Quattro vittorie consecutive: non succedeva dalla stagione 2001-02, quella della salvezza miracolo

 

Con la vittoria sul Modena per 2-0 il Siena ha inanellato la quarta vittoria consecutiva in questo campionato e la terza senza avere subito reti dall’avversario.

La striscia positiva è iniziata con la vittoria con il Cittadella (3-1) e a seguire con Atalanta (1-0), Piacenza (0-1) e Modena (2-0). La difesa, che tante perplessità aveva suscitato alla vigilia di questo campionato, si sta dimostrando, al pari degli altri, un reparto molto affidabile che non prende una rete da 294 minuti (l’ultima è stata messa a segno da DiRoberto del Cittadella al 21′ del s.t., su rigore ndr). 

Ricordiamo, anche, che due delle sette reti messe a segno in questa mini-serie portano la firma di Terzi e Ficagna.

Per ritrovare una situazione simile dobbiamo andare alla stagione 2001-2002, quella della salvezza miracolo.

Dopo un inizio stentato Giuseppe Papadopulo fu esonerato e sostituito con Vincenzo Guerrini che guidò la squadra dalla 14^ giornata alla 24^.

Fatale per il tecnico bresciano fu proprio un Siena-Modena terminato con la vittoria degli ospiti per 1-0.

Paolo De Luca richiamò Papadopulo e si affidò totalmente a lui.

Il tecnico pisano accantonò qualche giocatore, creò un gruppo, lo motivò come solo lui sapeva fare e iniziò una incredibile cavalcata.

Dopo la sconfitta di Salerno il Siena iniziò la rimonta e in questa sua impresa riuscì a mettere insieme cinque vittorie consecutive prima del pareggio interno con il Bari:

Siena-Cagliari 1-0

Siena-Messina 1-0

Como-Siena 0-1

Siena-Cosenza 2-0

Palermo-Siena 0-2

La salvezza fu raggiunta all’ultima giornata, Sampdoria-Siena 0-1 con rete di Scalzo.

L’anno successivo la Robur conquistò la serie A. (nn)

Fonte: Fedelissimo Online