Finale: Siena-Ancona 0-0
SIENA-ANCONA 0-0
SIENA (4-3-1-2): Lanni, Raimo, Riccardi, Silvestri, Favalli; Belloni, Leone, Castorani (92′ Picchi); Frediani (69′ Meli); Paloschi (83′ De Paoli), Disanto (83′ Arras). A disposizione: Manni, Farcas, Rizzitelli, Bianchi, De Santis, Franco. Allenatore: Pagliuca.
ANCONA (3-4-3): Perucchini; Mondonico, De Santis, Bianconi; Barnabà, Simonetti, Gatto, Martina (82′ Brogni); Mattioli, Moretti (65′ Petrella), D’Eramo (46′ Prezioso). A disposizione: Piergiacomi, Vitali, Lombardi, Berardi, Paolucci, Pecci, Fantoni. Allenatore: Colavitto.
ARBITRO: Delrio di Reggio Emilia (Piedipalumbo-Munerati; IV uomo: Ghinelli di Roma 2)
AMMONITI: Disanto, Belloni, Simonetti, Prezioso
NOTE: giornata mite, terreno in buone condizioni. Recupero: 1′, 4′. Angoli: 4-3.
La Robur chiude il suo 2022 con un pareggio a reti bianche contro un Ancona coriaceo che, a differenza dell’andata, ha pensato prevalentemente a difendersi. I bianconeri possono rammaricarsi per qualche occasione sbagliata di troppo, ma nel complesso il punto conquistato non è da buttare via.
95′ Fine partita
93′ Angolo calciato da Petrella, velo di Mondonico per Barnabà che si coordina dal limite ma calcia a lato di poco
92′ Sostituzione nel Siena. Esce Castorani, dentro Picchi
90′ Quattro minuti di recupero
90′ Ammonizione per Riccardi, che ferma una ripartenza di Petrella dopo una palla persa di Leone
89′ Brogni sfonda a sinistra, cross rasoterra verso il centro dell’area bloccato a terra da Lanni
87′ Petrella avanza fino al limite dell’area e calcia, conclusione fuori misura
83′ Doppio cambio nella Robur. Fuori Disanto e Paloschi, dentro Arras e De Paoli
82′ Cambio nell’Ancona. Esce Martina, al suo posto Brogni
81′ Altra occasione per la Robur. Sull’angolo calciato da Belloni, Riccardi svetta e manda a lato di un soffio
79′ Paloschi allarga la sfera verso Disanto, bravo Barnabà a chiudere il passaggio
76′ Tiro di Castorani dal limite dell’area, pallone a lato
72′ Paloschi prova ad involarsi verso la porta ma commette fallo su Mondonico
70′ Pressione di Disanto su Perucchini che per poco non la combina grossa, il portiere si rifugia in angolo
69′ Prima sostituzione nel Siena. Esce Frediani, al suo posto Meli
65′ Cambio nell’Ancona. Fuori Moretti, dentro Petrella
65′ Barnabà scarica verso Simonetti, tiro respinto in corner da Favalli
62′ Colpo al volto subito da Frediani, gioco momentaneamente
59′ Brutto fallo di Prezioso su Raimo, scatta l’ammonizione
58′ Mattioli dalla destra cerca al centro Moretti, Raimo chiude la diagonale
56′ Super recupero di Disanto che scippa Moretti lanciato a rete nella metà campo bianconera
53′ Ammonito Simonetti, netta la trattenuta su Castorani
51′ Leone in verticale da Paloschi, il numero 9 controlla la sfera e calcia, decisivo De Santis in spaccata a chiudere
50′ Grande scambio al limite dell’area tra Frediani e Castorani, ma il centrocampista non riesce a calciare
48′ Calcio di punizione di Prezioso che si spegne alla destra di Lanni
47′ Giallo per Belloni, fermata una ripartenza di Mattioli
46′ Comincia la ripresa
A sostituire D’Eramo è Prezioso. Per lui probabile frattura della rotula
Il Siena cresce di giri nel finale di partita, ma i bianconeri arrivano solamente a sfiorare la rete. Paloschi prima, poi Favalli e Riccardi impensieriscono Perucchini il quale però riesce a tenere la porta inviolata con un mix di bravura e fortuna
49′ Fine pt
48′ Esce in barella lo sfortunato D’Eramo
46′ Gioco fermo per soccorrere D’Eramo, rimasto a terra dopo un contrasto su un tiro
45′ Un minuto di recupero
42′ Angolo spizzato sul primo palo da Paloschi, Riccardi colpisce a colpo sicuro ma Favalli sulla traiettoria devia la sfera sopra la traversa
