Finale: Siena-Ancona Matelica 1-1
SIENA-ANCONA MATELICA 1-1 (52′ Delcarro, 93′ Ardemagni)
SIENA (3-5-2): Lanni; Mora, Terzi, Dumbravanu; Laverone (62′ Bani), Bianchi, Pezzella (62′ Meli), Guberti (56′ Ardemagni), Favalli; Cardoselli, Fabbro. A disposizione: Mataloni, Bastianello, Terigi, Farcas, Guillaumier, Zaccone, De Francesco. Allenatore: Padalino.
ANCONA MATELICA (4-3-3): Avella; Noce, Masetti, Bianconi, Di Renzo (62′ Maurizii); Delcarro, Papa (81′ Gasperi), Iannoni; Sereni, Rolfini (81′ Iotti), D’Eramo (89′ Vrioni). A disposizione: Vitali, Tofanari, Sabattini, Ruani, Pecci. Allenatore: Colavitto.
ARBITRO: Bordin di Bassano del Grappa (Di Maio-Colavito; IV uomo: Bianchini di Terni)
MARCATORI: 52’ Delcarro (A), 93’ Ardemagni (S)
AMMONITI: Di Renzo, Delcarro, Bianchi, Ardemagni
ESPULSO: Favalli
NOTE: 316 paganti (di cui 129 ospiti). Totale spettatori 2039 (abbonati + biglietti). Recupero: 0’, 5’. Angoli: 2-5.
La Robur agguanta in extremis un pari insperato con l’uomo in meno, grazie ad una punizione pennellata al sette da Cardoselli che ha permesso ad Ardemagni di depositare in rete da due passi. Il punto odierno porta momentaneamente i bianconeri a +5 dalla zona calda, in attesa delle partite che si disputeranno nel tardo pomeriggio. In ogni caso è ancora presto per poter festeggiare la matematica salvezza, che dovrà necessariamente passare quantomeno dalla trasferta di Pontedera
97′ Fine partita
94′ Anche ammonito Ardemagni per l’esultanza scomposta
93′ Pareggio della Robur! Cardoselli pennella una punizione d’antologia che sbatte sulla parte bassa della traversa, Ardemagni sotto porta è il più lesto e infila in rete un gol pesantissimo
90′ Cinque minuti di recupero
89′ Parata di Lanni su Noce
89′ Cambio nell’Ancona. Dentro Vrioni per D’Eramo
88′ Doppio giallo a Favalli che ferma una ripartenza di D’Eramo. Per la Robur ora è notte fonda
87′ Ancora Ancona che sfrutta le praterie lasciate dalla Robur. Dumbravanu si alza in ritardo e consente a Sereni di involarsi verso la porta, Lanni però è freddo e respinge il tiro
84′ Contropiede sciupato dall’Ancona, con Gasperi che dopo aver superato in velocità Terzi non riesce a servire al centro l’accorrente Sereni
81′ Doppio cambio nell’Ancona. Fuori Papa e Rolfini, dentro Gasperi e Iotti
80′ Gioco fermo perché a terra c’è Papa, proteste da parte dei bianconeri
78′ Ammonito Bianchi per simulazione in area di rigore
72′ Calcio di punizione a favore della Robur. Bani da sinistra mette in mezzo, Cardoselli anticipa tutti ma manda alto di poco
69′ Cross calibrato perfettamente da Mora dalla destra, Bani però manca l’impatto con la sfera nonostante fosse stato lasciato colpevolmente solo
64′ Doppio cambio nelle fila del Siena. Fuori Laverone e Pezzella, dentro Bani e Meli
62′ Cambio nell’Ancona Matelica. Fuori Di Renzo, al suo posto Maurizii
59′ Lancio di Terzi dalle retrovie, Laverone riesce a eludere il fuorigioco ma sul fondo non trova la precisione necessaria per servire Fabbro
56′ Primo cambio nella Robur. Fuori Guberti, dentro Ardemagni
55′ Ancona ad un passo dal raddoppio. Rolfini rimette in mezzo la sfera dalla destra ma nessuno riesce a deviare a rete
53′ Erroraccio di Guberti dal limite dell’area, che sbaglia la misura del traversone da buona posizione anziché servire Pezzella indisturbato sulla lunetta
52′ Ancona Matelica in vantaggio. Delcarro, come all’andata, buca la difesa bianconera da centro area con un tap-in di piede dopo che il pallone era rimasto vagante a centro area
51′ Incursione di Papa dal lato destro che mette in crisi la retroguardia bianconera, Bianchi è costretto a rifugiarsi in angolo
49′ Tiro di D’Eramo dal limite dell’area, conclusione ribattuta in corner dalla difesa del Siena
46′ Comincia la ripresa
Un Siena volitivo e pimpante ma spuntato in questo primo tempo, in cui è mancata la zampata per provare a far male all’Ancona. I bianconeri hanno creato un paio di chance per fare male, con Cardoselli e Bianchi, ma in entrambe le circostanze non c’è stata la precisione necessaria per bucare la porta di Avella
45′ Fine pt
43′ Ammonito anche Delcarro che ferma un’altra ripartenza di uno scatenato Fabbro
42′ Azione insistita della Robur. Cross di Guberti dalla sinistra, Laverone rimette in mezzo la sfera dove Cardoselli sistema la sfera di testa per Favalli che però col il destro non inquadra la porta
