Finale: Siena-Carrarese 0-0

SIENA-CARRARESE 0-0

SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Buglio, Leone (57′ Collodel), Castorani (86′ Meli); Belloni, Disanto (86′ Frediani); Paloschi (70′ Arras). A disposizione: Manni, Farcas, Riccardi, Rizzitelli, Bianchi, De Santis, Picchi, Franco. Allenatore: Pagliuca.

CARRARESE (3-5-2): Satalino; Pelagatti (46′ Marino), D’Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta, Schiavi, Mercati, Coccia; Capello (74′ Giannetti), D’Auria (87′ Energe). A disposizione: Rovida, Folino, Bozhanaj, Andreoli, Cicconi, Samele. Allenatore: Dal Canto.

ARBITRO: Galipò di Firenze (Bocca-Catani; IV uomo: Andreano di Prato)

AMMONITI: Della Latta, Pelagatti, D’Auria, Mercati, Disanto, D’Ambrosio, Silvestri

NOTE: giornata rigida, terreno di gioco in buone condizioni. Totale spettatori 2682 (2070 abbonamenti+ 612 biglietti emessi di cui 111 ospiti). Recupero: 2′, 4′. Angoli: 3-2.

Termina a reti bianche un derby equilibrato, ben giocato dalle due squadre nella prima frazione ma sceso progressivamente di ritmo nel corso della ripresa. Entrambe le contendenti si accontentano del pareggio, che comunque muove la classifica e allunga la striscia positiva. Per la Robur adesso le attenzioni saranno rivolte all’infrasettimanale con la Fermana

94′ Fine partita

90′ Quattro minuti di recupero

89′ Collodel si avventa su una respinta della difesa della Carrarese, si sistema la sfera sul destro e calcia in porta. Tiro alto

88′ Cross calibrato da sinistra del solito Coccia da calcio da fermo, Marino svetta sul secondo palo e indirizza verso l’incrocio opposto, pallone a lato di poco

87′ Cambio anche nella Carrarese. Fuori l’ex D’Auria, al suo posto Energe

87′ Altro cartellino giallo, stavolta nelle fila bianconere. Silvestri finisce sul taccuino dell’arbitro dopo un fallo su Della Latta

86′ Doppio cambio nella Robur. Escono Castorani e Disanto, dentro Meli e Frediani

84′ D’Ambrosio allarga troppo il braccio sinistro colpendo Arras al volto, l’arbitro ammonisce anche lui

82′ Carrarese che torna a farsi vedere. D’Auria sorprende Silvestri e si invola verso la porta, al limite serve Schiavi che però non può arrivare sulla sfera per merito della lettura di Lanni

80′ Manovra insistita della Robur, che muove la sfera su tutto il fronte offensivo. Belloni riceve a destra e crossa verso il centro, ma il suggerimento è troppo profondo

76′ Azione ben orchestrata dal Siena, che sul lato sinistro trova un corridoio pulito dopo una triangolazione tra Collodel e Favalli. La palla arriva a Buglio che mette al centro per Arras, il cui colpo di testa è troppo debole per impensierire Satalino

74′ Arriva il momento di Giannetti. L’attaccante senese rileva Capello

73′ Carrarese in avanti dopo una punizione, Schiavi rimette la sfera sul secondo palo dove Grassini prova a farsi luce in area. Bravissimo Castorani a fermarlo

70′ Seconda sostituzione per la Robur. Arras rileva Paloschi

67′ Della Latta fa a sportellate al limite dell’area e poi allarga su D’Auria, che fa partire un cross dalla sinistra che taglia tutta l’area di rigore senza che nessuno riesca ad intervenire

64′ D’Auria va via a Silvestri alla bandierina ed entra in area, il suo suggerimento arretrato a beneficio di Capello è preciso ma Crescenzi legge in anticipo la traiettoria e sventa la minaccia

63′ Ammonizione adesso per Disanto, eccessive le proteste nei confronti del direttore di gara

62′ Lampo di Disanto dal lato destro, il numero 7 supera Coccia e crossa al centro dove Paloschi impatta di testa centralmente, Satalino alza sopra la traversa

