Finale: Recanatese-Siena 2-1
RECANATESE-SIENA 2-1
RECANATESE (4-4-2): Fallani; Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacquarelli; Minicucci (46′ Ferretti), Alfieri (46′ Morrone), Raparo, Senigagliesi (83′ Carpani); Marilungo, Sbaffo. A disposizione: Bagheria, Amadio, Longobardi, Tafa, Ventola, Guidobaldi, Zammarchi, Marafini, Meloni, Amadio. Allenatore: Pagliari.
SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Castorani (56′ Meli), Leone, Collodel (81′ Bianchi); Buglio (71′ Picchi); Paloschi, Disanto. A disposizione: Manni, Farcas, Riccardi, Rizzitelli, Bianchi, De Santis, Franco. Allenatore: Pagliuca.
ARBITRO: Centi di Terni (Camilli-Cravotta; IV uomo: Ursini di Pescara)
MARCATORI: 22′ Paloschi (S), 62′ Ventola (R), 67′ Sbaffo (R)
AMMONITI: Castorani, Disanto, Leone, Ventola, Raimo
NOTE: giornata calda e soleggiata, terreno di gioco in non perfette condizioni. Recupero: 2′, 5′. Angoli: 3-8.
Seconda sconfitta in campionato per la Robur, che cade al cospetto del fanalino di coda Recanatese facendosi rimontare il vantaggio iniziale di Paloschi. Nella seconda frazione i bianconeri accusano un evidente calo fisico, di cui i padroni di casa approfittano ribaltando il risultato con le marcature di Ventola e Sbaffo.
95′ Fine partita
92′ Cross dalla sinistra di Carpani, impreciso però per Ventola che non ci può arrivare
90′ Cinque minuti di recupero
85′ Squillo della Robur. Disanto da sinistra mette al centro, Raparo svirgola e per poco non beffa Fallani, che la toglie dalla porta con un mezzo miracolo
83′ Cambia anche la Recanatese. Esce Senigagliesi, tra i migliori, al suo posto Carpani
81′ Ultima sosta per Pagliuca. Fuori anche Collodel, al suo posto Bianchi
79′ Cartellino giallo sventolato anche a Raimo, che ferma fallosamente la ripartenza di Senigagliesi. Per il terzino scatta quindi la squalifica
77′ Ammonito anche Ventola, che allarga troppo il braccio ai danni di Silvestri
75′ Lancio in profondità alla ricerca di Paloschi, Fallani sbroglia la matassa uscendo e facendo sua la sfera
73′ Bella giocata di Raimo sull’out destro, ma dopo aver saltato secco Senigagliesi il terzino bianconero è sfortunato perché il suo cross gli viene ribattuto addosso
71′ Ecco il secondo cambio. Fuori Buglio, al suo posto Picchi
70′ Robur alle corde dopo il terrificante uno-due della Recanatese, netto ed evidente il calo fisico accusato dalla squadra di Pagliuca in questo secondo tempo
67′ La Recanatese la ribalta in cinque minuti. Senigagliesi semina il panico sulla sinistra andando via a Leone con grande facilità e poi scarica su Sbaffo, che con una parabola beffarda sorprende Lanni da posizione non favorevole
63′ Non tarda ad arrivare la risposta della Robur. Disanto riceve un lancio di Buglio sulla sinistra, si accentra e calcia, bravo però Ferrante a non scomporsi e a ribattere la sua conclusione
62′ Arriva il pareggio della Racanatese. Il neoentrato Ventola si fionda su un pallone vagante in area e firma l’1-1 con un diagonale su cui Lanni non può nulla
60′ Cambio anche nella Recanatese. Fuori Marilungo, dentro Ventola
57′ Brutta palla persa da Raimo che innesca Marilungo, palla in profondità per Senigagliesi che dopo aver provato a puntare Raimo si accontenta dell’angolo
56′ Prima sostituzione nella Robur. Spazio a Meli in luogo di uno stanco Castorani
53′ Ammonito anche Leone, che ferma una ripartenza dello scatenato Senigagliesi
52′ Spiovente di Buglio alla ricerca di Castorani, anticipato sul più bello da Ferrante. Sul ribaltamento di fronte Marilungo va alla ricerca di Sbaffo, bravo Lanni in presa bassa a farla sua
50′ Senigagliesi da sinistra mette al centro per Sbaffo, che però svirgola la conclusione
46′ Cominciata la ripresa
Subito un doppio cambio nella Recanatese. Fuori Minicucci e Alfieri, dentro Ferretti e Morrone
Una supremazia bianconera in questi primi 45 minuti qui all’Helvia Recina. La squadra di Pagliuca riparte nel migliore dei modi imprimendo da subito un ritmo forsennato, che la porta a collezionare una miriade di calci d’angolo (saranno sette alla fine). A metà frazione arriva anche il gol del vantaggio, firmato da Paloschi, che torna a segnare dopo l’infortunio
48′ Fine pt
47′ Punizione calciata da Senigagliesi, sfera alta sopra la traversa
45′ Due minuti di recupero
45′ I pericoli in casa Recanatese arrivano dal lato destro, ancora una volta con Minicucci che fa partire una parabola molto insidiosa col suo mancino, Silvestri buca l’intervento di testa ma la sfera finisce di poco a lato
43′ Ennesimo angolo conquistato dalla Robur, Disanto lo batte corto per Favalli che rimette la palla al centro, Pacciardi si rifugia un’altra volta in corner
