Recanatese: la rosa a disposizione di Pagliari
Oltre ad essere l’unica squadra del girone a non aver ancora centrato alcun successo, la Recanatese vanta momentaneamente il poco lusinghiero primato di peggior attacco del campionato con sole tre reti messe a segno fin qui. Di queste, l’unica siglata su azione risale alla seconda giornata nella sconfitta con la Carrarese.
Reparto difensivo – In porta i giallorossi hanno puntato sul giovane Bagheria, al primo anno da titolare in C dopo alcune apparizioni con Pro Sesto e Renate. La difesa poggia sui confermati Ferrante, ex Fermana, e Pacciardi, centrale difensivo strutturato e forte nel gioco aereo, rilanciatosi proprio a Recanati dopo che ai tempi della Viterbese aveva subito un grave infortunio. L’innesto di spessore è stato quello dell’albanese Tafa, centrale mobile e arcigno in marcatura, arrivato dopo due positive stagioni a Piacenza. Anche sulle corsie laterali giocano due reduci dalla passata stagione: a destra Somma, a sinistra Quacquarelli, elemento con discrete doti in fase di spinta.
Centrocampo – Il top player della squadra è capitan Sbaffo, calciatore dai trascorsi importanti (ha esordito in Serie A con il Chievo e ha alle spalle più di 100 presenze in B), autentico trascinatore della compagine leopardiana nella passata stagione con 23 reti. Oltre ad essere tecnicamente molto dotato, possiede anche un fisico strutturato e ottime doti tattiche, che lo hanno portato ad agire più vicino alla porta. La mediana può contare anche sulla quantità di Carpani, ex Ascoli e Fano, sull’esperienza di Raparo e sulla verve del giovane Alfieri. Presente anche lo scuola Juve Morrone.
Attacco – È il reparto che sta facendo più fatica, nonostante la presenza dell’esperto Marilungo, attaccante con alle spalle numerose esperienze nelle categorie superiori, ma che è a secco in gare ufficiali di campionato dalla stagione 2020/21 (vestiva la maglia della Carrarese). Le ali offensive della sono il veterano Ferretti, ex Gubbio e Trapani, elemento abile nello stretto e in possesso di un buon tiro da fuori, l’italo-spagnolo Mininucci, passato anche nel settore giovanile del Siena qualche anno fa, esterno tecnicamente dotato e bravo nell’uno contro uno, , e Senigagliesi, alla sua settima stagione in maglia giallorossa, giocatore abile a svariare su tutto il fronte offensivo. Le alternative sono i giovani Ventola e Zammarchi.
L’organico della Recanatese:
Portieri: Amadio (’87), Bagheria (’01), Fallani (’01).
Difensori: Ferrante (’91), Longobardi (’03), Marafini (’00), Meloni (’03), Pacciardi (’95), Quacquarelli (’02), Somma (’03), Tafa (’98).
Centrocampisti: Alfieri (’02), Carpani (’93), Giampaolo (’95), Morrone (’00), Raparo (’91), Sbaffo (’90).
Attaccanti: Ferretti (’86), Marilungo (’89), Minicucci (’95), Senigagliesi (’98), Ventola (’00), Zammarchi (’00).
(Jacopo Fanetti)
Fonte: Fol – Foto: Facebook U.S. Recanatese