SIENA-ASCOLI: LE PAGELLE DEL FEDELISSIMO

Coppola Difficile giudicare il portiere in questa gara. Su cosa si giudica sui rinvii?? SV
Vitiello Non è, come i compagni di reparto, mai impegnato seriamente. Da notare che si vede poco in sovrapposizione rispetto alla media ma tranquillamente sufficiente 6
Rossi E’ fra i giocatori panchinari destinati ma non ha mai deluso quando è stato chiamato svolgendo il suo compito diligentemente. Come oggi. Professionale 6
Terzi Meriterebbe l’insufficienza per l’ammonizione rimediata dopo che l’arbitro ci aveva dato il penalty. Gli costerà il prossimo turno. Ma come al solito sfodera una prestazione sicura e pertanto anche a lui. Sciocchino 6
Rossettini Elegante come al solito ha anche la gamba per il lancio lungo e preciso. Ogni tanto gigioneggia rischiando qualcosa ma troppo inconsistente l’Ascoli lì davanti per impensierire lui egli altri di reparto. Elegante 6
SestuIl laterale finalmente messo nella sua fascia di competenza si esprime bene. Si contano ben 7 punizioni fischiate su di lui. Non ha il piede fatato e preciso nel cross ma corre e impegna la retroguardia costantemente. Instancabile 6,5
Vergassola Ordinato e preciso come al solito. Non esalta ma nemmeno demerita. Certo gli anni passano e la gamba potrebbe risentirne ma la sua classe resta come calciatore e come uomo. Certezza e stima 6,5
Bolzoni Rientrava a sostituire il Marrone,entusiasmante protagonista di Vicenza.Come al solito polmoni e cuore. Ogni tanto si perde di ritmo e nella meta campo ingolfata di uomini ma buona nel complesso la prestazione complessiva nei due tempi. Un diesel 6,5
Calaiò Anche lui si perde a tratti nella partita causa la mancanza di spazi. Non disdegna mai la giocata anche quando rischia la figuretta con difficilissime acrobazie. Ma fa bene a provarci sempre da vero attaccante. Si procura il rigore e lo trasforma. Il sospetto di aver sospinto il pallone ne secondo goal?Ma chi se frega tanto s’è vinto. Acrobata 6
Brienza Giocatore con la G maiuscola. E’ dai tempi di Thomas Locatelli che non vedevamo finezze,finte ,giocate, astuzie. Una di queste ci regala o comunque propizia il 2 goal. Si mette a disposizione del Conte che nella stessa partita gli cambia 2 o 3 volte posizione e ruolo. E lui sempre li a dare spettacolo. Che vogliamo di più? Un lucano?
Il migliore 7,5
Mastronunzio Entra ma a partita con ritmi pressoché d’allenamento e non incide anche se ci prova da lontano. Minutaggio 6
Valdez Si rivede l’uruguagio dal quale aspettavamo e aspettiamo tanto. Soprattutto un po’ di sano agonismo e cattiveria che sinceramente mi sembrano manchino là dietro. Ma troppo pochi minuti e soprattutto tropo inconsistenti gli ascolani. Ci vediamo a Varese??   SV
Kamata Conte gli concede la partenza dal 1° minuto, diversamente dal solito e dalle sue convinzioni che ce lo presenta sempre come un giocatore da subentro. Ma sinceramente la partita non è proprio la sua. Ha bisogno di prateria il puledrino per esaltare le sue doti e non difese arroccate e da scardinare con la forza e il pressing. Per cui si intestardisce ma le sue piroette fruttano al massimo qualche punizione utili a cercare le mischie dalle quali verrà il rigore destabilizzante per la strategia marchigiana. 6 di stima.
Cosa va: 10 partite in casa: 8 vittorie spesso con scarti da pallavolo.2 pareggi di cui uno al 93° con tutte le recriminazioni del caso e un altro viziato da un macroscopico errore arbitrale che annulla un goal regolare. Più di ventidue giocatori impiegati con turnover pesanti che sconvolgono l’assett della squadra ma non i risultati e il gioco. Giocatori che entrano ed escono ma tutti sanno cosa fare e dove andare. E’ il gruppo che vince alla fine. La strategia scelta dallo staff tecnico funziona

Cosa Non Va La squadra sembra per gran parte del 1°tempo non dare intensità e grinta alla gara facendo alla fine il gioco dell’avversario che si dispone in trincea e rinuncia a distendersi in avanti. Dagli spalti ci si aspetta ritmo e intensità e invece sembriamo un po’ lenti e bloccati nelle spire ascolane. Fino al rigore. Poi tutto cambia. Forse bisognava aver solo pazienza ma se la partita non si sbloccava avremmo continuato così?   Federico Castellani
Fonte: Fedelissimo online