Siena-Atalanta 1-0
SIENA (4-4-2): Coppola, Vitello, Ficagna, Terzi, Del Grosso, Troianiello, Carobbio, Marrone (dal 28′ st Bolzoni), Sestu, Mastronunzio, Calaiò (dal 26′ st Paolucci). All. Conte
A disp.: Iacobucci, Rossettini, Codrea, Bolzoni, Kamata, Reginaldo, Paolucci
ATALANTA (4-4-2): Consigli Raimondi, Talamonti (dal 23′ st Capelli), Manfredini, Peluso; Padoin, Barreto, Basha, Bonaventura (dal 15′ st Ruopolo); Ceravolo (dal 5′ st Doni), Ardemagni, . All. Colantuono
A disp.: Frezzolini, Capelli, Pettinari, Troest, Doni, Ruopolo, Defendi
ARBITRO: Ciampi di Roma (Vicinanza-Evangelista/Doveri)
AMMONITI: 7′ pt Ficagna (S), 37′ pt Terzi (S), 45′ pt Marrone (S), 2′ st Peluso (A), 30′ st Barreto (A), 46′ st Capelli (A), 48′ st Paolucci (S)
ESPULSI: 8′ st Colantuono (A)
MARCATORI: 13′ pt Mastronunzio (S)
ANGOLI: 7-6
SPETTATORI: 7227
Al fischio di inizio due novità nel Siena di Conte (beccato dal primo minuto dai tifosi bergamaschi): Marrone veste la maglia titolare al posto di Bolzoni. In difesa, a fianco di Terzi, Ficagna, con Rossettini in panchina. L’Atalanta è quella annunciata. Con Tiribocchi a casa, il tandem titolare è quella formata da Ardemagni e Ceravolo.
A parte il tiro alle stelle di Barreto al 2′, è al 5′ la prima vera azione della partita: Calaiò supera Talamonti, vede Carobbio e lo serve. Il centrocampista tira a botta sicura, ma prende Manfredini. Al minuto successivo ancora Calaiò passa a Sestu che guadagna il primo angolo bianconero. La partita si sblocca al 13′: L’Arciere recupera palla a metà campo, passa a Carobbio che dà a Del Grosso. L’esterno carica l’assist perfetto per la testa di Mastronunzio. Morde la Vipera. Al 16′ Barreto dalla distanza mette alla destra di Coppola. Al 21′ azione fotocopia del gol: Del Grosso riceve e mette in area, ma stavolta Calaiò, di testa, manda fuori. Al 22′ azione di prima tutta bianconera: Marrone trova Sestu che crossa, c’è solo Manfredini che in scivolata anticipa tutti ma senza toccare la palla. Al 30′ nessun problema per Coppola sulla punizione di Bonaventura. L’Atalanta ci prova, ma Ficagna e Del Grosso dietro fanno buona guardia.
Al 35′ ci pensa Coppola: d’istinto respinge la conclusione di Padoin. Al 41′ Troianiello parte in velocità e guadagna un angolo. Nell’azione successiva, dopo lo scambio tra l’esterno e Carobbio, Mastronunzio devia largo. Robur vicinissima al raddoppio al 45′: Sestu – molto bene l’ex Vicenza – dà a Troianiello che cerca Calaiò, Manfredini anticipa.
Neanche il tempo di uscire dagli spogliatoi: Bonaventura, dalla sinistra, crossa teso, Coppola c’è. Dall’altra parte si dispera Mastronunzio che non arriva sulla palla buona per il 2-0. Al 4′ bene Consigli sulla punizione di Carobbio. All’8′ l’Atalanta reclama per un fallo al limite dell’area, Ciampi irremovibile. Spingono i nerazzurri, anche se Troianiello, quando parte, è sempre pericoloso. Occasionissima per i bianconeri al 14′: l’ennesimo traversone del numero 18 arriva a Mastronunzio che di testa non insacca. La vipera si vede poi annullare una rete per fuorigioco. Fuori al 16′ la conclusione dalla distanza di Sestu. Al 22′ Coppola blocca il tiro di Barreto. Al 26′ esordio per Paolucci, Ficagna diventa capitano. L’ Atalanta spinge: prima Ficagna in rovesciata, poi Carobbio e Bolzoni con il corpo, respingono. Quando al 31′ Mastronunzio parte in contropiede lo stende Barreto e si becca il giallo. Ficagna, infortunato, lascia il posto a Rossettini, la fascia con la C al braccio di Del Grosso. Al 35′ alto il colpo di testa di Ardemagni. Doppia chance bianconera al 39′: Paolucci non arriva sul cross di Troianiello, poi Mastronunzio non aggancia. Al 44′ Ruopolo mette in mezzo, Coppola si oppone ad Ardemagni. La difesa in affanno mette in angolo sulla conclusione successiva. In curva nel recupero la bomba di Manfredini. Fuori anche la rasoiata di Doni. Finisce così, il segnale è lanciato e il Franchi può esplodere: "Salutate la capolista". (Angela Gorellini)
Fonte: Fedelissimo on line