42′ Dopo gli sviluppi del corner, Leone fa partire uno spiovente che Favalli addomestica verso il centro, Bianconi deve rifugiarsi in corner
40′ Occasionissima per la Robur. Frediani dal lato destro dell’area di rigore rimette palla verso il centro dove Paloschi in spaccata trova l’opposizione di Perucchini
39′ Raimo si accentra verso il limite dell’area
37′ Giocata di Frediani sull’out di destra, nonostante una pressione fallosa la mette in mezzo col sinistro, Castorani prova di testa ad indirizzare verso lo specchio anziché servire Paloschi al centro
35′ Mattioli recupera palla, forse fallosamente, e poi dal centro dell’area crossa verso Moretti. Riccardi chiude in corner
30′ Gara ancora molto equilibrata, che vive una fase di stanca a centrocampo. Poche fin qui le fiammate
26′ Pallone in profondità verso Disanto, cross verso il centro dell’area contratto da Mondonico che vince anche il rimpallo guadagnando la rimessa dal fondo
23′ Giallo per Disanto, che ferma una ripartenza di Barnabà. È il primo ammonito della gara
18′ Azione insistita del Siena, Castorani al limite dell’area riceve da Leone e calcia col destro, Perucchini blocca
16′ Sprint di Martina che ara la corsia mancina e crossa al centro, ben piazzato Riccardi
14′ Bella giocata in uscita del Siena, Frediani ha l’occasione per allungare verso Belloni ma l’ex della partita subisce fallo
11′ Sempre Castorani attivo al limite dell’area, ancora De Santis chiude l’azione
9′ Cross di Disanto spizzato da Castorani sul secondo palo, Belloni controlla ma in offside
5′ Simonetti scippa Disanto e mette la palla in profondità per Moretti, Lanni esce e fa sua la sfera
2′ Castorani va in verticale alla ricerca di Paloschi, bravo De Santis nell’anticipo
1′ Partiti
Robur con la prima maglia bianconera, calzoncini e calzettoni neri. Ancona col completo rosso
17.20 Rientrate negli spogliatoi le squadre, a breve il fischio d’inizio
16.55 Le due squadre sono in campo per svolgere il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE ANCONA: un solo cambiamento rispetto alla formazione attesa alla vigilia in casa dorica, ovvero l’inserimento di Mattioli in luogo di Lombardi. Confermato il 3-4-3
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Riccardi al posto dell’infortunato Crescenzi, poi è confermato per intero l’undici vittorioso in quel di Chiavari
La vittoria che mancava da tanto tempo alla fine è arrivata nella partita in cui forse le speranze di portare a casa la posta piena erano più basse. Con il successo maturato sul campo di Chiavari la Robur ha invece certificato la sua forza attraverso una prestazione solida e di personalità, che avrebbe portato ad affrontare l’ultimo impegno del 2022 contro l’Ancona nel migliore dei modi se non fosse per l’inconveniente di inizio settimana, quando la squadra non si è allenata per due giorni a causa dell’assenza dello staff medico.
Buglio e Collodel si rivedranno ad anno nuovo, ma la brutta sorpresa di fine 2022 per Pagliuca è l’infortunio alla mano rimediato da Crescenzi. A fare le veci del centrale romano ci sarà Riccardi, che completerà la linea difensiva con Raimo, Silvestri e Favalli. Conferma per il resto dell’undici uscito vittorioso da Chiavari, quindi Belloni sarà verosimilmente riproposto sulla mediana mentre davanti sarà data ancora continuità a Frediani.
L’Ancona arriva a Siena con alcune assenze pesanti, su tutte quella dell’infortunato Spagnoli ma anche degli squalificati Mezzoni e Di Massimo. Colavitto farà affidamento sul 3-4-3, con Barnabà sulla fascia destra di centrocampo e D’Eramo avanzato alto a sinistra a completare il tridente. Dal primo minuto anche i due ex Gatto e Martina.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol