Finale: Siena-Alessandria 0-0
SIENA-ALESSANDRIA 0-0
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo (89′ Bearzotti), Crescenzi, Riccardi, Favalli; Belloni (89′ Buglio), Leone (89′ Picchi), Collodel (77′ Castorani); Orlando (62′ Meli), Disanto; Paloschi. A disposizione: Leoni, Ciurli, Petrelli, Verduci, Motoc, De Santis, Franco. Allenatore: Pagliuca.
ALESSANDRIA (4-4-2): Liverani; Baldi, Checchi, Sabbione, Sini; Rota (81′ Guidetti), Nichetti, Mionic (55′ Speranza), Ghazoul (55′ Perseu); Martignago (87′ Pagani), Galeandro. A disposizione: Marietta, Rossi, C. Renault, Lombardi, Nunzella, Ghiozzi, Ascoli, Lamesta. Allenatore: Lauro.
ARBITRO: Catanoso di Reggio Calabria (Pascali-Pilleri; IV ufficiale: Bocchini di Roma 1)
AMMONITI: Sabbione, Riccardi, Galeandro, Nichetti, Belloni, Crescenzi
NOTE: giornata fresca e soleggiata, terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori 2437 (2070 abbonamenti+333 biglietti emessi di cui 34 ospiti). Recupero: 1′, 5′. Angoli: 8-1.
La Robur non va oltre lo 0-0 contro un’Alessandria a trazione difensiva arrivata al “Franchi” per cercare di portare a casa una parte della posta. I bianconeri ci hanno provato ma, quando non è stato Liverani, ci si è messo il palo a negare la gioia del gol a Disanto e compagni. Salgono a sette i risultati utili consecutivi, ma l’ennesimo pareggio non consente di fare un passo avanti consistente in classifica.
97′ Fine partita
93′ Favalli a terra per crampi, stavolta non sembra riuscire a proseguire
91′ Botta di Paloschi dal limite dell’area, sfera alta di poco
90′ Cinque minuti di recupero
89′ Resta in campo invece Favalli, che aveva accusato crampi nella precedente azione offensiva
89′ Tripla sostituzione per la Robur. Escono Leone, Raimo e Belloni, dentro Picchi, Bearzotti e Buglio
87′ Nuova sostituzione nell’Alessandria. Fuori Martignago, dentro Pagani
83′ Bellissima conclusione di Leone da fuori area, Liverani si supera mandando in corner
81′ Altro cambio nell’Alessandria. Esce Rota, dentro Guidetti
79′ Sini stavolta non calcia e serve a rimorchio Perseu, ma il suo tiro finisce altissimo
78′ Favalli va a contatto con Martignago sul lato corto dell’area di rigore. Punizione pericolosissima per i grigi
77′ Secondo cambio nella Robur. Esce Collodel, al suo posto Castorani
74′ I grigi invece si fanno sempre pericolosi sui piazzati di Sini. Il suo traversone è impattato da Checchi, che manda sopra la traversa
72′ Visto che non riesce a scardinare la resistenza dell’Alessandria, la Robur ci prova ancora da fuori. Il tiro di Collodel finisce alto di poco
71′ Conclusione di Raimo dai 25 metri, Liverani in due tempi blocca
68′ Ammonito per proteste Crescenzi nell’occasione
67′ Angolo calciato da Disanto, Crescenzi si avvita ma entra a contatto con un giocatore dell’Alessandria. L’arbitro non ravvisa gli estremi per il penalty
64′ Belloni costretto a spendere un cartellino dopo una palla persa da Raimo sulla trequarti offensiva
62′ Cambia anche il Siena. Fuori Orlando, dentro Meli
62′ Disanto in contropiede semina il panico, poi perde l’attimo per servire Orlando e la difesa grigia in qualche modo allontana
59′ Punizione calciata dal solito Sini dal lato destro, Lanni in uscita compie un bell’intervento
56′ Robur ad un passo dal vantaggio. Disanto da sinistra fa una giocata super, si sistema la palla sul destro e mira il secondo palo, colpendo proprio il montante interno della porta a Liverani battuto
55′ Doppio cambio nell’Alessandria. Escono Gazhoul e Mionic, al loro posto Perseu e Speranza
52′ Robur vicinissima al vantaggio. Cross da fuori area impattato da Collodel, la sfera va sul secondo palo dove Sabbione anticipa Belloni che era pronto a ribadire in rete
49′ Galeandro dalla destra prova a mettere palla a centro area, Raimo è puntale nell’anticipo su Martignago
46′ Siena che riparte a spron battuto. Disanto imbecca Orlando con un lob, di petto il numero 96 fa da sponda a Collodel che calcia rabbiosamente dal limite costringendo Liverani a distendersi per mandare in angolo
46′ Comincia la ripresa
Poche emozioni in questo primo tempo, nonostante il Siena ci abbia provato in vari modi a bucare la porta di Liverani. Le occasioni di Favalli e Collodel però non si sono tramutate in rete
46′ Fine pt
46′ Giallo sventolato anche a Nichetti per una trattenuta su Orlando
45′ Un minuto di recupero
45′ Nel primo angolo del suo incontro l’Alessandria sfiora il vantaggio a sorpresa. La difesa bianconera si perde Sabbione al centro, ma il colpo di testa del centrale dei grigi si spegne fuori
42′ Liverani si prende un grosso rischio, Paloschi in pressione per poco non lo sorprende. L’azione prosegue e la sfera arriva ad Orlando che dal limite tira di potenza ma manda fuori
41′ Ammonito anche Galeandro, netta la trattenuta ai danni di Disanto
39′ Ad un passo dal vantaggio il Siena. Il corner calciato da Disanto è impattato da Favalli che col piattone manda però alto sopra la traversa
39′ Paloschi smista una palla dalla destra, poi l’azione si sviluppa e arriva a Collodel che serve a rimorchio Orlando, il suo tiro è deviato in angolo
35′ Rimasto a terra Belloni che ha subito una pallonata nel volto nella punizione precedente, sembra comunque in grado di proseguire il numero 10
34′ Punizione calciata da Sini che si stampa sulla barriera
33′ Riccardi tenta l’anticipo su Galeandro ma interviene fallosamente e l’arbitro lo ammonisce
30′ Contropiede della Robur. Paloschi verso Collodel che con un filtrante prova a mettere in moto Orlando, l’esterno bianconero per poco non anticipa Liverani
27′ Ancora Alessandria in avanti. Rota mette la sfera dalla destra, Martignago cerca di anticipare Raimo che nell’occasione rischia qualcosa, il tiro dell’attaccante ex Albissola va fuori
25′ Si rifà viva anche l’Alessandria. Punizione calciata benissimo da Martignago che va vicinissimo al montante
23′ Leone colpisce dal limite, tiro però troppo centrale che Liverani non ha difficoltà a bloccare
20′ Corner battuto da Orlando, Favalli prova a svettare al centro ma manda alto
19′ Ancora Robur in spinta. Belloni innesca con un filtrante splendido Disanto, cross arretrato verso l’inserimento di Collodel, chiuso in angolo
17′ Palla recuperata in attacco dalla Robur, Leone innesca Orlando che dal limite calcia col destro, super intervento di Checchi in scivolata
14′ Primo squillo dei grigi. Nichetti calcia di controbalzo dal limite dell’area, il suo tiro sfiora l’incrocio dei pali
11′ Continua a spingere la Robur. Disanto sulla sinistra scappa a Baldi e mette una palla insidiosa al centro, bravo Checchi ancora in anticipo su Paloschi
9′ Ammonizione all’indirizzo di Sabbione, punito un brutto intervento ai danni di un frizzante Orlando
8′ Punizione calciata da Disanto dal limite dell’area, Liverani si distende e para la conclusione del numero 7
6′ Bellissimo doppio passo di Orlando sul lato destro, traversone verso il centro dell’area sul quale Checchi svetta
4′ Alessandria che, contrariamente a quanto si poteva pensare, è schierata con un 4-4-2. Sini fa il terzino sinistro, Rota avanza sulla linea di centrocampisti
2′ Subito in proiezione offensiva la Robur. Cross di Disanto bloccato da Liverani
1′ Partiti
Robur con la prima maglia bianconera, calzoncini e calzettoni neri. L’Alessandria risponde con il completo bianco
14.20 Rientrati negli spogliatoi i giocatori, tra poco il fischio d’inizio
FORMAZIONE UFFICIALE ALESSANDRIA: cambia pelle l’Alessandria, apparentemente schierata da Lauro con il 3-4-3. Dentro Sabbione, Mionic e Ghazoul, quest’ultimo va a completare il tridente con Martignago e Galeandro
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: una sorpresa nell’undici iniziale bianconero. Belloni infatti retrocede sulla linea dei centrocampisti favorendo l’ingresso di Orlando sulla trequarti. Conferma per Collodel
13.50 Squadre in campo per il riscaldamento
La Robur è tornata da Lucca con un po’ di rammarico dopo essere stata acciuffata proprio in extremis. Il gol di Tiritiello ha infatti impedito ai bianconeri di centrare la seconda affermazione consecutiva, che però hanno visto allungare la striscia di risultati utili consecutivi a sei. La sfida odierna contro un’Alessandria in difficoltà, oltre a chiudere il trittico ravvicinato di gare, potrebbe essere l’occasione giusta per suggellare il momento positivo e dare una conformazione ancora migliore alla classifica.
Pagliuca ritrova Meli e Petrelli ma, al netto dei numerosi impegni compressi in una settimana, non dovrebbe andare a toccare più di tanto l’undici iniziale. Se il reparto difensivo e quello offensivo paiono non essere in discussione, una variazione potrebbe riguardare la zona nevralgica, dove Collodel potrebbe dover rifiatare dopo due gare di grande intensità. Per la sua sostituzione in pole c’è Buglio, voglioso di riprendersi una maglia da titolare. Convocati anche i due portieri della Primavera per ovviare alle squalifiche di Manni e Berti.
L’Alessandria è a caccia di punti salvezza ma arriva a Siena senza un terminale offensivo. I due ex Cori e Sylla – per ragioni diverse – sono infatti out, motivo per cui Lauro dovrebbe proporre un attacco composto da elementi brevilinei. Galeandro potrebbe quindi agire da centravanti, con Lamesta e Martignago ai suoi fianchi. In difesa dovrebbe rivedersi l’altro ex Checchi, mentre non dovrebbero essere della partita i due gemelli Renault.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol