SIENA-BOLOGNA 1-0

SIENA (4-2-3-1): Curci, Rosi, Cribari, Odibe, Del Grosso, Vergassola, Tziolis; Reginaldo, Ghezzal, Maccarone, Larrondo (dal 23′ st Ekdal). All. Malesani
A disp.: Pegolo, Malagò, Terzi, Ekdal, Fini, Jarolim, Calaiò
BOLOGNA (4-4-1-1) Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscé, Mudingayi (dal 18′ st Mingazzini), Guana, Modesto (dal 12′ st Gimenez); Adailton (dal 25’st Di Vaio); Zalayeta. All. Colomba
A disp.: Colombo, Moras, Zenoni, Mingazzini, Di Vaio, Gimenez, Succi
ARBITRO: Gava di Conegliano (Stallone-De Pinto/Doveri)
ANGOLI: 1-5
AMMONITI: 18′ pt Mudingayi (B), 30′ pt Zalayeta (B), 13′ st Larrondo (S), 23′ st Britos (B), 40′ st Tziolis (S)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 11′ pt Larrondo (S)
SPETTATORI: 11.621 (abbonati: 8444; paganti: 3177, ospiti: 1604)

La maglia titolare, un gol da tre punti: Siena-Bologna è la partita di Larrondo. Un salto in cielo e un colpo di ‘cabeza’ gli bastano per far secco Viviano. E’ la partita di Curci, strepitoso nel salvare la propria porta prima che l’argentino violasse quella del collega. E’ la partita di Vergassola, l’onnipresente Vergassola, e di tutta la sua Robur. Che continua a crederci. Come il suo mister, coraggioso nelle scelte iniziali, consapevole di poter solo vincere. Ma Siena-Bologna è anche un po’ la partita di Portanova, applaudito prima e dopo la battaglia, dallo stadio in cui di battaglie ne ha vinte tante. Questa volta, in rossoblù, gli è andata male.
E’ proprio Larrondo la sorpresa nella formazione iniziale: Malesani gli dà la più incondizionata fiducia, lo mette davanti al tridente Reginaòldfo-Ghezzal-Maccarone (non al meglio della condizione, come Del Grosso). Centrale, in difesa, c’è Odibe.
Al 3′ minuto il Bologna conquista il primo angolo della partita, Buscé mette fuori di testa. Al 5′ Ghezzal riceve da Maccarone, ma viene fermato ingiustamente dal guardalinee per fuorigioco. Miracoloso Curci su Adailton al 10′: Mudingayi commette fallo a centrocampo, l’arbitro fa proseguire, sullo sviluppo dell’azione il portiere bianconero con l’aiuto della traversa dice no al brasiliano. Gol non fatto, gol subito: l’impietosa legge del calcio premia la Robur. Perfetta l’incornata di Larrondo che batte Viviano: per l’argentino è il primo gol in serie A. In tribuna Mezzaroma esulta Finalmente in vantaggio e non costretto a inseguire, il Siena arretra, pronto a colpire al momento giusto. Il Bologna spinge al 16′: Zalayeta si libera di Rosi e Reginaldo, passa a Guana che carica il tiro, Del Grosso si salva in angolo. La fortuna bacia il Siena al 27′: Curci esce su Adailton, l’attaccante non trova la deviazione giusta. Facile al 42′ l’uscita sul traversone di Lanna. Mentre Portanova devia fortunosamente il colpo di Maccarone, da dimenticare al 43′ la conclusione di Larrondo.
Nessun cambio nella ripresa. Al 3′ il cross in area di Ghezzal supera la linea di fondo prima della deviazione di Viviano. Bella azione di Reginaldo al 6′: recupera palla a centrocampo, supera sulla fascia gli avversari e tira: la palla va fuori.
Al 5′ il portiere rossoblù si rifugia in fallo laterale pressato da Larrondo. Brutto (9′) il fallo di Mudingayi, già ammonito, su Maccarone: l’arbitro non lo espelle. Big Mac batte la punizione, Ghezzal non ci arriva per poco. Altissima quella tirata da Adailton al minuto successivo. Al 12′ Odibe salva in angolo su Adailton. Al quarto d’ora Tziolis recupera di forza un’ottima palla, la passa a Ghezzal che non va oltre il corner. Occasionissima per il Siena quando Ghezzal recupera palla, riesce a liberarsi dagli avversari e a conclude, con Larrondo – comunque in fuorigioco – che non riesce ad arriva sulla ribattuta corta di Viviano. Dall’altra parte è alta la conclusione di Adailton, bravo a sfruttare un disimpegno di Odibe. A lato al 21′ il colpo di testa di Ghezzal. Standing ovation per Larrondo quando lascia il posto a Ekdal. Al 25′ Viviano non ha problemi sulla punizione battuta da Reginaldo. Al 25′ Gava grazia Britos per un fallo su Reginaldo. La punizione battuta dal brasiliano è facile presa per Viviano. E’ un Bologna a trazione anteriore: il Siena aspetta e riparte, non ci riesce con Ghezzal al 28′ che passa troppo lungo a Maccarone. Al 33′ Big Mac vede Vergassola e lo serve, il capitano tira un sinistro a girare, la palla è fuori dallo specchio della porta. Pericolosissimo il Bologna al 35′ con Gimenez: gli dice no Curci. Ancora una volta Tziolis rimanda l’appuntamento con il gol: al 37′ il suo destro dal limite, preciso e potente, è fuori di pochissimo. Curci respinge corto sulla conclusione dal limite di Gimenez, spazza via Cribari. Fuori anche al 40′ la botta da fuori di Reginaldo. Al 45′ altissima la punizione di Britos. (Angela Gorellini)

Fonte: Fedelissimo on line