PROSPERO: PORTIAMO AVANTI IL NOSTRO PROGETTO CON ENTUSIASMO
Dopo due anni di lavoro e progetti da concretizzare, il settore giovanile bianconero ha tagliato la scorsa stagione traguardi importantissimi: le tre squadre principali hanno raggiunto le fasi finali dei rispettivi tornei. Sei giovani della Primavera hanno intrapreso la strada del professionismo, qualcuno ha raggiunto la nazionale. Una gran bella soddisfazione per chi ha seguito questi ragazzi nelle varie fasi della loro crescita. Una gran bella soddisfazione per Francesco Prospero, coordinatore del settore giovanile bianconero, che alla vigilia della prima partita ufficiale della Primavera (la squadra di Baroni sarà impegnata domani in casa con il Piacenza alle 14,30) si dice orgoglioso e pronto a ripartire, con facce nuove e sempre grandi stimoli. Le aspettative sono quelle di condurre una stagione tranquilla e serena spiega . Non voglio parlare di ottimismo, sarebbe forse esagerato, ma di positività sì. Nel calcio non si sa mai come andrà a finire, niente viene deciso a tavolino. Ma la speranza di continuare nel nostro percorso, che ci ha dato fino a questo momento grandi gratificazioni, c’è tutta. Siamo fiduciosi.
Dalla Primavera se ne sono andati giocatori importanti spiega Prospero , con nostro grande orgoglio, ma anche l’attuale gruppo è unito e compatto. Baroni sta lavorando bene, con la solita grinta, la solita professionalità e la solita passione. Anche per lui quest’anno è importante: quando è arrivato ha fatto bene, poi benissimo, adesso deve confermarsi. I Giovanissimi hanno tutte le carte in regola per ripetere l’ottima stagione disputata. Sugli Allievi preferisco non sbilanciarmi: la squadra è giovane, tutta da scoprire.
Tanti anche i cambiamenti sulle diverse panchine: vecchi beniamini bianconeri sono arrivati a dare il proprio contributo.
Il nostro intento era quello di inserire nel settore giovanile persone che hanno dato tanto a questi colori spiega il coordinatore , tra loro Pelati, Neri, Mignani e Radice. Con gli ultimi due il progetto c’era già da tempo: solo che entrambi, prima di appendere le scarpette, hanno voluto disputare l’ultima stagione della loro carriera. Michele andrà ad allenare gli Allievi Nazionali: una bella prova anche per lui, considerata la difficoltà del girone in cui giocherà il Siena. Ruggero, oltre che guidare i Pulcini ’99, farà il maestro della tecnica, una figura nuova nel nostro settore: sarà il coordinatore tecnico delle attività di base.
Volti nuovi, certezze su cui basarsi, difficoltà da superare, un unico obiettivo.
Non abbandonando la speranza che un giorno possa nascere un centro sportivo conclude Prospero , continuiamo a credere nei nostri programmi e a lavorare per raggiungere altri traguardi. In questi due anni siamo stati in grado di far balzare il settore giovanile bianconero, agli onori delle cronache. Abbiamo mandato due ragazzi in C1, due in B e due in A. Siamo fiduciosi che nel tempo riusciremo a sfornare altri talenti. I ragazzi che giocano adesso, dai classe ’96 ai classe 2000 sono tutti senesi o della provincia di Siena: dei piccoli Giannetti e Mannini, tanto per intenderci. E’ questo che vogliamo: costruire calciatori, formarli e lanciarli. Sarà il tempo a darci ragione oppure no. (Angela Gorellini)
Fonte: Fedelissimo on line