59′ Altro ammonito nella fila della Carrarese, Mercati infatti ferma fallosamente Castorani lanciato a rete

57′ Primo cambio anche nella Robur. Esce Leone, al suo posto Collodel

55′ D’Auria si produce in una serpentina sul lato sinistro, poi sul più bello si getta a terra tentando di conquistare un rigore. L’arbitro ravvisa la simulazione e lo ammonisce

54′ Coccia calcia una punizione dalla sinistra, Raimo si rifugia in corner

52′ Disanto calcia basso colpendo la barriera. L’azione prosegue con Belloni che recupera la sfera ai 30 metri, il suo tiro da fuori però finisce fuori

51′ Belloni scappa a Mercati che è costretto a stenderlo sul lato corto dell’area di rigore, punizione pericolosissima in fase avanzata

47′ Nella Carrarese D’Ambrosio scala a fare il terzo di destra, Marino si piazza al centro della difesa

46′ Comincia la ripresa

Un cambio alla ripresa per la Carrarese. Esce Pelagatti, al suo posto entra Marino

Primo tempo equilibrato e ben giocato dalle due squadre, che hanno dimostrato il perché si trovano nelle zone alte di classifica. La Robur recrimina per alcuni contropiedi non finalizzati a dovere, ma lo stesso può dire la Carrarese, spesso pericolosa in fase avanzata soprattutto grazie alle scorribande di Coccia sul lato sinistro

47′ Fine pt

45′ Due minuti di recupero

44′ Altra ottima chance sprecata dal Siena. Disanto scippa Pelagatti e va verso la porta. Il numero 7 ignora l’accorrente Belloni e poi calcia, allargando però troppo il piattone

42′ Ultimi minuti dove i ritmi si sono leggermente abbassati, dopo una prima parte forsennata

39′ Ammonito Pelagatti per una trattenuta su Disanto

38′ Ripartenza orchestrata alla perfezione dalla Carrarese, Della Latta serve Coccia nonostante l’opposizione di Buglio, cross calibrato sul secondo palo dove Grassini impatta bene con la sfera trovando pronto Lanni

37′ Ancora Disanto da sinistra, traversone perfetto al centro dell’area, Paloschi spalle alla porta controlla la sfera ma su di lui rinviene Imperiale che mette in angolo

36′ Contropiede della Robur, Disanto si fa 20 metri palla al piede e entra in area, stavolta però D’Ambrosio e Pelagatti fanno buona guardia

35′ Giocata fantastica di Coccia sull’out sinistro. Il fluidificante controlla un lancio lungo di Schiavi, punta Raimo e arriva sul fondo, ma Capello sul secondo palo non riesce a indirizzare in porta per merito dell’opposizione di Silvestri

31′ Della Latta ammonito per un brutto fallo ai danni di Raimo, non ha dubbi il direttore di gara

30′ Che occasione per il Siena. Favalli svetta di testa a centrocampo, la palla filtra a causa di una svirgolata di Pelagatti, Belloni lascia scorrere per Disanto che entra in area, si sposta la palla sul destro ma la sua conclusione finisce fuori di un soffio

29′ Traversone di Coccia da sinistra, D’Ambrosio rimasto in avanti prova il colpo di testa, sfera a lato di poco

28′ Altra punizione battuta da Schiavi, che allarga per Mercati. Cross che sbatte sulla mano di Raimo, altra punizione fischiata a favore della Carrarese

24′ Gioco momentaneamente fermo per un colpo al volto subito da Coccia, che aveva subito una pallonata. Il terzino gialloblu sembra in grado di proseguire

22′ Punizione calciata da Schiavi che finisce sul secondo palo che crea scompiglio, la retroguardia bianconera in qualche modo allontana

17′ Sponda aerea di Belloni per Castorani, il centrocampista bianconero avanza qualche metro con la palla e poi calcia al volo, sfera lontana dallo specchio

15′ Palla vagante in area marmifera, Buglio prova a incunearsi e anticipare tutti svettando più in alto, il suo impatto con il pallone non produce però conseguenze

11′ Azione in velocitàà della Carrarese, Coccia semina il panico e allarga su Grassini, cross al centro per Capello che di testa manda fuori

