Reggiana sconfitta a Lucca, il Modena scappa di nuovo a +5. Vittorie pesanti di Montevarchi e Fermana
Il gol di Papini nell’anticipo del venerdì permette alla Lucchese di stendere la Reggiana e al contempo di indirizzare nuovamente il campionato verso la sponda del Modena. I canarini, infatti, colgono al volo l’assist e si impongono con un po’ di fatica allo stadio ‘Dei Marmi’ di Carrara. Il successo per 2-3 porta la reti di Silvestri e Minesso (doppietta), la Carrarese accorcia due volte con Marino e Battistella ma non riesce a rientrare in partita. Vittoria esterna anche per il Cesena, che frena la risalita della Pistoiese grazie al sigillo di Steffè. La terza posizione per i romagnoli sembra abbastanza blindata nonostante il successo in rimonta del Pescara, impostosi a Olbia in extremis (1-2) grazie alle reti di Ferrari e Frascatore, capaci di ribaltare lo svantaggio firmato da La Rosa. Il Delfino agguanta al quarto posto la Virtus Entella, costretta sul pari da un’Imolese a caccia di punti salvezza. Al ‘Galli’ finisce 1-1 con Belloni che riprende Merkaj.
In chiave salvezza arrivano risultati pesanti che ridisegnano la classifica. La Fermana ottiene il secondo successo consecutivo imponendosi a Pontedera (1-2, reti di Tassi e Pannitteri per i marchigiani, momentaneo pari di Mutton) mentre il Montevarchi vince lo scontro diretto contro il Teramo espugnando il ‘Bonolis’ con un gol di Giordani a inizio partita. Nel novero delle squadre coinvolte nei playout, muove la graduatoria anche la Viterbese che nell’esordio del Dal Canto bis ottiene un buon pari in rimonta sul campo dell’Ancona. I dorici mettono due lunghezze di scarto con Faggioli e Moretti, ma la formazione laziale nella ripresa impatta sul 2-2 con le reti di Mungo e Martinelli. Notte fonda invece per il Grosseto che perde a Pesaro facendosi rimontare e compromettendo sempre di più le chance di salvezza. Finisce 2-1, al vantaggio maremmano firmato Capanni rispondono Tonso e Cannavò. (J.F.)
La classifica dopo la 31^ giornata
Fonte: Fol – Foto: Facebook Lucchese 1905