Renate-Siena 1-1
Renate (4-3-3): Cincilla; Anghileri, Di Gennaro, Teso, Vannucci; Palma (79' Galli), Pavan, Scaccabarozzi; Lavagnoli (62' Mora), Marzeglia (80' Florian), Napoli. A disposizione: Merelli, Schettino, Stefanelli, Graziano, Malgrati, Santim Dragoni. All. Foschi.
Siena (3-5-2): Moschin; Stankevicius, Ghinassi, Bordi; D’Ambrosio (64' Grillo), Castiglia (63' Doninelli), Guerri, Vassallo, Iapichino; Marotta, Mendicino (69' Bunino). A disposizione: Ivanov, Romganoli, Rondanini, Masullo, Saric, Filipovic. All. Colella.
Arbitro: Annaloro di Collegno (Scarica-Antonacci)
Marcatori: 53' Scaccabarozzi, 76' Bunino
Ammoniti: Teso, Mora, Pavan
Recupero: 1', 3'
Mettiamola così. Nel complicato stadio di Meda, in sette gare, ci avevano preso punti solo la Giana e il Piacenza. La terza è stata la Robur, capace di recuperare lo svantaggio e portare a casa un pareggio che dà continuità alla vittoria col Tuttocuoio e non fa perdere troppo terreno in zona playoff. Qui finiscono gli aspetti positivi ed arrivano quelli negativi. Perchè il Siena regala un tempo agli avversari e fino al gol di Scaccabarozzi (gran rete, sì, ma completamente indisturbato) non entra mai in partita. L'1-0 è un cazzotto che sveglia il team di Colella, che pesca dal mazzo Bunino. L'alter ego di Immobile forse non seguirà le orme di Ciro ma intanto segna la quarta rete da subentrato, alla prima vera occasione. Poi, altro deficit, raggiunto il pareggio la Robur si riaddormenta sul più bello accontentandosi del risultato.
93' finisce qui la partita
92' Grillo ha spazio sulla destra, poi Bunino strappa un angolo
89' contropiede Scaccabarozzi, tocco per Napoli che apre il destro e calcia fuori
86' Florian mette in mezzo, Mora spreca col destro calciando alto
84' Pavan stende Bunino e si prende il cartellino. E' il terzo per il Renate, nessuno ammonito dei bianconeri
80' Florian rimpiazza Marzeglia. Cambi esauriti da entrambe le parti
79' dentro Galli per Palma
77' è il quarto gol stagionale per Bunino, sempre da subentrato. Raggiunge nella classifica marcatori Mendicino, ad una sola rete da Marotta
76' Buninooooo, pareggio della Robur!! Intelligente filtrante di Vassallo per Bunino che si infila nella difesa neroazzurra e a tu per tu col portiere non sbaglia
75' punizione di Napoli, non ci arrivano nè Pavan nè Teso
72' Mora stoppa un cross di Iapichino col braccio, giallo e punizione a ridosso dell'area di rigore
69' dentro Bunino, fuori Mendicino
68' traversa di Iapichino!! Cross da destra di Guerri, la palla spizzata da Teso e Iapichino col sinistro è sfortunato trovando il montante
65' secondo angolo per la Robur
64' altro cambio bianconero: Grillo entra al posto di D'Ambrosio
63' prova a cambiare qualcosa Colella. Fuori uno spento Castiglia, dentro Doninelli con Guerri che farà la mezz'ala destra
62' fuori proprio Lavagnoli, dentro Mora, classe '97 in prestito dall'Atalanta
62' rasoiata di Lavagnoli, palla fuori di poco
60' cross di Lavagnoli, Napoli si coordina di sinistro ma calcia male
59' Marotta appoggia dietro a Iapichino, Cincilla alza in corner
56' occasione Siena!! Stankevicius sugli sviluppi della punizione calcia a botta sicura ma è Mendicino a ribattere sulla linea di schiena!!
55' Teso duro su Mendicino, ammonizione sacrosanta per il difensore neroazzurro
53' 1-0 Renate: Scaccabarozzi parte da centrocampo, ha tutto lo spazio che vuole e lascia partire un gran destro dai trenta metri che muore al sette
50' Scaccabarozzi a terra, il gioco si interrompe ma non è niente di grave
48' Iapichino se ne va su Anghileri, cross in mezzo e Marotta anticipa Cincilla ma calcia fuori
Ripreso il secondo tempo senza nessun cambio
46' finisce il primo tempo. Decisamente meglio il Renate che è cresciuto nel finale colpendo un palo su Pavan. Occasione anche per Marzeglia, tanta vivacità sulle fasce. Nel Siena in difficoltà Castiglia e Guerri, zero feeling in avanti tra Marotta e Mendicino.
45' un minuto di recupero
44' palo di Pavan!! Angolo da sinistra, la palla arriva sul secondo palo, D'Ambrosio buca l'intervento e Pavan da pochi passi non riesce a segnare.
43' Pavan salva sulla linea un tiro di Marotta, che però aveva effettuato una carica sul portiere
39' Pavan calcia fuori di testa, ma era in fuorigioco
36' occasione Renate con Marzeglia, che gira di sinistro sul cross di Scaccabarozzi. Deviazione provvidenziale di Ghinassi in angolo.
34' cambio di rimessa per Stankevicius, che ha qualcosa da dire all'arbitro. E' la seconda volta che la palla passa al Renate
22' sta crescendo la squadra padrone di casa. Robur in difficoltà pur concedendo poco
21' Vannucci appoggia a Palma, sinistro rasoterra e deviazione provvidenziale di Moschin che concede il secondo angolo per il Renate
17' punizione di Napoli, Marzeglia va di testa senza centrare lo specchio
15' Pavan ha spazio da fuori, tiro centrale bloccato da Moschin
13' torre di Marzeglia per Palma, Moschin legge bene, esce e blocca la sfera
11' erroraccio di Guerri con un passaggio in orizzontale, Napoli intercetta e va al tiro, palla alta
9' Lavagnoli dal corner, Di Gennaro si libera sul primo malo ma calcia sull'esterno della rete
8' Vassallo entra in area, rientra col destro ma si fa murare la conclusione
7' cross di Palma, appostato c'è Marzeglia ma Bordi è attento a rinviare
6' azione di contropiede di Vassallo, apertura per Iapichino che sbaglia il cross verso Marotta e Mendicino
3' cross di Palma, il tocco di Napoli termina a lato
Partiti! Inizia in questo istante la partita!!
Squadre in campo!! Robur in maglia rossa e caratteri bianchi, Renate in maglie neroazzurre e pantaloncini neri.
Renate con un unico cambio rispetto alla partita vittoriosa con la Lupa Roma: dietro c'è l'esperto Teso e non Malgrati. Occhio a bomber Marzeglia, a quota otto in campionato.
Le diverse assenze impongono a Colella un undici pressochè obbligato. Ghinassi e Bordi di nuovo in difesa come col Teramo, in mezzo Vassallo, Guerri e Castiglia con Iapichino e D'Ambrosio sulle fasce. Davanti rientra Marotta a fianco di Mendicino.
Trasferta ostica per la Robur, che affronta il Renate, tre punti più su in classifica, allo stadio Città di Meda, dove finora non ci ha vinto mai nessuno. Colella e Moschin ritrovano la loro ex squadra, in gran parte formata dagli stessi giocatori dell'anno scorso. (Giuseppe Ingrosso)
Fonte: Fol