10′ Imbucata di Schiavi alla ricerca di D’Auria, ravvisata una posizione irregolare

7′ Tiro di Leone dal limite dell’area bloccato da Satalino. Panchina bianconera però tutta in piedi per proteste per possibile tocco di mano in area su una situazione immediatamente precedente

6′ Palla vagante al limite dell’area agguantata da Castorani, che arriva prima di tutti ma poi calibra male il passaggio per Paloschi

2′ Buglio intercetta un passaggio sbagliato di D’Ambrosio e lancia il contropiede, il pallone arriva a Disanto che però sbaglia il colpo di tacco a beneficio dell’accorrente Favalli

1′ Partiti

Robur con la prima maglia bianconera,  calzoncini e calzettoni bianchi. La Carrarese risponde con la maglia giallo-azzurra calzoncini azzurra e calzettoni gialli

17.20 Squadre rientrate negli spogliatoi, il fischio d’inizio non si farà attendere

16.50 Entrata da qualche minuto la Robur, solo in questo istante fa il suo ingresso la Carrarese

16.45 In campo anche i portieri delle due squadre, a breve l’ingresso degli altri protagonisti

FORMAZIONE UFFICIALE CARRARESE: Dal Canto punta nuovamente sul 3-5-2, con D’Ambrosio e Pelagatti dietro c’è però l’altro ex Imperiale. Nel mezzo c’è Mercati, corsie laterali affidate a Grassini e Coccia. Davanti D’Auria con Capello

FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: tornano Buglio e Silvestri dal primo minuto, confermato dall’inizio anche Castorani. Collodel, conseguentemente, parte dalla panchina

16.30 Si iniziano a intravedere in campo le prime sagome. Oltre al responsabile dell’area tecnica Ernesto Salvini e al team manager Cellitti, sul terreno di gioco anche il responsabile del recupero infortunati Babucci a conversare con Niccolò Giannetti, alla sua prima volta al ‘Franchi’ da avversario

La trasferta di Alessandria è servita alla Robur per rimettersi subito in carreggiata e ridisegnare in chiave oltremodo positiva la sua classifica, che adesso la vede a sole due lunghezze dalla vetta occupata momentaneamente dalla Reggiana, in un campionato equilibrato come non mai. Il filotto di tre partite ravvicinate che attende i bianconeri potrebbe quindi dare una dimensione ancor più precisa del tipo di campionato che potrà portare avanti la formazione di Pagliuca. Il primo avversario di questo mini ciclo è la Carrarese dell’ex Dal Canto, che appaia la Robur e il Cesena al quarto posto.

Due graditissimi recuperi per Pagliuca, che ritrova Buglio e Silvestri dopo il turno di squalifica. Se per il primo non dovrebbero esserci dubbi sul suo ritorno dal primo minuto in mezzo al campo (a farne le spese potrebbe essere Castorani), non è ancora certo l’impiego dell’ex centrale dell’Avellino, che nella sfida con la Lucchese aveva rimediato una botta alla caviglia; in caso di necessità, Riccardi è pronto a farne nuovamente le veci. Attacco confermato con il collaudato trio Belloni-Disanto-Paloschi. Rientrato dall’impegno con la nazionale Farcas, ancora out invece Mora e De Paoli.

Anche Dal Canto ha di che sorridere, visto che anche Mercati ha scontato il turno di stop imposto dal giudice sportivo. La giovane mezzala scuola Sassuolo dovrebbe riprendersi uno dei posti a centrocampo per dare manforte a Della Latta e Schiavi nel 3-5-2 spesso utilizzato in questa stagione dai marmiferi. Difesa con l’esperto terzetto formato da Pelagatti, D’Ambrosio e Marino, corsie laterali affidate nuovamente a Grassini e Cicconi. Dubbi in attacco dove per il posto al fianco di Capello la concorrenza è agguerrita. Si candida l’ex D’Auria a scalzare Samele. Attenzioni rivolte poi anche all’ex più atteso, Niccolò Giannetti: il figliol prodigo, per la prima volta avversario della Robur al ‘Franchi’, ha recuperato dall’infortunio ed è pronto a subentrare a gara in corso.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol