Siena Calcio Femminile, pari a rete bianche in Sardegna
ALLSERVICESYSTEM ORISTANO – SIENA CF: 0 – 0
ORISTANO: Spissu, Marras, Marchio, Casu, Glino, Rossi, Murru, Serra, Cesca, Mattana, Arztedi. A DISPOSIZIONE: Tronci, Loi, Atzori. ALL: Boi.
SIENA CF: Mazzola, Gurgugli (52’ Pecorelli), Catastini, Crescioli, Saravalle, Santacroce, Ceci, Pecchia, Benke (46’ Ballotti), Fambrini, Migliorini. A DISPOSIZIONE: Frizza, Carniani, Bianchini, Ghilli, Nardi. ALL: Montanelli.
ARBITRO: Sig. Grieco di Cagliari. Assistenti: Sig. Marras e Sig. Marras di Oristano.
NOTE: Angoli: 4 – 3 per l’Oristano. Ammonite: 60’ Serra e Ceci. Espulse: nessuna. Recupero 2’ (0’ + 2’).
ORISTANO – La trasferta in terra sarda è un’altra occasione persa per il Siena Calcio Femminile. Le ragazze di Montanelli trovano solo un pareggio a reti inviolate e un punto che non cambia la loro condizione in classifica; condizione che, al contrario, sarebbe cambiata parecchio con la vittoria, dati i contemporanei risultati del girone. La Grifo Perugia, infatti, perde inaspettatamente a Jesi e Napoli e Francavilla – come era immaginabile – si fermano a vicenda sul pareggio. I tre punti avrebbero portato il Siena in quarta posizione. Nei piani alti, invece, riposa il Firenze e l’Upea Orlandia vince ancora, mantenendo l’andatura di un carro armato.
La promozione in serie A sembra sempre di più solo affar loro.
In campo, il Siena cambia il terzo modulo diverso in tre giornate; a causa di infortuni e indisponibilità mister Montanelli schiera un 4-3-2-1 con due ragazze della Primavera che partono titolari, Ceci a centrocampo e Benke unica punta. Mazzola va tra i pali, ma non è al top della forma. Frizza e Bianchini sono ferme, Ricci in tribuna con le stampelle.
Le bianconere costruiscono poco e si affidano a qualche iniziativa personale; le avversarie, seppur inferiori sul piano tecnico, giocano meglio palla a terra, pur non rendendosi mai davvero pericolose, complice anche l’assenza di Fusciani. La partita non è bella.
Al 2’ Migliorini serve da sinistra Fambrini che anticipa bene il portiere ma viene fermata da un fuorigioco; al 9’ si vede la stessa combinazione, ma stavolta il capitano si allunga troppo il pallone e facilita l’intervento di Spissu. Al 28’ Saravalle serve Ceci in profondità, la giovane bianconere mette in mezzo per Benke che colpisce male.
Nella ripresa, si vede un’altra combinazione tra Migliorini e Fambrini, al 58’, poi al 75’ Ceci da sinistra trova Ballotti che serve la sponda a Migliorini, ma il bomber, al volo, calcia fuori.
Adesso il campionato si ferma di nuovo; le bianconere torneranno in campo il prossimo 11 aprile, dopo la Pasqua, ospitando a Cerchiaia lo Jesina: un’altra occasione d’oro per fare un salto in avanti
5 GIORNATA RITORNO | PROSSIMO TURNO | |||
JESINA FEMM | GRIFO PERUGIA | 1 – 0 | FIRENZE A.S.D. | PISA CF |
NAPOLI | VIS FRANCAVILLA | 2 – 2 | GRIFO PERUGIA | UPEA ORLANDIA |
ORISTANO | SIENA CF | 0 – 0 | OLBIA | NAPOLI |
PISA CF | OLBIA | 0 – 0 | SIENA CF | JESINA FEMM |
UPEA ORLANDIA | ARIETE CALCIO | 4 – 1 | VIS FRANCAVILLA | ORISTANO |
RIPOSA: FIRENZE A.S.D. | RIPOSA: ARIETE CALCIO |
CLASSIFICA | PT | G | V | N | P | RF | RS | DR |
UPEA ORLANDIA 9 | 38 | 15 | 12 | 2 | 1 | 46 | 17 | + 29 |
FIRENZE ASD | 30 | 14 | 9 | 3 | 2 | 33 | 12 | + 21 |
CARPISA YAMAMAY NAPOLI | 28 | 15 | 7 | 4 | 3 | 33 | 18 | + 15 |
GRIFO PERUGIA | 22 | 14 | 6 | 4 | 4 | 26 | 20 | + 6 |
VIS FRANCAVILLA FONTANA | 21 | 14 | 5 | 6 | 3 | 24 | 16 | + 8 |
SIENA CALCIO FEMMINILE | 20 | 14 | 5 | 5 | 4 | 16 | 16 | = |
ARIETE CALCIO | 15 | 15 | 4 | 3 | 8 | 22 | 33 | – 11 |
JESINA FEMMINILE | 13 | 15 | 3 | 4 | 8 | 11 | 25 | – 14 |
ALLSYSTEMSERVICE ORISTANO | 13 | 15 | 3 | 4 | 8 | 20 | 41 | – 21 |
PISA CALCIO FEMMINILE | 12 | 15 | 3 | 3 | 9 | 12 | 26 | – 14 |
OLBIA CALCIO FEMMINILE | 8 | 14 | 2 | 2 | 10 | 17 | 36 | – 19 |