Finale: Reggiana-Siena 4-0

REGGIANA-SIENA 4-0

REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Rozzio, Cauz (79′ Hristov); Libutti (74′ Guglielmotti), Kabashi (79′ Sciaudone), Cigarini (79′ Vallocchia), Muroni, Guiebre; Pellegrini (74′ Rosafio), Lanini. A disposizione: Voltolini, Turk, Rossi, Capone, Chiesa. Allenatore: Baresi (Diana squalificato).

SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Franco (82′ Motoc), Riccardi, Favalli; Meli (57′ Frediani), Leone, Castorani (69′ De Paoli); Belloni; Disanto (82′ Picchi), Paloschi. A disposizione: Manni, Buglio, Collodel, Rizzitelli, Arras, De Santis. Allenatore: Pagliuca.

ARBITRO: Giordano di Novara (Trischitta-Feraboli; IV uomo: Rinaldi di Bassano del Grappa)

MARCATORE: 33′ Muroni (R), 45′ Pellegrini (R), 70′ Kabashi (R), 82′ Lanini (R)

AMMONITI: Lanni, Cigarini, Luciani, Disanto

NOTE: giornata nuvolosa, terreno di gioco in perfette condizioni. Recupero: 1′, 3′. Angoli: 5-2.

Comincia nel peggiore dei modi il 2023 della Robur, che cade rovinosamente in quel di Reggio Emilia contro la capolista. I bianconeri, orfani di alcuni dei suoi uomini più importanti, appaiano smarriti e privi delle certezze che li avevano accompagnati fino ad oggi.

93′ Fine partita

92′ Colpo di testa di Guglielmotti, Belloni salva sulla linea

90′ Tre minuti di recupero

87′ De Paoli tenta la sortita da fuori area, pallone fuori di poco

85′ Notte fonda per la Robur, la partita si avvia verso la conclusione senza ulteriori sussulti

82′ Poker della Reggiana. A segno anche Lanini, che ribadisce in rete una torre di un compagno dopo gli sviluppi di un calcio d’angolo

81′ Doppia sostituzione nel Siena. Escono Franco e Disanto, al loro posto Motoc – esordio per lui – e Picchi

80′ Cross di Frediani all’indirizzo di Paloschi, anticipato da Rozzio l’attaccante bianconero

79′ Ultima intanto i cambi la Reggiana. Escono Cigarini, Cauz e Kabashi, dentro Vallocchia, Hristov e Sciaudone

77′ Franco richiama la panchina del Siena, sembra non in grado di proseguire il centrale scuola Lazio-

74′ Primi cambi anche nella Reggiana. Fuori Libutti e Pellegrini, dentro Guglielmotti e Rosafio

70′ 3-0 della Reggiana. Kabashi calcia fortissimo dal limite dell’area infilando la sfera sotto la traversa

69′ Seconda sostituzione nel Siena. Esce Castorani, entra De Paoli

69′ Adesso è Disanto a finire sul taccuino del direttore di gara, punito un intervento duro su Luciani

67′ Disanto prova a sfondare a sinistra, il suo traversone è deviato in corner

64′ Entrata scomposta di Luciani su Leone, cartellino giallo per l’ex Arezzo

62′ Kabashi sfonda a destra, cross arretrato verso Guiebre che non ci pensa su e calcia, tiro respinto

60′ Azione insistita del Siena sul lato destro, però sia Frediani che Belloni non riescono a calibrare bene i rispettivi traversoni in area

57′ Primo cambio nel Siena. Esce Meli, al suo posto Frediani

54′ Fin qui la Reggiana ha controllato agevolmente la gara, pochi i sussulti di marca bianconera

51′ Cross rasoterra di Libutti, la deviazione di Franco manda fuori causa Lanni e per poco Pellegrini di testa non inquadra lo specchio

49′ Punizione calciata da Lanini, Lanni respinge, poi Leone mette in angolo

46′ Comincia la ripresa

La Robur chiude in svantaggio la prima frazione di due reti, per effetto dei sigilli di Muroni e Pellegrini. Decisive due disattenzioni della retroguardia, ma la formazione di Pagliuca è apparsa spenta e contratta per tutti i 45 minuti

47′ Fine pt

46′ Un minuto di recupero

45′ Raddoppia la Reggiana proprio in chiusura di frazione. Muroni sfrutta un errore di Raimo e lancia la ripartenza, Pellegrini riceve da sinistra, entra in area vincendo un contrasto con Riccardi e poi fredda Lanni con un sinistro ravvicinato

42′ Angolo calciato da Belloni, la palla arriva al limite a Leone che si coordina male calciando alle stelle

40′ Giallo per Cigarini, che fa tre passi avanti su una punizione calciata da Belloni

39′ Lanini tenta la soluzione direttamente da calcio piazzato, sfera sopra la traversa

36′ Reggiana che continua a premere. Guiebre crossa sul secondo palo, Favalli anticipa Pellegrini e mette in corner

34′ Anche ammonito Lanni per aver protestato, il capitano bianconero sosteneva che la palla avesse varcato precedentemente la linea e fosse uscita

33′ Reggiana in vantaggio. Kabashi va via sulla linea di fondo e mette la palla a centro area, Lanni non riesce a deviare e Muroni deposita in rete anticipando Raimo

30′ Rientra in campo senza conseguenze Belloni. La Reggiana continua a manovrare

29′ Gioco fermo da qualche secondo per soccorrere Belloni, che aveva subito un colpo alla caviglia. Sembra in grado di proseguire il fantasista bianconero

26′ Stavolta è il Siena a provarci sul lato sinistro, dialogano bene Favalli, Castorani e Disanto, il numero 7 però sbaglia la misura del traversone

22′ Combinazione sul lato destro della Reggiana, Libutti arriva al cross prima che la palla superi la linea di fondo, Franco ben appostato allontana

19′ Guiebre avanza verso il limite dell’area e calcia di potenza, tiro contratto da Raimo

17′ Chiusura provvidenziale di Franco su uno scatenato Pellegrini che aveva ancora provato ad incunearsi in area, pulito l’intervento del numero 77 in area di rigore

14′ Stavolta Franco rischia di rovinare tutto regalando palla a Lanini, che dal lato destro calcia col sinistro verso il secondo palo. Palla fuori

13′ Pellegrini si invola verso la porta dopo aver eluso l’intervento di un bianconero, l’attaccante si accentra e calcia col sinistro ma trova il muro di Franco

11′ Incursione in area di Pellegrini, in qualche modo Leone disimpegna. La Reggiana poi protesta per un mancato cartellino a Meli, che aveva provato a fermare l’azione precedentemente

8′ Sanguinosa palla persa da Raimo nella metà campo bianconera, Lanini accelera e va sul fondo, il suo cross è poi allontanato da Riccardi

7′ Punizione battuta corta dalla Reggiana, Cigarini avanza ai 25 metri e calcia di potenza, tiro però completamente sballato

6′ Combinano bene sul lato sinistro Disanto e Castorani, poi quest’ultimo subisce la pressione regolare di Kabashi e l’azione sfuma

4′ Libutti da destra pesca Pellegrini che, spalle alla porta, aggiusta il pallone per l’accorrente Cauz il cui tiro finisce sopra la traversa

3′ La difesa bianconera vede Riccardi fare il centrale di destra, Franco invece quello di sinistra

1′ Partiti

Osservato un minuto di silenzio in memoria di Gianluca Vialli, scomparso tragicamente dopo una lunga malattia

Robur con il completo bianco, la Reggiana risponde con il completo granata

16.55: nella Reggiana Muroni vince il ballottaggio con Vallocchia a centrocampo, davanti confermata la coppia Pellegrini-Lanini. Neanche in panchina Cremonesi e Montalto

16.45: ufficiale la formazione del Siena. La sorpresa è Meli in mezzo, con Belloni che torna trequartista e Frediani che si accomoda in panchina. Al centro della difesa, vista l’assenza rumorosa di Crescenzi e Silvestri, ci sono Riccardi e Franco

Se il 2022 si era chiuso in maniera tutto sommato incoraggiante, l’anno nuovo sta portando con sé novità spiacevoli e poco rassicuranti. La prolungata assenza del responsabile dell’area tecnica Salvini lascia presagire che i rapporti non siano più quelli di inizio stagione e adesso rischiano di scoppiare anche altri due casi, quelli di Silvestri e Crescenzi, totem della squadra nella prima parte di campionato, dei quali non è ancora dato sapere il motivo della loro mancata convocazione per la trasferta sul campo della capolista Reggiana, dove oggi la Robur bagnerà il suo 2023.

Oltre ai due centrali titolari, non sono partiti per l’Emilia i lungodegenti Mora e Collodel e anche Bianchi, un altro dei calciatori la cui esperienza in bianconero sembra essere arrivata ai titoli di coda. C’è invece il nuovo arrivato Motoc, che dovrebbe accomodarsi in panchina. Le maglie da titolare al centro difesa saranno infatti vestite da Riccardi e Franco, con Raimo e Favalli confermati sulle fasce laterali. A centrocampo Buglio e Belloni si giocano un posto, ma non è da escludere che possano partire entrambi dall’inizio: in quel caso, l’ex Lucchese tornerebbe sulla trequarti e a fargli posto sarebbe probabilmente Frediani.

La Reggiana ha accumulato un bel margine di vantaggio sulle inseguitrici ma si presenta all’appuntamento con tante defezioni. Oltre agli squalificati Laezza, Nardi e Varela, non dovrebbero essere della partita Montalto e Cremonesi, e anche Rossi appare in dubbio. Diana dovrebbe schierare il consueto 3-5-2, rilanciando Cigarini in cabina di regia con ai suoi lati Kabashi ed uno tra Muroni e l’ultimo arrivato Vallocchia. Sul lato destro ballottaggio tra Guglielmotti e Libutti, davanti Pellegrini ed uno tra Lanini e Rosafio.

(Jacopo Fanetti)

Fonte: Fol