Riapre la Tribuna De Luca, la nostra casa. Un grazie al presidente Montanari
Emiliano Montanari non sta tralasciando niente. Dopo aver nominato Salvini, il DS si è messo subito al lavoro rimediando alle carenze logistiche e organizzative che ha trovato, inserendo nuove persone nell’organico societario, scegliendo un allenatore molto gradito e tante altre iniziative ed è di ieri la notizia che dalla prima partita della prossima stagione, il presidente renderà agibile la Tribuna Paolo De Luca, la casa dei Fedelissimi dal 1970. La notizia non può che farci piacere. Dopo due anni di chiusura, di lavori iniziati e mai portati a termine, la Gradinata tornerà a vivere restituendo al nostro Club la propria storica collocazione. Non era scontato anche perché il vistoso calo di presenze registrato negli ultimi due anni, avrebbe potuto portare a scelte diverse e forse più convenienti dal punto di vista organizzativo, ma alla fine ha prevalso la grande voglia della nuova società di compenetrarsi al massimo con la nostra città e con i tifosi. Grazie presidente.
Siena non fa eccezione, non è diversa da altre piazze, quando le cose non vanno bene, o peggio vanno proprio male come nelle ultime stagioni, le tribune si svuotano, ma poi basta poco per riaccendere gli animi -non la passione perché quella c’è sempre stata – e qualche sussulto di interesse si è già notato. Aspettiamo la nuova squadra, i primi giorni di lavoro, le prime amichevoli e l’inizio del campionato, un percorso apparentemente normale ma che ci auguriamo possa procedere senza troppi intoppi e soprattutto che si riesca a ricreare quel clima di gioia e orgoglio che in passato ha caratterizzato la piazza senese. (NN)
Fonte: FOL