39′ Conclusione di Fabbro dal limite dell’area, Avella blocca facilmente
34′ Cross di Guberti da calcio da fermo, colpo di testa di Dumbravanu che si impenna
32′ Azione offensiva della Robur. Guberti da sinistra pennella sul secondo palo, Laverone si coordina col piatto ma trova il muro della difesa dell’Ancona. Bianchi si avventa sulla respinta ma spara alto
29′ Accelerata di Fabbro che sulla destra scappa a Di Renzo, costretto a spendere un cartellino per fermarlo
25′ Ammonito Favalli per un’entrata in ritardo su Sereni
21′ Cross dal limite dell’area di Papa, D’Eramo anticipa Laverone ma in offside
19′ D’Eramo da sinistra mette palla a centro area, ancora attenta la difesa bianconera
16′ Sereni da destra mette al centro per Rolfini, Terzi fa buona guardia
12′ Ritmi più bassi dopo un inizio di partita abbastanza incoraggiante
9′ Occasionissima per la Robur. Imbeccata geniale di Pezzella per Favalli che, solo davanti ad Avella, non calcia di prima ma serve a rimorchio Cardoselli sul cui tiro, da posizione defilata, interviene ancora il portiere dell’Ancona
6′ Nella Robur Guberti fa la mezzala sinistra, mentre Cardoselli affianca Fabbro nella linea degli attaccanti
5′ Siena ancora in avanti, Laverone sfrutta un errore di Di Renzo e calcia a rete. Tiro rimpallato dalla difesa
4′ Apertura di Pezzella alla ricerca di Laverone, impreciso il suggerimento per il terzino bianconero
1′ Ancona in avanti, Dumbravanu rischia un retropassaggio di testa che viene intercettato in area da D’Eramo che però calcia a lato
1′ Partiti
Robur con la maglia inquartata bianconera, calzettoni e calzoncini neri. L’Ancona risponde con il completo blu elettrico
14.25 Tanti addetti ai lavori presenti anche quest’oggi al Rastrello. Avvistati il presidente del Potenza Salvatore Caiata, l’ex bianconero Raffaele Rubino e il procuratore Giocond0 Martorelli
14.20 Rientrate negli spogliatoi le due formazioni
14.15 Viene adesso ricordato Artemio Franchi. Consegnato un omaggio da parte della società bianconera e dalla contrada della Torre ai figli Giovanna e Francesco. Presente anche il sindaco Demossi
13.55 Le squadre stanno ultimando le fasi di riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE ANCONA MATELICA: nessuna sorpresa nell’undici di Colavitto. Bianconi e Papa vincono i rispettivi ballottaggi con Iotti e Gasperi, in attacco D’Eramo completa il tridente con Sereni e Rolfini
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: Terzi recupera e parte dall’inizio al centro della retroguardia, Favalli può tornare così sull’esterno di centrocampo. In mezzo con Pezzella e Bianchi c’è Cardoselli, davanti Fabbro supportato da Guberti
Il digiuno di vittorie dura ormai da nove turni ma, punto dopo punto, la Robur sta lentamente avvicinandosi al fatidico obiettivo salvezza. A tre giornate dalla fine del campionato, i bianconeri conservano ancora quattro lunghezze di vantaggio dalla zona playout e, contro un’Ancona Matelica in lotta per il sesto posto, hanno davanti a sé l’occasione per poter chiudere una volta per tutte il discorso mantenimento della categoria.
Padalino dovrà farlo ancora una volta convivendo con la consueta emergenza, anche se il tecnico foggiano può riabbracciare sia Terzi che Terigi dopo i rispettivi stop che li hanno visti coinvolti. Le maggiori chance di tornare ad assaporare il rettangolo verde le ha il primo, che con il suo ritorno al centro della retroguardia consentirebbe a Favalli di giostrare nuovamente sull’out sinistro. A centrocampo ballottaggio Meli-Bani per affiancare Pezzella e Bianchi, davanti uno tra Guberti (favorito) e Cardoselli agirà a supporto di Fabbro.
Qualche assenza anche nelle fila doriche. Mister Colavitto deve infatti rinunciare agli infortunati Moretti e Palesi oltre allo squalificato Faggioli. A Siena sarà ancora 4-3-3 ma è attesa qualche variazione negli undici che scenderanno dal primo minuto. In difesa Bianconi può scalzare Iotti, mentre in mezzo al campo Papa è in vantaggio nel duello con Gasperi per la cabina di regia. Davanti, insieme agli inamovibili Rolfini e Sereni, D’Eramo è pronto a superare la concorrenza di Del Sole.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol