Sinfrange contro il Firenze il sogno della Coppa Italia
ASD SIENA CF FIRENZE ASD: 0 – 3 (0 – 0) dopo t.s. SIENA CF: Mazzola, Pecorelli, Frizza, Catastini, Bianchini, Fiorilli (57 Marraccini), Pecchia, Santacroce (73 Piazzini), Fambrini, Talanti (75 Ballotti), Migliorini. A DISPOSIZIONE: Dainelli, Ghilli, Mundi, Gurgugli. ALL: Bongi. FIRENZE ASD: Leoni, Benucci (46 Anaclerio), Guagni (67 Crespi), Perini, Pitzus, Bruno, Peruzzi, Orlandi, Brugi (55 Principi), Patu, Parrini. A DISPOSIZIONE: Strada, Binazzi, Magni. ALL: Ciolli. ARBITRO: Sig. Pagliardini di Arezzo; Assistenti: Sig. Bargagli di Grosseto e Sig. Buoncompagni di Arezzo. RETI: 5 1 t.s. – 10 2 t.s. e 13 2 t.s. Patu. NOTE: Ammonite: 81 Anaclerio, 7 1 t.s. Crespi, 10 1 t.s. Parrini; Espulse: nessuna: Calci dangolo 11 a 1 per il Firenze; Recupero 6 (1 + 5). SIENA La Coppa Italia del Siena Calcio Femminile finisce al terzo turno, dopo oltre 120 minuti di battaglia contro il Firenze. Le bianconere costringono la corazzata viola ai tempi supplementari, tengono bene per 100 minuti di gioco e crollano solo nel finale, incassando una tripletta del capitano fiorentino, Patu, che non rende merito allandamento generale della gara. Il Firenze si conferma una gran bella squadra, con una buona organizzazione di gioco e alcuni elementi di indubbie qualità tecniche, ma le bianconere dimostrano con grinta e determinazione di meritare a pieno la categoria (le due squadre si incontreranno di nuovo in campionato) e di poter tenere testa a chiunque, compresa la blasonata formazione viola. La partita è vivace e intensa; nel primo tempo le squadre si studiano e hanno, entrambe buone occasioni da gol che non si concretizzano. Nelle ripresa il Firenze parte con grande aggressività, crea, fa girare la palla e si presenta spesso dalle parti di Mazzola, ma le attaccanti viola si vedono più volte chiudere ogni spazio, sia dalla prontezza del portiere bianconero che dallottima prestazione di tutto il reparto difensivo. Al 19 del secondo tempo, inoltre, le ospiti perdono Alia Guagni fuoriclasse che ha vestito spesso la maglia azzurra costretta ad abbandonare il campo in barella, dopo uno scontro con Frizza. Il Siena tiene bene, ma crea poco e le attaccanti faticano a presentarsi di fronte a Leoni; al 36della ripresa Marraccini salva un pallone sulla propria linea di porta e al 42 Migliorini serve benissimo Ballotti, ma il guardalinee segnala il fuorigioco. Sullo 0-0 finale il regolamento obbliga ai tempi supplementari. La prima frazione inizia con due belle azioni del Siena Ballotti, prima, e Marraccini per Migliorini dopo ma al 5 arriva la svolta. Crespi serve una palla in profondità per Patu che aggancia al meglio e fa partire un missile che sinsacca sotto la traversa per l1-0. Le bianconere non mollano. Al 7 del secondo supplementare Migliorini batte una punizione su cui sinserisce Fambrini; il capitano calcia sul portiere poi, sul batti e ribatti, ci provano Ballotti di testa e Frizza al volo, senza successo. A quel punto, il Firenze dilaga e negli ultimi cinque minuti va ancora a segno con Patu, prima su punizione e poi con un bellinserimento sul pallone che arriva dal calcio dangolo. Il cammino in Coppa Italia del Siena, quindi, finisce; le bianconere, tuttavia, possono cogliere dalla partita con il Firenze buoni spunti e tanta fiducia per il proseguimento di una stagione che sarà, certamente, alla loro portata. Adesso per le ragazze di mister Bongi ci sono 15 giorni di riposo: si torna in campo domenica 1 novembre, alle 14,30, per la gara di A2, in trasferta a Chieti contro lAriete. Fonte: Siena Calcio Femminile