39′ Favalli regala palla a Minicucci, che si sposta palla sul sinistro e mezzo un pallone teso a centro area, nessun giocatore leopardiano riesce a avventarsi sulla sfera
38′ Collodel si inventa una parabola a palombella dai 30 metri che per poco non sorprende Fallani, bravo a far sua la sfera in due tempi. Quello del centrocampista bianconero era sembrato più un cross sbagliato
36′ Nulla di grave per l’attaccante bianconero, che sembra aver recuperato dal colpo alla schiena
35′ Gioco momentaneamente fermo per un colpo subito da Paloschi
32′ Torna a farsi vedere la Recanatese, Senigagliesi va via a Raimo e mette la sfera a centro area, Silvestri ben piazzato allontana la sfera
31′ Cross dalla sinistra di Buglio, sul secondo palo era rimasto in proiezione Crescenzi che di testa prova da indirizzare verso lo specchio, ma troppo centralmente
30′ Paloschi lavora un pallone sulla linea di fondo e lo fa battere addosso a Ferrante, conquistando così il sesto angolo
27′ Ammonizione sventolata dall’arbitro all’indirizzo di Silvestri, se così fosse il centrale bianconero sarebbe costretto a saltare la prossima sfida avendo raggiunto quota cinque cartellini
24′ I bianconeri hanno legittimato il forcing iniziale con il meritato vantaggio
22′ Robur in vantaggio! Raimo allarga la sfera su Disanto, che si sistema la sfera sul destro e pennella una parabola deliziosa per Paloschi che non deve far altro che appoggiare di testa da due passi
20′ Ammonito Castorani, reo di aver trattenuto Quacquarelli
16′ Disanto prova un’altra parabola dalla sinistra, Pacciardi manda in corner evitando maggiori pericoli
13′ Ottimo avvio della Robur, ancora una volta però ai bianconeri sta mancando la stoccata per andare a rete
10′ Robur ancora vicino al gol. Disanto su calcio di punizione trova solo al centro Castorani che, forse preso in controtempo, colpisce malissimo con la testa
8′ Raimo cross dalla destra, Fallani è costretto a smanacciare. Dall’altra parte recupera Disanto e controcross, Fallani devia in angolo
6′ Senigagliesi preme sull’acceleratore e arriva sul fondo, il suo cross è deviato in corner da Raimo
2′ Discesa di Disanto sulla sinistra, Buglio al centro ci prova due volte ma trova la ribattuta in entrambi i casi. La sfera arriva a Castorani che calcia di prima intenzione ma trova la risposta di Fallani
1′ Partiti
14.20 Negli spogliatoi i protagonisti dell’incontro, a breve il fischio d’inizio
14.00 Squadre in campo per il riscaldamento
FORMAZIONE UFFICIALE RECANATESE: probabile cambio modulo per Pagliari, che sceglie il 4-4-2 con l’inserimento di Senigagliesi ad agire sulla fascia. In avanti Sbaffo e Marilungo
FORMAZIONE UFFICIALE SIENA: mister Pagliuca manda in campo gli stessi undici scesi in campo mercoledì, ai quali sarà richiesto uno sforzo extra dopo la grande prova contro il Rimini
I tre punti non sono arrivati ma contro il Rimini la Robur ha dimostrato di aver metabolizzato al meglio il brutto scivolone di Sassari e soprattutto di avere la stoffa della grande squadra. Ai bianconeri è mancato solo il gol in una serata in cui la porta avversaria è sembrata essere veramente stregata. Ad ogni modo, il carattere mostrato dalla squadra e la mole di occasioni create contro la squadra più in forma del campionato, annichilita anche in fase offensiva, lasciano ben sperare in vista della trasferta di Macerata contro il fanalino di coda Recanatese.
L’infermeria non accenna a svuotarsi pertanto, ancora una volta, mister Pagliuca è costretto a fare di necessità virtù. Le risposte incoraggianti date mercoledì da Paloschi lasciano pensare che il bomber bresciano possa nuovamente partire dall’inizio, con Buglio a supporto e Disanto al suo fianco. Gli unici dubbi sembrano riguardare anche stavolta la mediana, dove Castorani e Meli potrebbero lottarsi una maglia da titolare.
Un solo gol su azione, peggior attacco del girone e ancora a secco di vittorie. Bastano questi dati per spiegare quanto importante sia la sfida odierna per la Recanatese, che vuole abbandonare l’ultimo posto in classifica e mettersi alle spalle un inizio complicato. Pagliari deve fare i conti con il forfait di Giampaolo e decidere se proseguire con il 4-3-3 o cambiare modulo. Il dubbio potrebbe essere sciolto in base a chi dovesse vincere il ballottaggio tra Carpani e Ferretti; con il primo in campo, lo schieramento dovrebbe essere confermato, in caso di inserimento del secondo è possibile il passaggio al 4-4-2. Gli altri tre giocatori offensivi saranno Minicucci, Marilungo e capitan Sbaffo.
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol