova ad attaccare la porta ma Lanni è pronto in uscita

93′ Ammonito anche Meli che aveva provato a fermare una ripartenza del Cesena

92′ Cross dalla sinistra di Calderoni, la sfera arriva a Ferrante che calcia col sinistro di prima intenzione ma ancora un volta un onnipresente Silvestri sporca il tiro

90′ Quattro minuti di recupero

87′ Punizione calciata fortissimo da Ferrante, Lanni si distende e devia in corner

87′ Ultima sostituzione nelle fila della Robur, fuori Leone dentro Bianchi

86′ Adesso la Robur soffre. Corazza scambia con Saber, atterrato ai 30 metri da Buglio. Ammonito il mediano bianconero

84′ Cesena in proiezione offensiva, Zecca penetra dalla destra e crossa al centro, il pallone attraversa tutta l’area di rigore

83′ Occasione su calcio piazzato per la Robur, ma Leone calcia male dando troppa profondità al suo lob

79′ Poche occasioni in questa partita a differenza di quanto aveva abituato fino ad oggi la Robur. Merito sicuramente di un Cesena messo molto bene in campo e che non ha mai lasciato un centimetro ai portatori di palla bianconeri

76′ Un cambio anche nella Robur. Entra Meli in luogo di un acciaccato Belloni

72′ Altre due sostituzioni nel Cesena. Escono Chiarello e Stiven Shpendi, al loro posto Bianchi e Corazza

71′ Anche Saber finisce sul taccuino dell’arbitro, netto l’intervento in ritardo su Buglio

69′ Il neoentrato Zecca si accentra dalla destra e tenta uno scavetto a centro area, Riccardi è bravissimo a fare buona guardia e ad impedire a Ferrante di entrare in possesso della sfera

66′ Cambi anche nel Cesena adesso. Escono Adamo e Udoh, entrano Zecca e Ferrante

63′ Altro ammonito nelle fila del Cesena. È Calderoni, che ha dovuto fermare con le cattive un Raimo rientrato in campo con un piglio ottimo

58′ Doppia sostituzione nella Robur. Escono Disanto e Collodel, al loro posto Paloschi e Castorani

56′ Occasionissima per la Robur. Raimo riceve al limite dell’area e, dopo aver puntato Saber, si sposta palla sul sinistro e calcia sul secondo palo, tiro fuori di pochissimo

55′ Ancora Cesena che spinge sull’acceleratore. Chiarello fa da sponda a Shpendi che calcia col destro, ma il tiro è smorzato da Silvestri e diventa facile preda di Lanni

54′ Ammonito Favalli per un intervento in ritardo

53′ Pericolo nell’area di rigore del Siena. Favalli e Silvestri si ostacolano favorendo Udoh, che dopo essere stato fermato in un primo momento da Crescenzi prova a mettere la sfera in mezzo dove Raimo chiude bene la diagonale spazzando la sfera

48′ Siena che risponde all’iniziale forcing del Cesena. Favalli spinge sulla sinistra, sterza facendo fuori Adamo e poi va al cross, leggermente troppo alto per Belloni che si era inserito con i tempi giusti

47′ Annullato un altro gol al Cesena, che adesso sta protestando attorno al guardalinee. Il tiro di De Rose dal limite si era insaccato all’angolino, ma Shpendi è stato avvistato ancora una volta in offside

46′ Comincia la ripresa

Il Siena riparte con una sostituzione e forse anche un cambiamento a livello tattico. Fuori Picchi, dentro Riccardi

In tribuna oltre ai citati Rubino e Papadopulo, anche Maccarone e Ficagna, che attualmente allenano in coppia al Ghiviborgo

Si conclude senza reti la prima frazione di gioco. La partita si è giocata prevalentemente in mezzo al campo ma nella seconda parte di gara il Cesena ha provato a farsi pericolosa con più insistenza, soprattutto con Udoh il cui tiro-cross non ha trovato nessun compagno pronto a ribadire in rete. La Robur per ora più attiva in contropiede

46′ Fine pt

45′ Un minuto di recupero

42′ Torna a farsi vedere il Cesena, Calderoni calcia da lontano ma non inquadra la porta

40′ Punizione di Disanto dai 25 metri, pallone che scavalca la barriera ma finisce alto

36′ Conclusione di Adamo dal limite dell’area, blocca con facilità Lanni. Cesena che però preme

35′ Arriva il giallo anche per Pagliuca, eccesso di proteste per il tecnico bianconero

34′ Adesso gol annullato al Cesena. Chiarello riconquista la sfera sulla linea di fondo e calcia a colpo sicuro, piazzato sul secondo palo c’è Shpendi che deposita in rete, ma in offside

31′ Cesena vicino al vantaggio. Chiarello vince un contrasto in area e il pallone schizza sui piedi di Udoh, l’ex Pianese prova a crossare al centro ma non trova nessun compagno

28′ Ciofi è il primo ammonito della gara, punito l’intervento in ritardo su uno scatenato Disanto

25′ Grande contropiede orchestrato dal Siena, Belloni riceve a centrocampo e si lancia in velocità sul lato destro. Arrivato al limite dell’area, l’ex Lucchese serve con il contagiri a centro area Disanto, ma il numero 7 sbaglia il controllo e l’azione sfuma

21′ Niente di grave per Belloni, che dopo l’ok dell’arbitro può rientrare sul terreno di gioco

20′ Colpo subito da Belloni a metà campo, il fantasista bianconero resta a terra ma sembra in grado di rialzarsi

15′ Tanta lotta in queste prime battute, le squadre si stanno dando battaglia a centrocampo e ne sta risultando una partita abbastanza bloccata

11′ Doppio pericolo dalla sinistra creato dal Cesena sempre con l’affondo di Calderoni, in entrambe le situazioni la difesa bianconera si fa trovare pronta

7′ Pallone servito in profondità da Favalli all’indirizzo di Belloni, pescato in offside grazie all’ottimo movimento dei tre del Cesena

3′ Punizione battuta bassa da Belloni, Collodel allunga con il tacco, Silvestri prova ad inquadrare la porta ma non riesce a dare forza e precisione

2′ Fallo conquistato dalla Robur in zona offensiva, bravo Belloni con la finta di corpo a costringere Adamo ad atterrarlo

1′ Partiti

Robur con la prima maglia bianconera, calzoncini bianchi e calzettoni neri. Il Cesena risponde con il completo azzurro

20.20 Rientrati negli spogliatoi i protagonisti dell’incontro, a breve il fischio d’inizio

20.10 Presenti allo stadio due ex illustri. Raffaele Rubino si era già visto al ‘Franchi’ quest’anno, mentre è la prima assoluta per Giuseppe Papadopulo, lui che Guido Pagliuca lo conosce molto bene

19.45 Squadre già sul campo per le ultime fasi del riscaldamento

FORMAZIONE UFFICIALE CESENA: un solo cambio rispetto a quanto ci si attendeva alla vigilia nell’undici di Toscano. C’è infatti Chiarello ad agire sulla trequarti in appoggio alla coppia formata da Stiven Sphendi e Udoh. Saber retrocede a centrocampo, Bianchi va in panchina

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: nella Robur c’è Buglio in attacco a supporto di Belloni e Disanto, nel 4-3-fantasia impostato da Pagliuca per ovviare alla penuria in attacco

Con la sconfitta rimediata ieri dal Gubbio, la Robur non è solamente l’unica squadra imbattuta rimasta ma vincendo stasera potrebbe conquistare la vetta solitaria della classifica. Un passaggio tutt’altro che scontato vista la caratura dell’avversario, un Cesena attardato in graduatoria ma in assoluto forse la squadra più forte del girone, e tenuto conto dei due infortuni pesanti rimediati in settimana, perché con le assenze di Arras e De Paoli i bianconeri si ritrovano spuntati come non mai.

Paloschi è convocato ma, come in occasione della trasferta di sabato scorso a Pontedera, le sensazioni per lui non sono positive e il timore che la sua situazione già precaria possa aggravarsi esiste. Difficile quindi che l’attaccante bianconero possa scendere in campo, motivo per cui mister Pagliuca dovrà trovare una soluzione alternativa. Probabile, quindi, l’avanzamento sulla trequarti di un centrocampista: i maggiori indiziati sono Castorani, Buglio e Meli, con il successivo spostamento di Disanto nel ruolo di falso nove. Frediani dovrebbe cominciare dalla panchina, in modo da conservarsi un cambio offensivo a gara in corso.

L’infermeria ha invece dato buone notizie in quel di Cesena. Mister Toscano, infatti, recupera per la trasferta di stasera sia Prestia che Saber, oltre a ritrovare bomber Corazza a pieno regime. Di questi tre, tuttavia, il solo Saber dovrebbe partire dall’inizio, anche se sulla trequarti è viva la concorrenza di Chiarello. I romagnoli si schiereranno con il consueto 3-4-1-2 puntando in attacco sull’imprevedibilità di Stiven Shpendi e di Udoh.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol